A Roma l’ambasciata americana offre una testimonianza di due delle più note attiviste per i diritti degli Uiguri, etnia perseguitata dalla Cina di Xi. Rushan Abbas e Rahima Mahmut cantano, gridano da anni l’ingiustizia di un popolo. Hanno pagato a caro prezzo. E l’Occidente troppo spesso si gira dall’altra parte
Archivi
Lotta Continua, la dottrina Mitterrand e la feccia della mia generazione. Parla Mughini
Dopo la retata francese sui protagonisti di alcuni fra i più efferati delitti degli anni di piombo, Giampiero Mughini dà la sua lettura. “Questa operazione non scuoterà le coscienze. E la lobby di Lotta Continua è compatta, dubito che verrà a galla una fetta di verità che è stata nascosta per vigliaccheria e opportunismo”
L'Agenzia Industrie Difesa cambia pelle. Intervista a Nicola Latorre
Con il lancio del nuovo logo, l’Agenzia industrie difesa (Aid) lancia anche il suo rinnovamento. Ne abbiamo parlato con il direttore generale, Nicola Latorre, che guarda a nuove partnership con gli altri protagonisti del settore e alle sfide dell’innovazione tecnologica. “L’Aid si candida ad asset strategico del sistema-Difesa-Paese”
Come funziona il pass vaccinale tra tamponi, quarantene e viaggi
Non solo problemi di privacy. Il pass vaccinale ha molti punti ancora da migliorare. Dalla competenza esclusiva delle nazioni in materia di salute, alla possibilità di far “parlare” fra loro i sistemi nazionali europei per snellire le procedure di viaggio. I pro e i contro del green pass nel mondo
Se il cloud catalizza crescita (verde) e cybersecurity. I progetti Cisco
Alla conferenza stampa indetta per presentare il nuovo ad, Gianmatteo Manghi, si è parlato di convergenze tra cloud, cybersecurity, transizione digitale e sostenibile
Perché la lentezza di Conte è un problema per Letta. La bussola di Ocone
Conte ha deciso di procedere con molta cautela, mediando e negoziando, soprattutto troncando e sopendo come il Padre provinciale di manzoniana memoria. Non fa scelte nette, cerca di non spezzare i fragili equilibri su cui si regge il Movimento. È evidente che con questa situazione fatta di attendismo e inazione a indebolirsi sia anche la strategia di Enrico Letta. La bussola di Corrado Ocone
Pechino allarga la base di Gibuti per ospitare portaerei. Cosa cambia nella regione
La Cina si rafforza a Gibuti, punto caldo del confronto marittimo che salda il Mediterraneo all’Indo Pacifico. Nuovo scalo per nuove navi pronte per la Flotta Sud della PLAN
Israele, dramma al pellegrinaggio: nella calca muoiono 44 persone. Il video
Israele, dramma al pellegrinaggio: nella calca muoiono 44 persone [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=84p4kqtYBLE[/embedyt] Milano, 30 apr. (askanews) - Il primo grande evento pubblico religioso in Israele libero dal Covid si è trasformato in una tragedia. Durante il pellegrinaggio al Monte Meron nel Nord del Paese almeno 44 persone sono morte, rimaste uccise nella calca. Al pellegrinaggio, l'anno scorso sospeso per il virus,…
Da Washington alla Luna. Tutte le sfide di Bill Nelson, nuovo capo della Nasa
Il Senato degli Stati Uniti ha confermato la nomina di Joe Biden per il vertice della Nasa. Sarà Bill Nelson, già senatore e astronauta, a guidare l’agenzia nei prossimi anni. Saranno dominati dalle ambizioni di colonizzare la Luna e contraddistinti dall’era del “New Space”, con Elon Musk a guidare la schiera di privati ormai coinvolti a tutto spiano nelle strategie extra-atmosferiche
Questo è il Pnrr che serviva. Ma su welfare e governance... La versione di Confindustria
In un documento sul Recovery Plan oggi sul tavolo di Ursula von der Leyen gli Industriali riconoscono un grande salto di qualità rispetto alla versione precedente. Ma non mancano le zone d’ombra. Come welfare, dimensione delle imprese e cabina di regia. Per fortuna il Pil italiano è sulla buona strada