Londra critica Washington sulle modalità di uscita dall’Afghanistan. Boris Johnson rafforza la sua posizione in vista della scelta del successore di Stoltenberg. A giugno Wallace, ministro della Difesa britannico, aveva definito l’ex premier Theresa May una “candidata eccellente” parlando con Formiche.net
Archivi
Oleodotti e caos a Kabul. Le mire di Cina e Turchia sull'Afghanistan
Mentre l’oleodotto transcaspico è ad un passo, in Afghanistan gli occhi di Erdogan punteranno sempre più sul flusso di gas turkmeno, a maggior ragione dopo l’avvento dei Talebani. Che dialogano con Hamas, Mosca e Pechino, player certamente vicini ad Ankara ma in questa partita suoi concorrenti
Agire in Afghanistan. Europa, se non ora quando?
I principi del Trattato dell’Unione europea non devono restare sulla carta, è il momento di agire. Serve farlo adesso, per ridare dignità a un popolo che rischia di vedere cancellati in poche ore, diritti conquistati in vent’anni
Ora sia l’Ue a indicare la giusta via per Kabul agli Usa. Scrive l’amb. Castellaneta
L’auspicio è che sia il Vecchio continente a trascinare gli Stati Uniti e non il contrario. Anche il premier Draghi e il ministro Di Maio dovrebbero tenerne conto. L’analisi di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore d’Italia a Washington
Elogio dell'antipatia. L'arte di non piacere e le nuove generazioni
Romanzo escluso dalla cinquina del premio Strega, pur essendo stato dato da molti come favorito, “Sembrava bellezza” è il coraggio di non piacere, a tutti e a tutti i costi, nell’epoca della suscettibilità. La recensione di Chiara Buoncristiani
Talebani, negoziati ed errori da non ripetere. La versione di Tricarico
Cosa si è sbagliato a Doha? Il commento del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica
La Cina, la Russia e l'omaggio agli "eroi". Ecco la ricetta di Draghi per l'Afghanistan
Nella prima intervista da presidente del Consiglio, Mario Draghi ha disegnato al Tg1 un quadro chiaro della situazione creatasi in Afghanistan dopo il ritorno dei talebani con la consapevolezza di dover analizzare quanto avvenuto per provare a imboccare la strada diplomatica migliore
Biden difende exit strategy Usa: "Fra 10 anni sarebbe stato lo stesso". Il video
Biden difende exit strategy Usa: "Fra 10 anni sarebbe stato lo stesso" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=GX_bOqWfbRA[/embedyt] Roma, 17 ago. (askanews) - Oggi, domani, fra dieci anni, il ritiro delle truppe statunitensi dall'Afghanistan avrebbe avuto lo stesso risultato: il presidente Joe Biden ha spezzato il silenzio per difendere l'exit strategy americana mentre le immagini devastanti della gente in fuga dall'aeroporto di Kabul invadevano…
Conte nuovo leader della sinistra. Il Pd dormiente e i nodi del governo secondo Mannino
L’ex ministro democristiano legge la politica italiana. “Il governo Draghi è stata una benedizione, ma ora serve accelerare sul Recovery”. Il centrodestra? “Sono compatti perché prevale la ragione politica”. Conte? “Il leader riconosciuto della sinistra, anche dal Pd”
Leonardo si consolida negli States. Ecco il nuovo contratto per l’AW119
Leonardo e Mercy Flight Central hanno firmato un contratto per l’acquisto di quattro AW119Kx nella variante adatta al volo strumentale, permettendo all’operatore di elisoccorso americano di operare anche in condizioni metereologiche difficili con scarsa visibilità