Il co-fondatore di Demosisto e leader del movimento democratico di Hong Kong in esilio: Xi prepara azioni militari a Taiwan, ma l’isola non farà subito la nostra fine. Un’invasione scatenerebbe una guerra totale, sarà un processo graduale. Biden, l’Ue e Draghi possono fare la loro parte per fermare il regime cinese
Archivi
La Cina userà le Olimpiadi 2022 per imporre la sua valuta digitale
Pechino mette sotto pressioni le grandi catene straniere: accettate i pagamenti in yuan digitale prima che inizino i Giochi invernali il prossimo febbraio. Un test finale per l’operazione cinese tanto temuta dagli Usa. Intanto Evergrande…
Via libera per l’AWHero, l’elicottero-drone di Leonardo
La Direzione degli armamenti aeronautici e per l’aeronavigabilità ha rilasciato la prima certificazione militare al mondo per un elicottero a pilotaggio remoto nella sua categoria per l’AWHero di Leonardo, drone ad ala rotante pensato per operare a bordo di unità navali
Lavori gravosi, il duro botta e risposta tra Damiano e Boeri
Dopo l’intervista di Formiche.net a Cesare Damiano, che chiamava in causa Tito Boeri, l’ex presidente dell’Inps ci scrive: “Mi accusa di dire il falso sulla Commissione sui lavori gravosi da lui presieduta. Allora renda pubblici gli elenchi”. Replica Damiano: “Inaccettabile disinformazione”
Digital tax addio. E scoppia la pace sui dazi americani, anche per l’Italia
Dopo l’intesa sulla minimum tax raggiunta all’Ocse, Austria, Francia, Italia, Regno Unito e Spagna hanno siglato un compromesso con gli Stati Uniti su un periodo transitorio per le multinazionali, a cui sarà applicata la global tax dal 2023
La Nato è ancora più forte. Cosa si è deciso al vertice di Bruxelles
Un fondo per l’innovazione da un miliardo di euro, una strategia per l’Intelligenza artificiale e un piano aggiornato per difendere l’area euro-atlantica. Oltre le parole di Stoltenberg, Austin e dei ministri europei, sono state le decisioni prese alla ministeriale di Bruxelles a dare sostanza della volontà di rilancio dell’Alleanza Atlantica dopo il dibattito generato dal ritiro dell’Afghanistan e dall’intesa Aukus. E sulla Difesa europea prevale la linea italiana…
La cyber italiana e la sindrome di Rodi. L'analisi del prof. Monti
Bene che l’esecutivo sia dotato di strumenti giuridici e operativi per intervenire nelle politiche pubbliche di cybersecurity. Ma bisogna rivedere le strategie e il rapporto con le multinazionali extracomunitarie che governano la tecnologia della sicurezza delle informazioni. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nell’università di Chieti-Pescara
Maduro, M5S e il piano contro le democrazie. Parla Magallanes
La deputata venezuelana ricorda a Formiche.net la criminale eredità del generale Carvajal in Venezuela e spiega il disegno ideologico internazionale finanziato dal regime venezuelano
Gli Usa sono pronti a difendere Taiwan. Parola di Biden
Joe Biden sta facendo uscire gli Stati Uniti dall’ambiguità strategica su Taiwan? Per ora si tratta di affermazioni, in parte ridimensionate dallo staff, ma per Washington il futuro dell’isola è parte centrale del confronto con la Cina
Il nuovo Concetto strategico che serve alla Nato. La ricetta di Frusone (M5S)
Il nuovo Concetto strategico della Nato dovrà mettere l’Alleanza nelle condizioni di poter affrontare con sicurezza le future sfide globali. La Difesa europea può rappresentare un asset in più. Parola del presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato Luca Frusone (M5S)