È tornato o no? Un video della campagna “Save America” di Donald Trump mette nel mirino il presidente Joe Biden e il ritiro Usa dall’Afghanistan. C’è aria di campagna elettorale. Il Tycoon è pronto a correre per il 2024?
Archivi
Il mondo guarda Kabul e si è dimenticato del Libano? Il racconto da Beirut
L’opinione pubblica mondiale è al momento concentrata sulle vicende afgane, ma la situazione del Libano sembra essere peggiorata nel giro di pochi giorni. La cronaca e le foto da Beirut di Elisa Gestri
Chi (non) c'è al tavolo dei negoziati tra Maduro e l'opposizione in Messico
Proseguono i negoziati tra i rappresentanti del governo di Nicolás Maduro e quelli dell’opposizione che si tengono in Messico. Versioni contrastanti sui risultati raggiunti e diversi cambi tra i rappresentanti delle due parti
Mattarella: "Non si invochi libertà per sottrarsi a vaccinazione". Il video
Mattarella: "Non si invochi libertà per sottrarsi a vaccinazione" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=qJyZjsp_P_E[/embedyt] Roma, 6 set. (askanews) - "Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione, perché quella invocazione equivale alla richiesta di licenza di mettere a rischio la salute altrui e in qualche caso di mettere in pericolo la vita altrui. Chi pretende di non vaccinarsi, naturalmente con l'eccezione di…
Cosa cambia per Russia e Asia centrale dopo la vittoria talebana
Un nuovo ciclo di “giochi” sulla questione afgana è appena iniziato. La brusca situazione politica in Afghanistan sta catalizzando cambiamenti geopolitici regionali. Giancarlo Elia Valori spiega cosa potrebbe cambiare per Russia e Asia centrale
Kolesnikova non suona più. Così Lukashenko ammanetta l'oppositrice
Musicista trentenne, dovrà scontare 11 anni per minaccia alla sicurezza nazionale della Bielorussia. È stata arrestata a settembre del 2020, dopo avere strappato il suo passaporto per evitare di essere deportata dal Kgb
Il benvenuto dei ribelli Houthi al nuovo inviato Onu in Yemen
Hans Grundberg, un diplomatico svedese già inviato in Yemen per l’Unione Europea dal primo settembre 2019, si è insediato ieri e come primo giorno di lavoro ha ricevuto il benvenuto dei ribelli Houthi con una serie di attacchi contro l’Arabia Saudita
Tutti vogliono la Difesa europea. Ma cosa manca?
Oltre i ministri Guerini e Di Maio, sono molti gli interventi che invocano la Difesa europea. Silvio Berlusconi, Emma Bonino, Romano Prodi, Marco Minniti, Claudio Graziano, Alessandro Profumo e tanti altri rilanciano il dibattito a partire dalla “lezione afgana”. Tra battlegroup e coalizioni di volenterosi, sono gli strumenti possibili a conquistare i riflettori. Ma è il Capo dello Stato Sergio Mattarella a segnare la direzione: prima di tutto serve una politica estera e di sicurezza comune
Nvidia-Arm, così l'Ue può scendere in campo. L'analisi di Bassan
Un’azione europea di fronte all’acquisizione di Arm da parte di Nvidia potrebbe essere legittima e anzi auspicabile. In ballo c’è il futuro dell’Internet of things e dell’autonomia tech Ue. L’analisi di Fabio Bassan, professore di Diritto internazionale dell’Economia all’Università di Roma Tre
Golpe in Guinea, arrestato il presidente. Le ripercussioni sulla sicurezza (e sull'alluminio)
Le forze speciali di Mamady Doumbouya dichiarano la fine del governo nel nome della lotta alla povertà e alla corruzione. Le istituzioni internazionali reagiscono all’ennesimo episodio destabilizzante in Africa occidentale. Si temono ripercussioni sulla sicurezza (leggi: Sahel) e sul mercato internazionale dell’alluminio. Ecco i dettagli