Per la prima volta nella sua storia, il fatturato annuo dell’azienda cinese è in negativo. Pesano sanzioni Usa e pandemia. A marzo atteso il rapporto, che darà qualche indizio sul futuro del colosso del 5G
Archivi
Joe Biden, un anno di alti e bassi. Il bilancio di Castellaneta
Giovanni Castellaneta, ex ambasciatore italiano a Washington DC, tira le somme del primo anno di Joe Biden alla Casa Bianca. Dalla pagina nera del 6 gennaio al Build back better, una presidenza che parte con grandi aspettative, ma per ora non le rispetta tutte
Tra gas e rinnovabili, serve un approccio di realtà per la transizione energetica
Più che concentrarsi su una disputa tra elettroni e molecole, dobbiamo appellarci a tutte le tecnologie e soluzioni a disposizione del sistema energetico per conseguire gli obiettivi climatici rinnovati in ultimo nella COP26 di Glasgow. L’intervento di Michele Masulli, direttore dell’area energia dell’Istituto per la Competitività (I-Com)
Tutte le sfide (italiane) del 2022 secondo Becchetti
L’anno che verrà ci porta sfide importanti su più fronti. Ci lascia sul fiato sospeso la gestione della pandemia e gli effetti di una sua probabile attenuazione sulle scelte delle politiche economiche comunitarie e nazionali. Ma non è tutto. Le previsioni di Leonardo Becchetti
Perché la Royal Navy smantellerà una nave bloccata nel Tamigi dal 1944
Il relitto abbandonato durante la Seconda guerra mondiale con 1.400 tonnellate di esplosivi a bordo è a rischio deflagrazione. Il ministero della Difesa di Londra ha predisposto un piano che partirà a giugno
Se il più forte muore di negazione. La storia di Fred Sinistra
Ci sentivamo cittadini al di sopra di ogni catastrofe, ma la storia di Fred Sinistra, il lottatore invincibile morto di Covid a 40 anni, ci ricorda che siamo fragili, come la libertà e i diritti che non sono mai conquistati una volta per tutte: bisogna prendersene cura
L’ultima telefonata dell’anno tra Biden e Putin
Una conversazione veloce, dove i due leader hanno parlato soprattutto della situazione al confine ucraino
Servizi segreti fra (mille)proroghe e realtà. Ecco cosa dice la legge. Davvero
Il decreto milleproroghe modifica la legge sui Servizi segreti italiani. Ecco come interviene sull’incarico dei direttori di Dis, Aise ed Aise e cosa dice il testo della legge originaria
Anche Taiwan parteciperà alle esercitazioni Usa nell'Indo Pacifico
Unità di Taiwan alle più grandi esercitazioni del mondo che gli Stati Uniti organizzano ogni anno nell’Indo Pacifico? L’invito è già formalizzato in una normativa firmata dal presidente Biden
La doppia trappola cinese che spinge i Paesi poveri a snobbare i prestiti G20
Moulin, presidente del Club di Parigi, lancia l’allarme: le nazioni, soprattutto africane, temono di perdere l’accesso ai futuri fondi da Pechino e così in poche hanno accettato l’iniziativa Dssi