La Cina ha un test di sicurezza in Pakistan, dove deve proteggere i propri interessi dai gruppi armati che potrebbero prendere fiducia e spinta da quanto accade in Afghanistan
Archivi
Ecco perché la bioetica riguarda tutti. Il mosaico di Fusi
Il Festival della bioetica a Santa Margherita Ligure rappresenta l’occasione di dibattito interdisciplinare, l’unico in grado di produrre risultati apprezzabili
L’emirato 2.0 dei Talebani tra nuovi equilibri di potenza e contrasti ideologici
L’analisi di Giorgio Cella, docente presso l’Università Cattolica di Milano e analista per Limes e Nato Foundation
La Cina in Afghanistan? Non così in fretta. Parla Daly (Wilson Center)
Robert Daly, direttore del Kissinger Institute on China and the United States, spiega perché l’Afghanistan dei Talebani può giocare un ruolo nei piani della Via della Seta. Ma Pechino teme l’instabilità
Il voto si avvicina e... Putin chiude i media “agenti stranieri”
Nello stesso giorno del faccia a faccia Putin-Merkel e nell’anniversario dell’avvelenamento di Navalny, il governo russo ha annunciato una stretta contro i media di opposizione
Occhio! Il debito pubblico continua a gonfiarsi. Chi paga?
La soggettività della politica sembra aver contagiato l’oggettività dei dati. Sembra che i numeri siano destinati a diventare meno testardi. Eppure sono lì, implacabili, a ricordare la realtà… Il commento di Antonio Mastrapasqua
Evacuazione degli afghani e G20. Di cosa hanno parlato Draghi e Biden
Contatto Palazzo Chigi-Casa Bianca. I temi: le richieste italiane sulla sicurezza degli afghani da portare da Herat all’aeroporto di Kabul e gli incontri internazionali sulla crisi
Afghanistan, ne è valsa la pena. Ricordi e analisi di Paolo Alli
Nonostante gli errori, era una guerra che andava combattuta. Ha portato alla sconfitta del terrorismo tradizionale, fino alla nascita dell’Isis nel 2014. Scrive Paolo Alli, nonresident Senior fellow dell’Atlantic Council, già presidente dell’Assemblea parlamentare Nato
La Russia e il pragmatismo sui Talebani. Il commento di Tafuro Ambrosetti
La Russia vuole una politica estera pragmatica, per questo intende mantenere in piedi le relazioni con l’Afghanistan dei Talebani, spiega Tafuro Ambrosetti, ricercatrice dell’Ispi esperta di Asia Centrale e Russia
Pnrr, ecco come verranno spesi i soldi. La ricetta di Colao al Meeting di Rimini
Insieme al ministro Colao, durante l’incontro moderato dal presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Giorgio Vittadini sono intervenuti l’amministratore delegato di Leonardo Alessandro Profumo e il country manager & ceo di Generali Italia Marco Sesana