Ideata dall’artista multimediale Maria Di Stefano e curata da Veronica He, This is Us è un progetto che raccoglie trenta ritratti inediti di ragazzi che danno voce alla complessità e alla ricchezza del loro patrimonio individuale. Fino al 20 dicembre gli spazi pubblicitari lungo il percorso del tram 19 a Roma ospiteranno le fotografie, da Centocelle a Prati
Archivi
Grandi piccoli diplomazie. In memoria di Mauro Maiani
Mauro Maiani è stato uno degli esempi più efficaci del pragmatismo idealista che richiede l’essere diplomatico di carriera per un grande “micro” Stato attivo. Il ricordo di Igor Pellicciari, ordinario di Relazioni Internazionali all’Università di Urbino
Un abbraccio che vale quanto un trattato. Darnis su Merkel e Macron
“I presidenti francesi e i cancellieri tedeschi si devono confrontare spesso e così imparano a conoscersi”. Il consigliere scientifico dello Iai parla anche del futuro di Draghi. “In Europa lo vedono bene sia al Quirinale che a Palazzo Chigi. Invece se non fosse al centro della scena…”
L’agricoltura, tema colpevolmente assente alla Cop26
Le cose da fare sarebbero tante e soprattutto i Paesi dovrebbero trovare accordi anche per i sistemi alimentari in un contesto di cambiamento climatico. Per ora, però, nulla. L’intervento di Federica Matteoli, project manager alla Fao
Attentato in Iraq, ferito il premier Kadhimi. Sospetti e nemici
Chi ha cercato di assassinare con un attacco drone il premier iracheno? Perché? Il contesto nel Paese è complesso, in tanti hanno armi in mano. Soprattutto le milizie filo-iraniane
D come diplomazia (e digitale). Il nuovo sito della Farnesina
Online il nuovo sito della Farnesina. Rivoluzione grafica e nuove funzioni per il portale www.esteri.it per aggiornare H24 sulle ultime notizie dell’Italia nel mondo. Lanciato dal Segretario generale Ettore Sequi, è una delle tante novità digitali del ministero
Le curiose ricorrenze delle truffe allo Stato. Scrive Mastrapasqua
L’ultima inchiesta sui beneficiari del Reddito di cittadinanza mi ha fatto ricordare la questione dei cosiddetti “falsi invalidi”: ai tempi della mia presidenza l’Inps eseguì quasi un milione di verifiche straordinarie sulle pensioni di invalidità civile, tra il 2009 e il 2012. Più o meno una su quattro era stata erogata senza che vi fosse titolo
Pechino già usa la nuova legge sulla privacy contro le big tech cinesi
Il ministero dell’Industria ha intimato a 38 app di rettificare il modo in cui raccolgono i dati degli utenti pena pesanti multe. Nel mirino c’è anche il colosso Tencent, che il governo sta cercando di limitare
Così l'immobiliare made Italy conquista la Florida. Parla Morabito
La Florida potrebbe essere la nuova Silicon Valley: attrae start-up, garantisce grande qualità della vita, bassa tassazione e un governo business-friendly. Stavolta a fare la parte del leone è l’Italia e i suoi imprenditori. Il caso del complesso immobiliare Onda, raccontato da Valerio Morabito, ceo di Morabito Properties
Sindrome dell'Avana, un team di esperti per gestire i misteriosi malesseri
Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha nominato Jonathan Moore e Margaret Uyehara, due diplomatici esperti, membri del Foreign Service, per guidare gli sforzi ufficiali sui casi che hanno colpito diversi membri del personale diplomatico e le loro famiglie in giro per il mondo. Una priorità per la salute e la sicurezza nazionale. Ecco cosa è stato fatto fino ad oggi