Sergio Mattarella è entrato nella storia della Repubblica molto prima di uscire dal Quirinale e forse è anche per questo che il suo ultimo discorso di fine anno, quello che si appresta a pronunciare, è atteso da molti come un qualcosa di più importante di quanto di solito si attribuisca al “sermoncino” del 31 dicembre
Archivi
Non è lockdown. Ecco cosa cambia con il nuovo decreto anti-Covid
Stop alla quarantena per i vaccinati da meno di due mesi e a quelli con dose booster ed estensione del Super Green Pass per altro luoghi pubblici. Nuove regole per cerimonie, alberghi, piscine e impianti sciistici. E i non vaccinati?
Dalla Francia al Brasile, le dieci elezioni da tenere d'occhio nel 2022
Sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali di grande impatto geopolitico. Dalle elezioni di midterm in America al voto dei “figli di” nelle Filippine, ecco gli scrutini più importanti secondo il Council on Foreign Relations
Chi è Fabrizio Castaldi, nuovo segretario generale della Camera
Castaldi, cinquant’anni è sempre stato uno dei più brillanti consiglieri parlamentari della Camera, provenendo da una laurea alla Sapienza in diritto costituzionale e parlamentare, dove ha svolto anche la funzione di assistente volontario in queste materie
Fisarmonica Quirinale. Pasquino sui segreti del Colle
La “fisarmonica” resta ancora una lente utile per capire i rapporti tra partiti e Presidente della Repubblica. Dal modo in cui sarà eletto il prossimo inquilino del Quirinale si avrà un’idea dei (veri) poteri del Colle nella dialettica parlamentare. Il commento di Gianfranco Pasquino, accademico dei Lincei
L'incubo del caro gas tra geopolitica e alleanze. L'Ue in un vicolo cieco?
Geopolitica e business avvolti da un destino comune: le basse temperature causano un picco della domanda e le riserve non sono state rabboccate durante l’estate, in una stagione dove il poco vento ha rallentato la produzione delle turbine eoliche. Tutte valutazioni che dovevano essere previste da Stati e regolatori
La telefonata inaspettata tra Biden e Putin
Nuovo colloquio telefonico tra i due leader: nella telefonata si pianificherà il percorso diplomatico tra Usa e Russia. Putin vuole il bilaterale, Biden accetta ma coinvolge gli alleati
Perché il Copasir chiede un confronto sulla riforma dei Servizi
Il Comitato esprime “perplessità” sulle proroghe dei vertici dell’intelligence decise dal governo nel decreto Milleproroghe e invita l’esecutivo a “una riflessione” sulla legge 124 del 2007 che parta dal Parlamento. Ecco il dibattito nato nei mesi scorsi dalle pagine di Formiche.net
Così l'Occidente può battere Omicron. Parla Rasi
L’ex direttore dell’Ema: i vaccini sviluppati in Usa ed Europa hanno già vinto la sfida contro le varianti, ma troppi errori di comunicazione. Omicron? Veloce ma poco pericolosa, può comunque intasare gli ospedali. Cina e Russia? I vaccini non hanno passato il test. E sui no-vax…
Putin e Biden preparano un scambio di prigionieri?
Washington chiede la liberazione di Whelan e Reed, due ex Marine arrestati in Russia. Mosca rilancia con quella di tre cittadini russi in carcere negli Usa. Ecco chi sono e di cosa sono accusati. Dei loro casi si parlerà durante gli incontri di gennaio dedicati all’Ucraina