La recente crisi immobiliare è un ottimo esempio delle più ampie sfide sistemiche che il Pcc deve affrontare. Anche l’Occidente trarrà le sue conclusioni
Archivi
L'Ue non avrà un'ambasciata a Kabul. Non c'è sicurezza nel dialogo coi Talebani
Un’ambasciata a Kabul per l’Ue è al momento impossibile, ma serve un canale di dialogo con l’Afghanistan che l’Alto rappresentante Borrell individua nel Qatar. La questione sicurezza (sia nei rapporti con i Talebani che sul territorio) è dominante anche per Russia e Cina
Phisikk du role - Il voto, la fiction quirinalizia e il lungo rush verso le elezioni
Che il dato più evidente di queste elezioni amministrative sia quello dell’astensione è innegabile, così come la certezza che tra una settimana i commenti alle elezioni andranno sparendo. Le prossime tappe della politica? Il romanzo quirinalizio e il lungo rush verso le elezioni del 2023
Se un leader oscillante non piace agli elettori. Il mosaico di Fusi
Il compito primario del leader di una coalizione è quella di mantenere unita la stessa: o con la forza dei consensi che schiaccia i compagni di viaggio o con la supremazia delle idee che fanno da traino per la leadership. Salvini che va su e giù sulle montagne russe inseguendo pezzi di elettorato che poi si sentono delusi dalle sue scelte, finisce per non convincere né gli uni né gli altri
Arriva la Giornata nazionale dello Spazio
Il Consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi è stato sentito su proposta del ministro Vittorio Colao sull’istituzione di una Giornata nazionale dello Spazio. Il giorno scelto è il 16 dicembre, in ricordo del lancio del San Marco 1. Servirà a sensibilizzare sull’importanza del settore
Gli obiettivi del movimento Verde è Popolare, nato ad Assisi
Verde è Popolare non è un nuovo partito, ma una grande lista elettorale, che si propone di accogliere quanti hanno sensibilità provenienti delle culture politiche popolare e ambientalista. Il racconto di Antonino Giannone dall’incontro ad Assisi
Siamo sicuri che tassare le mance sia un bene per legalità e trasparenza?
La decisione della Cassazione, pur legittima sul piano giuridico, rischia di disincentivare la trasparenza, favorendo la conservazione “sotto al materasso” delle mance. Con vantaggi solo per l’evasione e la criminalità organizzata
C'è una Lega a cui non quadra il cerchio di Salvini
I risultati delle amministrative deludono in casa Lega e foraggiano i malumori. Al Nord cresce il malcontento contro il “cerchio magico” (e romano) di Matteo Salvini. La Lombardia freme per le assemblee locali e il Congresso nazionale
Sardegna a propulsione spaziale. Il nuovo Polo di Avio
Inaugurato a Perdasdefogu, in Sardegna, lo Space propulsion test facility (Sptf), il nuovo polo di eccellenza tecnologica di Avio destinato alle attività spaziali e finanziato da Avio in collaborazione con il Mise e la regione Sardegna. Il centro servirà per testare il nuovo motore del Vega E
L’astensione dal voto è un male da non sottovalutare. Scrive D'Ambrosio
Perché molti non votano? Perché poco più di un italiano su due decide di assolvere a quello che è un diritto e anche un dovere, come afferma la Costituzione (art. 48)? Il commento di Rocco D’Ambrosio, presbitero della diocesi di Bari, ordinario di Filosofia Politica nella facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana di Roma