A poche dalla riunione dell’Oms, il Wsj rivela l’esistenza di un report degli 007 Usa che riaccende i riflettori sul laboratorio di Wuhan. Fauci qualche giorno fa diceva: “Serve un’indagine approfondita”
Archivi
Le sanzioni non bastano, la Bielorussia è uno Stato canaglia. La sveglia di Sensi (Pd)
Con il silenzio e la cautela di fronte ai regimi, in Bielorussia come in Egitto, si finisce poi alla mercé dei dittatori e della loro protervia. L’appello di Filippo Sensi, deputato Pd e segretario della commissione politiche Ue, che nelle scorse settimane ha accolto a Roma Svetlana Tsikhanouskaya
Letta, la tassa di successione e il progresso per le giovani generazioni
Sotto il profilo della politica tributaria, occorre chiedersi se è il caso di aumentarla e di introdurre ulteriori “imposte di scopo” in un sistema che ne ha già molteplici. L’Italia ha una pressione tributaria pari al 42% del Pil rispetto ad una media Ocse del 34% del Pil ed una pressione tributaria Usa del 24%. L’unico vero modo per il progresso dei giovani è la crescita economica. Il commento di Giuseppe Pennisi
Se gli account dei diplomatici cinesi sono "dopati" coi bot
Il successo dei profili social legati al governo cinese è artificiale. Un’inchiesta di AP e Oxford rivela l’estensione dell’operazione di influenza estera online congegnata da Pechino. Anatomia di una macchina propagandistica del Ventunesimo secolo
Export militare. Riformare la legge non basta. La versione del gen. Arpino
Ormai è chiaro che la legge sull’export di armamenti ha bisogno di un bel risciacquo in lavatrice. Ma c’è da riformare solo la norma o anche la cultura italiana? Il commento del generale Mario Arpino, già capo di Stato Maggiore della Difesa
Giornata mondiale della biodiversità. La natura ci salverà
La biodiversità, come ricorda la Convenzione delle Nazioni Unite, è “la ricchezza della vita sulla Terra, in tutte le sue forme e in tutte le sue interazioni”. L’inserimento di un riferimento in Costituzione nella Giornata mondiale della biodiversità e la sua presenza nel Pnrr fa ben sperare per l’Italia
Letta prova a rompere il duopolio Salvini-Conte. Ma il popolo social...
Enrico Letta è tornato sulla scena politica forte di un buon consenso social, ma i due personaggi politici che hanno dominato il dibattito degli ultimi tre anni, Salvini e Conte, non hanno mollato la presa. E dopo poche settimane, il mood per il segretario Pd si è deteriorato. L’analisi di Domenico Giordano di Arcadia
Primarie e poco correntismo. Picierno disegna la strada Pd per la coalizione con M5S
L’europarlamentare dem sulle amministrative. “Peccato per l’irrigidimento di De Magistris, che ha scelto di sbattere la porta in faccia al centrosinistra. Così fa un favore al centrodestra”. E sulla successione “Letta ha avanzato una proposta corretta, consapevole che un Paese più equo è quello che offre più opportunità ai giovani e alle donne”
Funivia Stresa-Mottarone, ecco cosa è successo. Fatti, reazioni e immagini
Con un bilancio di tredici vittime e due feriti gravi la tragedia della funivia di Mottarone-Stresa ha scosso l’Italia intera. Mentre si dovrà attendere per accertare le responsabilità dell’incidente, i messaggi di cordoglio arrivano unanimi dal mondo della politica e delle istituzioni
Volo Ryanair dirottato. Lukashenko fa arrestare un oppositore
Volo Ryanair da Atene a Vilnius dirottato su Minsk per un allarme bomba non specificato. La polizia di Lukashenko arresta un oppositore a bordo, Raman Pratasevich. Rischia la pena di morte. Le condanne al regime non si sono fatte attendere