Skip to main content
“Viva l’Italia, l’Italia liberata”, cantava De Gregori più di quarant’anni fa con un testo che urticava ad ogni strofa. Un testo su cui capita d’inciampare – con un inconsapevole svuotamento di senso – nei sottofondi musicali che accompagnano in tv le mirabolanti vittorie sportive degli atleti tricolori in questa estate epica. Dall’europeo di calcio al medagliere da record a Tokyo, è tutto un peana cantato da un popolo di outsider, che porta a casa tra i denti trofei d’oro e dignità nazionale.
E siccome sport e politica non sono mai stati scindibili, da che esiste quella civiltà che trasfigura il bellicismo rettiliano che alberga negli umani in rappresentazione ludica, diventa difficile non tirare dentro SuperMario. Non che venga detto esplicitamente – lasciato cadere con grazia sì, però – ma l’associazione tra l’eccezionale performance italiana nello sport e la buona stella di Mario Draghi al timone dell’inaffondabile incrociatore governativo del Pnrr, è inevitabile.
Tra i tanti meriti dell’economista-premier ci sarebbe pure quello che porta bene. Un’energia positiva imponente che travolge economia, lavoro, turismo, reputazione internazionale, persino – appena ricevuta la fiducia – a marzo i Maneskin a Sanremo e poi al Contest canzonettaro europeo. E adesso questa cascata di medaglie d’oro e di coppe, tra Olimpiadi e campionato di calcio europeo.
Come negarlo: tra i superpoteri di SuperMario c’è anche quello di Gastone Paperone, il cugino fortunello di quello sfigato di Paperino Paolino, che faceva diventare oro tutto quello che toccava. Pure zio Paperone, per la verità: solo che il vecchio ziaccio faticava sodo ( a ripulire i suoi dollaroni sonanti). Gastone non doveva fare niente per avere fortuna: intercettava fortune a sua insaputa, come certi ministri del passato, punto e basta. Esiste una relazione magica tra successo di una nazione e caratteri peculiari dei suoi leader?
Non sappiamo, non è materia nostra. Però non si può trascurare un tentativo di sistemazione scientifica dell’argomento: un economista, accademico e politico di rango di nome Amintore e di cognome Fanfani, una volta ebbe a sostenere una curiosa teoria sul rapporto esistente tra cicli economici prosperi e peculiarità fisiche dei capi di governo. Secondo l’autorevole accademico, noto per la sua non propriamente svettante altezza, i cicli economici di eccezionale benessere per la popolazione si caratterizzavano per avere come capi di governo leader brevilinei, mentre invece guai incorrevano, sotto forme di carestie e depressioni economiche, quando a comandare erano i longilinei.
Sicuramente la teoria poggiava su studi approfonditi e verifiche scientifiche stringenti e non certamente su valutazioni extra-vaganti o, peggio, personali. Tuttavia non si ha notizia di una grande fortuna della teoria in dottrina. Una cosa, però, il vecchio Amintore forse ce la racconta con la sua tesi, diciamo così, originale: il governo si giudica da quello che fa e dalla coerenza con quello che dice. La cabala, o le virtù taumaturgiche, non sono tra i criteri.
Godiamoci, allora, le medaglie e ringraziamo le nostre ragazze e i nostri ragazzi per averci fatto ascoltare così frequentemente l’inno nazionale dai podi dell’occidente e dell’oriente. Ragazze e ragazzi che faticano, in silenzio, senza il conforto dei milioni di follower che allietano le bacheche virtuali dei loro coetanei influencer. Senza gli euri a palate che confortano le solitudini vippare di quel mondo fortunato e patinato.
Battiamo le mani ai nostri atleti. E giudichiamo Draghi per le cose che fa.
Non per le virtù taumaturgiche che non ha. E che non credo voglia avere.

Phisikk du role - Mario il taumaturgo

Tra i tanti meriti dell’economista-premier ci sarebbe pure quello che porta bene. Un’energia positiva imponente che travolge economia, lavoro, turismo, reputazione internazionale, persino i Maneskin a Sanremo e all’Eurovision. E adesso questa cascata di medaglie d’oro e di coppe, tra Olimpiadi e campionato di calcio europeo. Ma la cabala è un criterio per giudicare i governi?

Fare lobby per il Terzo Settore. Perché valorizzare il volontariato

Di Raffaele Abbattista

È stato proprio con l’attività di lobbying che si sono ottenute misure e azioni orientate ai temi di interesse collettivo in provvedimenti quali le leggi di bilancio, i decreti milleproroghe, e, da ultimo, il Pnrr. L’intervento di Raffaele Abbattista, founder di Renovatio

Occhio ai giochi (pericolosi) per il Colle. Scrive Mastrapasqua

Il passato insegna. Mattarella è più giovane di quanto non fosse allora Napolitano. Potrebbe rendersi disponibile da subito a un nuovo mandato. Se invece conferma la sua indisponibilità, Mario Draghi da Palazzo Chigi vuole trasferirsi al Quirinale? Con quale vantaggio per il Paese? Marta Cartabia vuole lasciare via Arenula per il Colle? Queste incertezze certamente fanno scivolare il governo dei migliori verso la politica peggiore

Mps, per Unicredit non sarà una passeggiata. Il commento di Polillo

Se l’operazione Mps si concluderà con lo scambio carta contro carta il Tesoro potrebbe diventare il primo azionista del nuovo gruppo. Cosa che non dovrebbe fare particolarmente piacere almeno ad una parte degli azionisti maggiori di Unicredit…

Chi sono gli elettori di Conte? Il mosaico di Fusi

L’ex avvocato del popolo è stato votato presidente dalla base grillina. Il suo modello sembra essere di tipo interclassista: dichiarandosi né di destra né di sinistra, il tentativo è di pescare voti ovunque possibile, superando le logiche di schieramento. Un obiettivo che ricalca in qualche modo la Dc d’antan, che però non è più replicabile. E archiviare il Vaffa non basta

Perché la Russia si esercita con i Paesi confinanti con l’Afghanistan?

La Russia si esercita con Tagikistan e Uzbekistan lungo il confine afgano. Mosca, come Pechino e Ankara, prova a sfruttare l’avanzata dei Talebani per cementare il proprio ruolo nell’Asia Centrale

La Direttiva Copyright vuole salvare la stampa di qualità. L'intervento di Posteraro

Di Francesco Posteraro

Secondo Francesco Posteraro, già commissario AgCom (2012-2020) e oggi avvocato e docente universitario, le critiche apparse su Formiche.net all’operato del governo sulla Direttiva Copyright ignorano completamente una gigantesca questione politica: la sopravvivenza dell’informazione di qualità, che rappresenta uno dei fondamenti essenziali della nostra vita democratica

Green pass, punto. Centinaio (Lega) contro i nì-vax

Il sottosegretario all’Agricoltura e già ministro nel governo gialloverde: sul green pass dà la linea Salvini, io sono d’accordo ma lo miglioreremo in aula. Al Quirinale vedo bene Berlusconi, Draghi serve al cantiere Italia. Roma e Milano? Ci mettiamo la faccia, una candidatura di Salvini aiuterebbe

Leonardo Drs tra quotazione e consolidamento. Ecco le operazioni negli Usa

Leonardo Drs ha acquisito l’azienda texana Ascendant Engineering Solutions, la cui offerta di sistemi “gimbal” permetterà di rafforzare la presenza nel crescente mercato dei droni a uso militare. La quotazione della controllata è per Leonardo ancora sul tavolo, in attesa di migliori condizioni di mercato. Tutti i dettagli

Quanto durerà la “droga” del deficit da Pnrr in Italia? Risponde Quagliariello

Il senatore a Formiche.net: “Quota cento e il reddito di cittadinanza, a cui personalmente aggiungerei il 110 per cento, sono provvedimenti che potrebbero provocare delle distorsioni, con precise conseguenze tanto economiche quanto sociali”

×

Iscriviti alla newsletter