Si chiamano small modular reactors, o Smr, e promettono di rivoluzionare la generazione di energia nucleare abbattendo tempi e costi di costruzione. Infatti sono allo studio di un numero crescente di Paesi, dagli Usa alla Cina, passando per Francia e Regno Unito. Ed è già una corsa a chi svilupperà il primo
Archivi
La nuova ondata mette a rischio la coesione sociale. Il mosaico di Fusi
Il punto, con la nuova ondata che si avvicina, non è unicamente sanitario, che già basterebbe eccome. Il punto è il limite della convivenza civile, della coesione sociale che minaccia di essere disgregata con conseguenze imperscrutabili. È una battaglia che richiede un esecutivo all’altezza della sfida e una maggioranza consapevole e compatta
Gli Usa allungano la lista dei materiali critici. Report Usgs
Lo United States Geological Survey (Usgs), la massima autorità americana in tema di risorse energetiche e minerarie, ha aggiornato la lista dei materiali critici per l’economia a stelle e strisce. Cambia la metodologia, ma non il risultato nel complesso. In prospettiva, peserà anche l’impatto delle politiche ambientali e industriali dell’amministrazione Biden…
One Health alla Fondazione De Gasperi, è una occasione per il Pnrr
Durante la presentazione del position paper, esperti e stakeholder discutono delle possibilità di mettere insieme salute e filiere industriali nel rispetto della dignità della persona, all’evento co-organizzato da Philip Morris Italia
Ci sarà un boicottaggio "diplomatico" degli Usa alle Olimpiadi di Pechino?
Per non punire gli atleti americani, la Casa Bianca valuta l’opzione di non inviare alcun rappresentante del governo all’evento sportivo che si terrà a febbraio 2022. La mossa legata alle violazioni dei diritti umani nella regione dello Xinjiang. L’invito ai Paesi alleati degli Usa
Pace armata, cosa vuole (davvero) Biden da Xi. Parla Cooper
Riaprire i canali di comunicazione, tirare fuori la Cina dal “bunker”. Tra Biden e Xi una telefonata con pochi, mirati obiettivi. C’è un solo incidente che può innescare uno scontro armato, dice Zack Cooper, esperto dell’American for Enterprise Institute, e si chiama Taiwan. Ma c’è ancora un anno prima di doversi preoccupare davvero…
Arriva la bozza per lo Strategic Compass. Forza d'intervento e cyber unit
È formalmente arrivata al Consiglio dell’Ue la prima bozza di Strategic compass. Una tabella di marcia per la Difesa comune, tra la forza di intervento rapida (da cinquemila unità), una Joint Cyber Unit e il maggior coordinamento navale nell’Indo-Pacific. Non c’è però solo la bussola. I ministri riuniti a Bruxelles hanno approvato 14 nuovi progetti per la Pesco e dato il via ai negoziati per l’ingresso degli Stati Uniti nell’Eda. Tutti i dettagli
Biden esorta Xi a garantire che la concorrenza non sia conflitto. Il video
Biden esorta Xi a garantire che la concorrenza non sia conflitto [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gYgevB8fUUY[/embedyt] Milano, 16 nov. (askanews) - "Penso che sia molto importante - come ho detto ad altri leader mondiali quando chiedono delle nostre relazioni - abbiamo sempre comunicato l'uno con l'altro in modo molto onesto e sincero... Non ci allontaniamo mai, chiedendoci cosa l'altro pensi e penso sia…
Draghi fa partire gli accertamenti sull’azienda di droni finita in mani cinesi
Dopo l’attenzione del Wsj sul dossier Alpi Aviation, Reuters rivela che il governo sta preparando le comunicazioni per chiedere chiarimenti sulla cessione non segnalata come prevede la normativa Golden power. Se le risposte saranno giudicate insufficienti, scatteranno le sanzioni (a rischio l’intero affare). Sarà una cosa “breve”, spiegano fonti governative a Formiche.net
I rifugiati e la società riconciliata. Il messaggio di Francesco per i 40 anni del Centro Astalli
Sono volti quasi tutti di giovani, accompagnati da una loro frase sulla loro esperienza di vita le fotografie esposte alla chiesa di Sant’Andrea al Quirinale per la mostra del Centro Astalli sui rifugiati che assiste. Un evento che celebra i quarant’anni della Fondazione. La lettera di papa Francesco e le parole del presidente padre Camillo Ripamonti