Skip to main content

Altra stretta della Cina su Hong Kong. Il governo dell’ex colonia britannica ha approvato una nuova legge sull’immigrazione che conferisce alle autorità il potere, probabilmente illimitato, di autorizzare o respingere la possibilità di entrare e uscire dalla città.

La normativa prevede che il direttore per l’immigrazione possa vietare a chiunque, residente o no, di lasciare Hong Kong, senza che ci sia bisogno di un intervento del tribunale. La misura non avrà diritto di appello.

Immediata la contestazione di attivisti per i diritti umani, avvocati, imprenditori e investitori. La legge rischia di compromettere le attività di molte imprese straniere che hanno una base, spesso cruciale per il mercato asiatico, a Hong Kong.

L’Ordine degli avvocati di Hong Kong, per esempio, ha denunciato che la normativa attribuisce “potere apparentemente illimitato” ala figura decisionale del direttore per la migrazione. Chow Hang-tung, avvocato dell’Alleanza Pro-democrazia, ha spiegato all’agenzia Afp che quando questi personaggi hanno potere, “diventa  un potere assoluto, non si sa contro chi lo possono usare”.

Tuttavia, il governo locale sostiene che la legge era necessaria per fronteggiare una serie di reclami e per valutare la situazione di tanti migranti illegali prima che entrino a Hong Kong. I controlli saranno fatti su tutti gli aerei che partono e arrivano sull’isola.

La repressione a Hong Kong comincia a dare segni negativi sulla crescita economica e questo spinge a molti cittadini, specialmente giovani, ha lasciare l’ex colonia britannica. Secondo un report della China University di Hong Kong, nel 2020 il 51% dei giovani tra i 18 e 30 anni pensano di emigrare. Tra le destinazioni, per chi ha possibilità economiche, ci sono il Canada, l’Australia e il Regno Unito. Molti studenti invece pensano in uno spostamento a Taiwan o nel sudest asiatico.

Hong Kong da città-Stato a città chiusa. E i giovani fuggono

Pechino ha approvato una norma che attribuisce alla figura del direttore per l’immigrazione il potere di decidere chi entra e chi esce dall’ex colonia britannica. Ed è fuga di giovani e imprese…

Mar Rosso, non mar di Russia. Salta anche il progetto Port Sudan?

Il Sudan ha rotto l’accordo con Mosca per la costruzione di una base navale russa lungo il Mar Rosso? Cosa si muove oltre i rumors e alle smentite?

Biden manda una delegazione nel Golfo per mantenere forti le relazioni

Iran, sicurezza regionale, stabilità: Biden manda funzionari operativi dell’amministrazione in tour tra Arabia Saudita, Emirati Arabi, Egitto e Giordania. La prima visita della nuova presidenza in Medio Oriente

Tutte le sfide della transizione ecologica secondo Edo Ronchi

“Non basta cambiare i comportamenti individuali, dobbiamo cambiare un intero sistema sociale” sostiene Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e già ministro dell’Ambiente, nel suo ultimo libro “La sfida della transizione ecologica” (Edizioni Piemme), letto per Formiche.net da Saturno Illomei

Bandiera rossa, cuore verde. La Cina aziona il Fondo green

Bank of China e Industrial&Commerce Bank approvano il maxi finanziamento da 13 miliardi di dollari che darà vita al veicolo per i progetti ambientali nato nel 2020 per ridurre le emissioni in uno dei Paesi più inquinanti al mondo

Le "tigri" dell'Aeronautica militare volano al Tiger meet 2021. Il video

Le "tigri" dell'Aeronautica militare volano al Tiger meet 2021 [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ur3ftI03kig[/embedyt] Beja, 29 apr. (askanews) - Le "tigri" dell'Aeronautica militare volano al NATO Tiger Meet 2021, in programma dal 2 al 14 maggio 2021 sulla base aerea di Beja, in Portogallo. In prima linea questo Eurofighter special color del 12esimo gruppo del 36esimo Stormo di Gioia del Colle (Ba), pronto…

Così l'intelligenza artificiale (in Italia) rivoluziona la diagnosi del tumore al colon

Cosmo Pharmaceuticals è la prima società al mondo ad aver ricevuto l’approvazione dalla Food and Drugs Administration (Fda) per un dispositivo medico dotato di intelligenza artificiale per rilevare i polipi del colon. Promette di migliorare le diagnosi precoci del cancro del colon-retto, secondo più diffuso in Italia. Ne abbiamo parlato con il Chairman di Cosmo, Mauro Ajani

Altro che Obama-2, Biden ha sorpreso tutti. Laruffa spiega perché

Di Matteo Laruffa

Biden al giro di boa dei 100 giorni. Al contrario di chi l’aveva giudicato come il presidente del ritorno al passato, anche per la sua età, la sua non è la nuova presidenza Obama né la presidenza anti Trump, ma è qualcosa di totalmente nuovo. L’analisi di Matteo Laruffa, autore di “L’America di Biden. Le sfide della democrazia americana dopo Trump” (Rubbettino)

Il 5G cinese in Italia ha costi nascosti miliardari. Tutti i numeri di Cefriel

Tim ha chiuso le porte a Huawei visti anche i costi “nascosti” di un fornitore ritenuto a rischio. Ma quanto costa fare affidamento sui vendor cinesi? Il valore delle possibili violazioni può superare gli 8,55 miliardi a completamento della rete, mentre rimuoverli costerebbe molto meno (600 milioni) e non causerebbe ritardi significativi

Leonardo cresce negli Usa. Nasce la Training Academy elicotteristica

Leonardo inaugura la sua nuova Training Academy elicotteristica negli Stati Uniti, importante progetto che potenzia ulteriormente le attività dell’azienda italiana oltreoceano. L’impegno della società, che ambisce al primato internazionale nel campo dell’ala rotante, fornirà una formazione avanzata ai piloti e agli equipaggi di terra destinati a volare sui modelli di Leonardo, in particolare l’AW139, l’AW119, e il convertiplano AW609

×

Iscriviti alla newsletter