Chi è più digitale, meglio riesce a resistere alle crisi economiche. Lo dimostra il fatto che il 96% delle imprese digitalmente mature non ha subito o programmato ridimensionamenti delle proprie attività durante la pandemia. Ma il Pnrr deve fare la sua parte. L’analisi di Giacomo Bandini (Competere)
Archivi
Guerra in Etiopia, non possiamo restare a guardare. Scrive Elisabetta Trenta
In Etiopia si sta consumando una catastrofe umanitaria in seguito a una guerra di cui in Italia si parla troppo poco. Come italiani (ed europei) non possiamo restare a guardare, né limitarci al solo tentativo di inviare convogli emergenziali. Ne va dell’unità e della stabilità dell’Etiopia, del Corno d’Africa e dell’intera regione. Scrive Elisabetta Trenta, già ministro della Difesa
Draghi al Quirinale? La prima mossa la fa Giorgetti. La bussola di Ocone
La parte più rilevante dell’intervista di Giorgetti a La Stampa è quella che concerne l’elezione, a inizio del nuovo anno, del prossimo Presidente della Repubblica, vero punto di svolta degli equilibri di sistema per il nostro Paese. Un primo sasso nello stagno. Corrado Ocone spiega perché
Cosa faranno Scholz e Laschet? Lo stallo tedesco letto da Mastrobuoni e Fabbrini
Il live talk con Tonia Mastrobuoni e Sergio Fabbrini. La soluzione per stare a galla per la Cdu sarebbe quella di allearsi con i verdi e con i liberali per formare la coalizione “Giamaica”. Tuttavia l’ipotesi più plausibile è il “Semaforo” guidato da Scholz. Entrambi i partiti sono usciti da queste elezioni indeboliti, e anche quando finirà lo stallo sul governo, la Germania non sembra pronta a riprendere le redini dell’Europa
Giorgetti prepara il suo viaggio negli Usa. Indiscrezioni e precedenti
Salvini “sempre più solo”, scrive “Repubblica”. Che poi rivela: il ministro dello Sviluppo economico e numero due della Lega sarà a Washington a fine ottobre. Qualche dettaglio, tra un un gala Niaf e incontri con i membri dell’amministrazione Biden. Nel 2019 (governo gialloverde) era stato lui a rassicurare gli Usa su dossier spinosi come Russia e Cina
L’arresto di Puigdemont minaccia la Spagna (e c'entra l'Italia)
Il leader indipendentista catalano tornerà in Sardegna per l’udienza sull’estradizione lunedì. I dettagli giuridici e le conseguenze politiche dell’arresto del leader indipendentista catalano
Così Merkel ha cambiato la Germania (e l'Europa). Presentazione del libro di Massimo Nava
Pochi giorni dopo le elezioni che hanno segnato la fine del cancellierato di Angela Merkel, tiriamo le somme sul percorso politico e personale della donna che ha cambiato la storia del suo Paese (e anche quella dell’Europa). Appuntamento mercoledì 6 ottobre alle ore 18 alla presentazione del libro di Massimo Nava, con Emma Bonino, Maria Latella e Antonio Parenti
L’importanza dei fondi bilaterali e il voto per Previmoda. Il punto di Pirani (Uiltec)
I fondi bilaterali, di cui si parlerà negli incontri tra forze sociali e governo, costituiscono le fondamenta di quel che sarà l’evoluzione della previdenza integrativa a sostegno dei lavoratori. Per questo è importante il voto per il rinnovo degli organismi in Previmoda, che costituiscono una tessera di questo mosaico di rilancio. L’intervento di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
Petrolio alle stelle, cronaca di una morte annunciata. Parla Clò
L’economista ed ex ministro dell’Industria: “In Italia lo spettro dell’inflazione. Nel medio periodo andrà anche peggio. L’Europa in questo momento si trova a sperare che nei prossimi mesi ci sia un clima mite e che si assista ad una buona ventosità. Sta fallendo un’intera visione prospettica”
La Global Britain va nello Spazio. Ecco la strategia di Londra
Fedele alle ambizioni della Global Britain, il governo di Londra ha presentato la National Space Strategy. Riconosce lo Spazio quale grande opportunità di sviluppo economico, ma anche quale crescente dominio di confronto internazionale. Per Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale, il nuovo documento “si inserisce nel quadro delle alleanze tecnopolitiche che si stanno definendo, tra Aukus e Quad”