L’alleanza tra Egitto, Giordania e Iraq è un fattore che rafforza il ruolo geopolitico dei tre Paesi nella regione. Baghdad prova a usarla come scheletro di una grande conferenza internazionale che sta organizzando per fine agosto. Con l’obiettivo ulteriore di salvare dal baratro Siria e Libano
Archivi
L'America torna al pre-Covid, la Cina spaventa gli investitori
Oxford Economics certifica il ritorno dell’economia statunitense ai livelli pre-Covid, complice la spinta arrivata dai consumi e i piani di Biden. Mentre Pechino sconta ancora gli effetti di un debito fuori controllo: ora le obbligazioni cinesi rendono meno e gli investitori se la svignano
New York, Cuomo si dimette e si scusa pubblicamente. Il video
New York, Cuomo si dimette e si scusa pubblicamente [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=teZwYwDe8OY[/embedyt] Milano, 11 ago. (askanews) - "Sono troppo espansivo. Abbraccio e bacio le persone casualmente, donne e uomini. L'ho fatto per tutta la vita". Il governatore di New York Andrew Cuomo ha annunciato le sue dimissioni, effettive tra 14 giorni, dopo che 11 donne lo hanno accusato di molestie sessuali.…
Cyberspazio e politica mondiale. A che punto siamo
Negli ultimi anni, la comunità internazionale ha assistito all’emergere dei tre principali problemi pubblici globali: la crisi finanziaria, il cambiamento climatico e la questione del cyberspazio. Tra questi, il tema del cyberspazio è particolarmente accattivante
Biden punta tutto sull'auto elettrica (ma rischia di forare)
Washington vuole che il 50% di auto vendute nel 2030 siano elettriche. Le case automobilistiche sembrano approvare, previ sgravi fiscali e più colonnine di ricarica. Ma la strada è ancora in salita e politicamente pericolosa per i dem
Messico e nuvole di dialogo sul Venezuela. Ripartono i negoziati
Venerdì si ripartirà con un nuovo tentativo di negoziati nel Paese centroamericano, tra il regime venezuelano e rappresentanti dell’opposizione. Ancora una volta ci sarà la mediazione del governo della Norvegia. Cosa chiedono (e cosa rischiano) le parti sul tavolo
Controlli sul green pass? Così il Viminale chiarisce i dubbi
Nella circolare, che trovate allegata, il prefetto Frattasi sottolinea che il possesso del certificato verde dev’essere verificato dai vari soggetti indicati nel Dpcm, quindi anche dagli esercenti. La verifica attraverso il documento di identità, invece, “ha natura discrezionale ed è rivolta a garantire il legittimo possesso della certificazione”. Il ruolo delle forze dell’ordine
Amministrative e Quirinale, il semestre bianco della politica secondo Martini
Intervista a Fabio Martini, giornalista politico e inviato de La Stampa: “Chi vota a scrutinio segreto per il Capo dello Stato vuole fortissimamente che la legislatura non si interrompa e quindi farà di tutto affinché i due presidenti rimangano dove sono”. Le amministrative? “A Milano, Bologna e Napoli il centrosinistra è in vantaggio, mentre a Roma…”
Il capo della Cia in Israele. Per decidere la rappresaglia contro l’Iran?
Il viaggio in Israele del capo della Cia arriva nel momento in cui è in corso la programmazione per la rappresaglia all’attacco iraniano alla Mercer Street
La pandemia climatica è già un'emergenza. Cosa fare per evitare il tipping point
Nell’estate 2021 in Italia sono stati superati tutti i record di temperatura. Il rapporto dell’Ipcc è più chiaro che mai: solo con azioni drastiche riusciremo a contenere gli effetti più disastrosi del cambiamento climatico. I fondi pubblici ci sono, le aziende si muovono anche più rapidamente dei governi. Scenari, numeri e prospettive secondo Erasmo D’Angelis