L’Advanced air mobility promette di rivoluzionare il trasporto aereo a corto raggio. Nel settore si stanno lanciando grandi aziende come Airbus e FCA, ma anche tante start up innovative. Tra queste c’è Manta, società svizzera dal Dna italiano, che ha presentato a Volandia il progetto ANN2 a decollo verticale e propulsione ibrida. L’analisi di Gregory Alegi, giornalista e storico
Archivi
Il lavoro (fr)agile. I dipendenti Apple non vogliono tornare nella sede da 5 miliardi $
Tim Cook ha annunciato il ritorno al lavoro in ufficio da settembre, per tre giorni a settimana. Ma migliaia di dipendenti del meraviglioso quartier generale vogliono continuare a lavorare da remoto. E hanno scritto una lettera in cui espongono tutte le loro fragilità
Lotta alla corruzione, vi spiego la mossa di Biden alla vigilia del G7. Parla l’amb. Doherty
Kathleen Doherty, già ambasciatrice Usa a Cipro e vice a Roma, spiega la scelta di Biden di rendere l’anticorruzione un tema di sicurezza nazionale. E sulla Via della Seta mette in guardia l’Italia…
Cosa succederà domani nelle elezioni in Alta Sassonia, con AfD in testa
Questa domenica ci saranno le elezioni nell’Alta Sassonia, regione del Nord Est dove Alternative für Deutschland ha sempre preso parecchi voti e potrebbe crescere ancora. I Land della ex Ddr sono meno popolosi e produttivi, ma una vittoria del partito pochi mesi fa messo sotto “controllo” dei servizi sarebbe un fattore preoccupante in vista delle politiche in autunno
La federazione di Lega e Forza Italia vuol dire solo una cosa. Il mosaico di Fusi
La sensazione è che l’epopea dell’uomo col sole in tasca sia al definitivo tramonto. Non è semplice immaginare un’Italia priva di Berlusconi. Fatta salva la bolla di sapone dell’arrivo al Quirinale, la dimensione della federazione con Salvini certifica l’accantonamento per il Cav di ogni restante ruolo politico
Mauro Mazza racconta il dramma familiare Ciano-Mussolini
Il Diario dell’ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale (La Lepre edizioni) di Mauro Mazza è un grande romanzo. Soprattutto di verità e di amore per quanto possa sembrare paradossale. Spariscono, chiuso il libro, i personaggi. Restano i simboli e gli echi di feroci battaglie combattute nel campo dell’animo umano. E sembra che una grande pace – ma forse è solo una sensazione – scenda sulla tormenta finalmente placata. La recensione di Gennaro Malgieri
Copasir, si riparte. Fico e Casellati fermano Salvini e riaprono i giochi
Una lettera dei presidenti di Camera e Senato Roberto Fico ed Elisabetta Casellati spiega che le dimissioni dei leghisti dal Copasir, il comitato di controllo degli 007, non sono valide. Il comitato può riunirsi ed eleggere il nuovo presidente con l’attuale composizione. Ma la strada per Urso (FdI) non è ancora in discesa
FauciGate, il virus scappato da Wuhan e la strategia di Trump
Le email di Fauci alla Cina sono la scusa per un ritorno in campo dell’ex presidente, da sempre sostenitore della teoria del virus sfuggito dal laboratorio di Wuhan
Una poltrona per due. Ghisleri spiega la tentazione di Conte e Letta
Un conto è tenere le redini da una segreteria di partito, o uno studio di avvocati. Un altro farlo in trincea, nel Parlamento, da leader. Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, spiega l’onorevole tentazione di Enrico Letta e Giuseppe Conte. Centrodestra? Ecco chi teme Giorgia Meloni
Phisikk du role - Piccola rassegna della political correctness all'italiana
Che cos’è la nostra political correctness, se non la ripetizione fino allo sfinimento di parole che sembrano come un decollage di Mimmo Rotella, scrostate dal loro significato originario e offerte ad un pubblico distratto come una nenia inutile e necessaria? In America qualche segno di stanchezza viene registrato. In Italia le parole ipnotiche ancora sembrano prevalere. E guai a dissentire