Lunedì 6 dicembre, a Villa Blanc – Luiss Guido Carli , Via Nomentana 216, alle ore 18 si terrà l’ottava edizione del Premio Italia Giovane, iniziativa patrocinata dal Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Regione Lombardia, Comune di Roma e Coni
Archivi
Lira giù e ministro a casa, la Turchia si avvita. Si rischia una nuova Gezi Park?
Oggi la lira turca è scesa del 2,1 per cento a 13,53 per dollaro, portando le perdite quest’anno al 45%. Al posto del ministro delle Finanze Lütfi Elvan, ecco il suo vice Nebati, molto vicino al predecessore di Elvan, Berat Albayrak, che è il genero di Erdoğan
Restart Puglia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale
Appuntamento domani, a partire dalle 9:00, con il webinar dal titolo “#RestartPuglia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale” organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) con la media partnership di Formiche. Tra i partecipanti confermati il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Contro Mosca sanzioni, non risposta militare. L’equilibrio di Blinken sull’Ucraina
Da Washington c’è volontà di trovare una via per evitare l’escalation con Mosca. Il dossier ucraino è caldissimo, e forse l’incontro Blinken-Lavrov di oggi potrebbe portare a un nuovo vertice tra i presidenti Biden e Putin
Le priorità Usa nello Spazio. Harris apre lo Us National space council
La vice presidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, ha fatto il punto sulle priorità spaziali degli Stati Uniti aprendo la riunione del National space council, il primo dell’amministrazione di Joe Biden. All’evento, Harris ha anche presentato lo Space priorities framework, il documento che setta le priorità per il futuro degli Usa oltre l’atmosfera
Il piano anti Via della Seta e la nuova linea dura dell’Europa
Si chiama Global gateway la strategia presentata da Bruxelles. La Commissione ammette pubblicamente che è un’alternativa a Pechino. Ma basteranno 300 miliardi pur con il coordinamento con l’amministrazione Biden?
Chi è Alessandro Modiano, futuro inviato per il clima dell’Italia
Cinquantasette anni, in diplomazia da 30. Il curriculum del prescelto da Di Maio e Cingolani per il nuovo incarico. Ma manca qualche passaggio…
Il Mediterraneo si incontra oggi a Roma con Med 2021
Prende il via la settima edizione della Conferenza Rome Med – Mediterranean Dialogues promossa dal Maeci e da Ispi. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, chiede che torni ad essere uno spazio di dialogo
Fusione nucleare, la startup del Mit (con Eni) attira 1,8 miliardi di finanziamenti
Commonwealth Fusion Systems conclude il round di finanziamento più massiccio di sempre per produrre elettricità pulita dal “sole artificiale” – rendendo redditizio il processo – entro il 2025. Ma la concorrenza sta fiorendo. Ecco perché gli investitori si stanno lanciando sulla fusione nucleare
Se l'Europa sbanda sul politically correct. Il mosaico di Fusi
Hanno fatto discutere le “Linee guida per la comunicazione inclusiva” elaborate dalla Commissione Ue per mano della commissaria all’eguaglianza, la laburista maltese Helena Dalli. Il linguaggio è uno degli strumenti più importanti della politica. Ma è quest’ultima che detiene lo spessore e i contenuti dell’azione: altrimenti il linguaggio diventa vacua espressione. Il mosaico di Carlo Fusi