La scommessa britannica non potrà prescindere dal fatto che Londra non ha mai pensato di poter sostituire o affiancare alla pari la superpotenza americana
Archivi
L’azienda italiana che vuole democratizzare l’uso dell’intelligenza artificiale
Sistem-Evo è una delle poche startup italiane che utilizzano l’intelligenza artificiale per aiutare le PMI e le micro-PMI. Durante la pandemia da Covid-19 hanno sviluppato un sistema di assistenza per i comuni italiani mentre di recente hanno ideato una tecnologia di intelligenza artificiale, su misura, per la nuova super car italiana Frangivento Sorpasso. Ne parliamo con il General Manager Stefano Mancuso
Il Pd tiene, destra in affanno, elettori disillusi. La bussola elettorale di Ocone
Il primo elemento da sottolineare è quello della bassa affluenza alle urne, la più bassa di tutti i tempi. Al netto di questo dato, se la sconfitta della coalizione di centrodestra era in parte annunciata, non si può certo dire che quella di centrosinistra abbia vinto. L’analisi di Corrado Ocone
Perché Iran, Azerbaijan e Turchia litigano
L’Iran sente la pressione di un accerchiamento che nel Golfo vede la cooperazione tra americani, israeliani e Paesi arabi, a nord quella tra turchi e azeri
Pechino viola i patti commerciali. Il graffio di Katherine Tai
Nel suo discorso al Center for Strategic and International Studies, il segretario al commercio accusa Pechino di non aver onorato fino in fondo gli accordi stretti nell’era Trump. Ma sui dazi ci sarà un’apertura, viste le attuali strozzature nelle catene di approvvigionamento globali
Nato, Difesa europea e rapporti industriali. La visita di Guerini in Polonia
Futuro della Nato (e della Difesa europea), collaborazione in campo militare e intensificazione dei rapporti industriali. Sono i temi della visita in Polonia del ministro Guerini, oggi con il collega Blaszczak e domani al Warsaw Security Forum, rilevante rassegna dedicata alle questioni di sicurezza nell’Europa centro-orientale
Nei Pandora Papers ci sono quattro politici italiani, cantanti, allenatori e mafiosi
Documenti filtrati da 14 società e un immenso sforzo investigativo globale hanno permesso al Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi di svelare una parte del mondo sommerso fatto di compagnie offshore, società fantasma e fondi occultati
Risultato ottimo per Meloni e Salvini. E non è una battuta
Molte decine di migliaia di potenziali elettori di destra hanno preferito stare a casa piuttosto che votare il candidato della loro parte, rendendo così fortissimi i risultati dei candidati di sinistra. Il centro-destra resta potenzialmente maggioranza nel Paese, ma in quell’avverbio c’è tutto il lavoro che dovranno fare Meloni e Salvini. L’analisi di Roberto Arditti
Un po' rimbalzo, un po' crescita vera. Draghi e la Nadef visti da Baretta
Intervista all’ex sottosegretario all’Economia nei governi Letta, Renzi, Gentiloni e Conte. Un Pil al 6% è frutto di un rimbalzo fisiologico ma anche del clima politico e della sana voglia di ripartire, come dopo la guerra. L’Italia può farcela ma stia attenta a non far scivolare il Pnrr sulla burocrazia. Il Patto di Stabilità? Dipende dal governo tedesco, ma il punto di caduta rimane il debito “buono” evocato da Draghi prima ancora di arrivare a Palazzo Chigi
Nuova missione per l’Ariane 5. Metterà in orbita un satellite indiano
Arianespace metterà in orbita il satellite per telecomunicazione Gsat-24, della compagnia pubblica indiana NewSpace India limited, attraverso un vettore Ariane 5. Il lancio, previsto per l’inizio del 2022, sarà il venticinquesimo satellite indiano messo in orbita dalla società francese