In modo un po’ sommesso rispetto al solito, la Russia ha svelato al mondo il suo nuovo missile ipersonico, Kh-95. Si inserirà in un arsenale già corposo, ma con una gittata più ampia per penetrare al meglio le difese avversarie
Archivi
Chi è la spia russa pizzicata dagli 007 di Angela Merkel
Un dipendente dell’ambasciata inglese a Berlino è stato arrestato con l’accusa di spionaggio per Mosca, passava informazioni riservate agli 007 di Putin “in cambio di cash”, anche Londra ha partecipato alle indagini. È solo l’ultimo episodio di una lunga serie, fra depistaggi e assassinii. E adesso è alta tensione fra Russia e Germania
Innovazione per la Difesa. Il Regno Unito assume nuovi talenti
La Difesa del Regno Unito ha aperto un bando per 300 scienziati, fisici e ingegneri affinché lavorino su intelligenza artificiale, Big data e cyber. Li assumerà il Dstl, un laboratorio impegnato nella ricerca avanzata in campo militare, tra veicoli autonomi e nuovi satelliti. E intanto è operativo il nuovo Uk Space Command…
Mps, Maastricht e il mito delle riforme. Parla Cipolletta
Intervista all’economista ed ex presidente di Assonime. Le riforme servono ma la loro realizzazione richiede troppo tempo, per questo la riuscita del Pnrr è legata più alle competenze che ai provvedimenti. Il caso della giustizia insegna. La Bce non seguirà l’esempio della Fed. Mps? Le nozze con Unicredit sono l’unica soluzione…
C'è un nuovo terzetto in Medioriente. L'Iraq si ritaglia il ruolo di perno nella regione
L’alleanza tra Egitto, Giordania e Iraq è un fattore che rafforza il ruolo geopolitico dei tre Paesi nella regione. Baghdad prova a usarla come scheletro di una grande conferenza internazionale che sta organizzando per fine agosto. Con l’obiettivo ulteriore di salvare dal baratro Siria e Libano
L'America torna al pre-Covid, la Cina spaventa gli investitori
Oxford Economics certifica il ritorno dell’economia statunitense ai livelli pre-Covid, complice la spinta arrivata dai consumi e i piani di Biden. Mentre Pechino sconta ancora gli effetti di un debito fuori controllo: ora le obbligazioni cinesi rendono meno e gli investitori se la svignano
New York, Cuomo si dimette e si scusa pubblicamente. Il video
New York, Cuomo si dimette e si scusa pubblicamente [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=teZwYwDe8OY[/embedyt] Milano, 11 ago. (askanews) - "Sono troppo espansivo. Abbraccio e bacio le persone casualmente, donne e uomini. L'ho fatto per tutta la vita". Il governatore di New York Andrew Cuomo ha annunciato le sue dimissioni, effettive tra 14 giorni, dopo che 11 donne lo hanno accusato di molestie sessuali.…
Cyberspazio e politica mondiale. A che punto siamo
Negli ultimi anni, la comunità internazionale ha assistito all’emergere dei tre principali problemi pubblici globali: la crisi finanziaria, il cambiamento climatico e la questione del cyberspazio. Tra questi, il tema del cyberspazio è particolarmente accattivante
Biden punta tutto sull'auto elettrica (ma rischia di forare)
Washington vuole che il 50% di auto vendute nel 2030 siano elettriche. Le case automobilistiche sembrano approvare, previ sgravi fiscali e più colonnine di ricarica. Ma la strada è ancora in salita e politicamente pericolosa per i dem
Messico e nuvole di dialogo sul Venezuela. Ripartono i negoziati
Venerdì si ripartirà con un nuovo tentativo di negoziati nel Paese centroamericano, tra il regime venezuelano e rappresentanti dell’opposizione. Ancora una volta ci sarà la mediazione del governo della Norvegia. Cosa chiedono (e cosa rischiano) le parti sul tavolo