Washington adesso considera una priorità altri progetti come l’interconnessione elettrica sottomarina EuroAfrica, che collegherà l’Egitto con Creta e la Grecia continentale, nonché il progetto EuroAsia, che collegherà le reti elettriche israeliana, cipriota ed europea
Archivi
Il Pd e la resistibile tentazione del Mattarella bis
Passano i giorni e l’operazione Draghi al Quirinale si fa in salita. Alla vigilia di una riunione chiave il Pd pensa a un piano B. Per un bis del premier a Chigi serve un bis di Mattarella al Colle. Ma le manovre di Berlusconi rendono tutto più complicato
Israele usa delfini killer contro i sommozzatori. L’accusa di Hamas
Il gruppo terroristico palestinese accusa le forze armate dello Stato ebraico. Sui social è scattata l’ironia ma, nonostante la mancanza di dettagli, secondo gli esperti è quantomeno plausibile l’esistenza di un programma dedicato
Quando il blocco di internet è il segnale di un tentato golpe
In Burkina Faso c’è stata una restrizione di Internet sospetta: possibile un tentativo di golpe? Alcuni elementi farebbero supporre di sì. Ecco quali
Rete unica e saldatura con Open Fiber. Cdp e Vivendi provano a blindare Tim
Si riaprono i giochi per il futuro dell’ex Telecom. Labriola, in pole per la successione a Gubitosi, accelera sul piano industriale con cui scoraggiare il fondo americano Kkr. Obiettivo, stringere i bulloni tra Cdp e Vivendi e puntare alle sinergie con Open Fiber
Meno Cina in Italgas e Terna? Si è dimesso il consigliere di State Grid
Yunpeng He, uomo di fiducia del colosso cinese, lascia gli incarichi. Atteso il passo indietro anche in Snam, dopo quello in Cdp Reti. Il gruppo non vuole mollare la presa, ma il governo studia soluzioni
Nomine, gas e golden power. Gabrielli al Copasir
Un incontro per chiarire i dubbi e ripartire. Il Copasir sente in audizione l’Autorità delegata all’intelligence Franco Gabrielli. Al centro dei colloqui una modifica della legge 124 sugli incarichi dei direttori e la proroga del golden power. Ma anche la relazione sulla sicurezza energetica
Unicredit schiva Mps per comprarsi la banca russa Otkritie?
Secondo Bloomberg, l’istituto milanese questa settimana inizierà la due diligence sulla settima banca russa, nazionalizzata nel 2017 dopo un crac di dimensioni storiche. Nel consiglio di sorveglianza di Otkritie è entrato da poco l’ex presidente di Unicredit Russia
Il caso Djokovic tra sport e diplomazia. Il punto dell’amb. Marsilli
Oltre all’aspetto sportivo, il “caso Djokovic”, con il tennista fermato all’aeroporto di Melbourne per presunte irregolarità nella documentazione sanitaria, presenta anche delle ripercussioni politiche e sociali. La riflessione dell’ambasciatore Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20
Tic-toc, se Putin teme il game over ucraino. Parla Lesser
Intervista a Ian Lesser, vicepresidente del German Marshall Fund. In Ucraina Putin ha giocato d’anticipo, ora rischia di finire fuori tempo. Il nulla di fatto a Ginevra è un problema più per la Russia che per gli Usa, occhio alla partita Nord Stream. Ue? Rimane a bordocampo