Skip to main content

Russia, Navalny sarà trasferito in un ospedale per detenuti

Mosca, 19 apr. (askanews) – Alexei Navalny sarà trasferito in un ospedale per detenuti. Lo hanno annunciato le autorità russe carcerarie competenti dopo giorni di polemiche per le condizioni di salute dell’oppositore del governo, in prigione e in sciopero della fame da tre settimane. Il comitato di medici russi che lo ha visitato ha giudicato “soddisfacenti” le sue condizioni di salute.

Non la pensa così la comunità internazionale che, dopo l’appello della famiglia e dello staff di Navalny, secondo cui il 44enne rischia di morire se non si interviene, ha chiesto al governo russo di ascoltare le richieste dell’uomo, in sciopero della fame per protestare contro le condizioni carcerarie, in particolare per quanto riguarda l’accesso alle cure mediche.

L’Unione europea ha detto che ritiene la Russia responsabile delle sue condizioni di salute, anche se per ora non sono previste nuove sanzioni, gli Stati Uniti hanno minacciato “conseguenze”, dunque nuove sanzioni, se Navalny morirà in prigione. Sanzioni a cui la Russia ha ribattuto che è pronta a rispondere “secondo il principio di reciprocità”.

Intanto i collaboratori di Navalny hanno lanciato un appello a scendere tutti in piazza il 21 aprile, giorno del discorso di Putin al Parlamento, per dargli sostegno. Manifestazioni non autorizzate dal ministero dell’Interno che ha messo in guardia chi intende parteciparvi.

(Testo e video Askanews)

Russia, Navalny sarà trasferito in un ospedale per detenuti. Il video

Russia, Navalny sarà trasferito in un ospedale per detenuti [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-8LTn3ZV2wQ[/embedyt] Mosca, 19 apr. (askanews) - Alexei Navalny sarà trasferito in un ospedale per detenuti. Lo hanno annunciato le autorità russe carcerarie competenti dopo giorni di polemiche per le condizioni di salute dell'oppositore del governo, in prigione e in sciopero della fame da tre settimane. Il comitato di medici russi…

La sottile linea rossa che segna i femminicidi. E i figli delle donne uccise

Di Simona Decina

Il 2020 è stato un annus horribilis anche per quanto riguarda i femminicidi, il peggiore in termini di percentuali dal 2000. Dei 91 totali registrati nel 2020, 81 sono stati commessi nel contesto familiare, cioè l’89% del totale, secondo i dati dell’Eures. I lunghi mesi di lockdown e la forzata coabitazione nelle case hanno allungato ancora di più questa pagina nera dell’Italia

Bosforo delle mie trame. Il nuovo canale turco che irrita i russi

Tra il 2008 e il 2018 il numero di navi nel Bosforo è sceso da 54.400 a 41.100 all’anno. Quale sarà la reale esigenza del canale? Ankara avrà un grande potere grazie all’infrastruttura da 14 miliardi di dollari. Non mancano le reazioni geopolitiche, dalla Russia agli Emirati Arabi Uniti

Grillo padre, Grillo capo politico. La versione di Giacalone

Beppe Grillo non è solo un padre che difende il figlio, non solo è un capo politico, ma la guida del partito di maggioranza relativa, costantemente al governo, in tre diversi e per certi aspetti opposti governi, dall’inizio della legislatura. Questo impone di porgli un problema politico. Il commento di Davide Giacalone

Sfida tech alla Cina, Europa e Usa più vicine (ma non troppo). Ecco come

La vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager e il senatore statunitense Mark Warner, presidente della commissione Intelligence, a confronto sull’alleanza transatlantica sulle tecnologie emergenti. Le visioni stanno convergendo ma su Ai, tassazioni e aziende cinesi (Huawei e Alibaba)…

Hillary Clinton si lancia nei romanzi noir. Ma “State of terror” parla anche di lei

È prevista ad ottobre l’uscita del romanzo dell’ex segretaria di Stato. Un thriller politico, scritto a quattro mani con la canadese Louise Penny, con protagonista…una segretaria di Stato

 

Dal lockdown al boom della spesa. Segnali positivi post-pandemia

Secondo Moody’s tredici mesi di confinamenti e moratorie sui mutui hanno gonfiato le tasche dei risparmiatori nel mondo. E ora, con il recupero della normalità e della fiducia sono pronti a spendere il 6% del Pil globale in beni e servizi

Phisikk du role - Brunetta, il merito e l’ope legis

Il corso-concorso bandito dalla Regione Campania nel 2019 prevedeva due distinte fasi, appunto quella del corso e quella del concorso. Chiedere l’eliminazione della fase del concorso, come ricordato dal ministro Brunetta che sottolinea quali erano le regole d’ingaggio del bando 2019, si sposta al di fuori del dettato costituzionale. La rubrica di Pino Pisicchio

Russia, China, Iran. Biden's 100-days turn

Di Brian Katulis

The first 100 days of Joe Biden in the White House confirm that the US’ foreign policy is turning on its head. The next 100 will tell if this is an interlude or a revolution. The next challenges are Russia, China and Iran. An analysis by Brian Katulis, Senior Fellow at the Center for American Progress

Vaccini e riaperture, le campagne (non solo social) di pressione sul governo

Di Annalisa Ferretti e Pietro Raffa

La ricerca, realizzata da Annalisa Ferretti e Pietro Raffa di FB Bubbles, divisione strategie di advocacy di FB&Associati, ha esaminato volumi e modalità della discussione in rete confrontandola con gli atti di sindacato ispettivo portati avanti dalle diverse forze politiche ricostruendo un quadro delle strategie politiche più o meno in coerenza con quanto dichiarato pubblicamente e con quali scenari attesi

×

Iscriviti alla newsletter