Afghanistan, il ministro Guerini in visita al COVI di Roma [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=sPoHXavwXr8[/embedyt] Roma, 23 ago. (askanews) - "L'evacuazione dei cittadini afghani da Kabul è un'operazione molto complessa e delicata. Un lavoro di squadra grazie alla collaborazione tra i Ministeri della Difesa, Esteri, Interni e i servizi di informazione", così il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, durante la sua visita al…
Archivi
Sì, l'alluvione di luglio c'entra col cambiamento climatico. Il report Wwa
Il rapporto del World Weather Attribution mostra come il riscaldamento del pianeta abbia contribuito significativamente a far accadere e aggravare l’alluvione in Europa occidentale
Nato e G7, vi spiego la svolta di Kabul. Parla Massolo
Dopo l’urgenza dell’evacuazione dei profughi afgani, c’è l’emergenza di non trasformare il Paese in un campo da gioco di Cina e Russia, avvisa il presidente dell’Ispi Giampiero Massolo. Coi Talebani bisogna parlare, a condizioni precise. Usa? Tempo di ripensare l’alleanza atlantica, ma da sola l’Europa non ce la fa
Ibrida e (molto) tech. L'altro volto della guerriglia talebana
“Forse la tecnologia non porta più a vincere le guerre, ma l’innovazione può, specie se una fazione sta combattendo una battaglia esistenziale”. La coalizione occidentale aveva più risorse, ma sono stati i talebani a sfruttare appieno il progresso tecnologico
Piattaforma Crimea, l'Italia a Kiev per l’integrità ucraina
L’Ucraina lancia la Piattaforma Crimea per una soluzione diplomatica e assistita dall’Ue e dagli Usa dell’occupazione russa della Crimea. Il sottosegretario Della Vedova da Kiev: siamo ancora preoccupati per il rispetto dei diritti umani e per i possibili impatti avversi sulla situazione regionale
La passerella in festa. Pasquino detta l'agenda al Pd
Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica, individua tre-quattro temi da discutere in chiave di programma politico e di impegno pedagogico alla Festa dell’Unità che si terrà a Bologna dal 26 agosto. Ma primo tra tutti: ridurre al minimo le passerelle dei capi e dei sottocapi correnti
Afghanistan, occhio ai nemici dell’Occidente. L’audizione di Di Maio e Guerini
Il ministro della Difesa: “L’aver scelto di agire è stata una scelta non solo doverosa, ma soprattutto giusta”. Poi precisa: “Nessun nostro sistema d’arma è stato ceduto alle forze afghane”. Quello degli Esteri: “Coinvolgere tutti gli attori oltre a Russia e Cina” per evitare che l’Afghanistan torni a essere il santuario del terrorismo
Al via Ocean2020. Le soluzioni di Leonardo alla sicurezza navale Ue
Inizierà a fine mese la dimostrazione Open cooperation for european maritime awareness 2020 (Ocean2020), il più grande progetto di ricerca europeo nel campo della difesa marittima guidato da Leonardo. Le dimostrazioni si svolgeranno nel Mar Baltico con navi, droni e anche un satellite
Cento anni di teatro greco a Siracusa, quali lezioni trarne
Si è concluso in questi giorni con un grande successo il ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Un programma arricchito dalla mostra multimediale “Orestea atto secondo. La ripresa delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa dopo la Grande Guerra e l’epidemia di Spagnola” da cui si può trarre ispirazione
Cash e fucili. Chi è Agha, il ministro talebano amico di Al Qaeda
Spietato esattore del mullah Omar, per vent’anni eminenza grigia delle finanze Talebane, Gul Agha sarà il nuovo ministro dell’Economia dell’Afghanistan. Sotto sanzioni Usa e Ue, dovrà occuparsi del collasso finanziario in corso. Due anni fa ha garantito a Bin Laden Jr: saremo sempre alleati di Al Qaeda