Il numero due del Carroccio parla al quotidiano La Stampa e si rivela pessimista sulle amministrative, tranne che a Torino. Due Leghe? No, “una sola”, rispondendo alle ipotizzate divergenze con il leader Salvini. Intel porta i chip a Torino? “C’è molta concorrenza”, avverte
Archivi
Salvini, il Ppe e i guai tedeschi. Parla l'ex premier slovacco Dzurinda
Colloquio con Mikulas Dzurinda, ex premier della Slovacchia e presidente del Martens Centre, prima fila del Ppe. Popolari in crisi di identità, Salvini può entrare a patto che risponda a tre domande. Putin? Non tutti i russi sono come lui. Ho incontrato Prodi e sul Quirinale…
Così la Germania cambia faccia. Cosa accadrà adesso
Il tonfo del partito della sinistra Die Linke, la vittoria dell’Spd e la più grande perdita di consenso degli ultimi decenni della Cdu. Una prima analisi del voto tedesco: cosa cambia per la Germania, quali temi saranno al centro dell’attenzione del dibattito politico interno in attesa della formazione del nuovo governo
Le terre rare tra Stati Uniti e Cina
Gli usi, le applicazioni e la domanda di elementi delle terre rare si sono ampliati nel corso degli anni. Usi importanti sono applicabili alla produzione di leghe, vetri ed elettronica ad alte prestazioni, come per raffinazione del petrolio e additivi per diesel. In questa categoria sono utilizzate nei motori dei veicoli ibridi ed elettrici, nei generatori nelle turbine eoliche, nei dischi rigidi, in microfoni, altoparlanti. È qui che si gioca un’importante partita fra Washington e Pechino. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
La passione di Hamas, Al Qaeda e Isis per le criptomonete
Le transazioni con criptovalute stanno diventando un meccanismo di finanziamento molto accessibile per i terroristi. Un’analisi di Chainalysis indica che nel 2020 sono stati registrati movimenti per fini illegali per circa 10 miliardi di dollari, l’1% delle attività totali di criptomonete
L’Spd vince le elezioni. Ma Merkel resterà cancelliera ancora un po’
Successo per i socialdemocratici di Scholz, che battono la Cdu/Csu. Seguono Verdi e liberali, ago della bilancia. Große Koalition, semaforo o Giamaica? Gli scenari
Il manifesto politico di Bonaccini e il futuro del centrosinistra
Il Governatore emiliano-romagnolo sta conducendo un tour in tutta Italia presentando il suo volume. “Il Pd si era dimenticato di scendere in piazza. Con Letta andiamo bene, ma occorre essere più incisivi sui diritti sociali”. E Draghi? “Occorre che rimanga al governo”
Testa a testa tra Laschet e Scholz. Ma la coalizione semaforo...
Spd e Cdu/Csu appaiate al 25%. Seguono i Verdi al 15%. Due ipotesi: ennesima Grande coalizione o semaforo? Gaffe al seggio per il delfino di Merkel: piega male la scheda e rende visibile le preferenze. Ma l’Ufficio elettorale convalida il voto
Francesco, il nostro futuro e gli Harakbut
Domani al Centro san Fedele di Milano viene presentato “Anamei”, il documentario di Alessandro Galassi sull’Amazzonia. Anamei è l’albero della salvezza della cultura ancestrale del popolo degli Harakbut che a Madre de Dios, nel cuore della foresta amazzonica peruviana, trova in questo mito antico la forza di resistere al saccheggio delle risorse ambientali del suolo e del sottosuolo. Ne parla a Formiche.net Riccardo Cristiano
Roma val bene un tatuaggio. Il rush finale di Calenda
Il corpo diventa improvvisamente il medium principale della campagna, il corpo che prova ad amplificare e soprattutto rendere credibile, autentico e sintonico il messaggio di una romanità e di una popolarità che spesso è stata “negata” a Calenda. Il commento di Domenico Giordano di Arcadia