Il governo russo risponde alle sanzioni dell’Ue con un round di contro-misure. Nel mirino anche alti funzionari, c’è il presidente italiano del Parlamento Ue Sassoli e la vice della Commissione Jourova, tensione alle stelle. Da Letta a Di Maio, tutte le reazioni
Archivi
Alleanza tra aziende Ue e investimenti Usa. Il piano Breton per i chip
Il commissario Breton, a caccia di semiconduttori, lavora su due binari: un’alleanza di produttori europei (tra cui l’italo-francese STMicroelectronics, che ha appena scommesso su Catania) e un impianto “straniero”. Intel però chiede sussidi per 8 miliardi
Quali sono gli investimenti green secondo la Ue? Lo spiega Cosulich (Credit Suisse)
Le nuove regole europee per gli investimenti sostenibili mappano la strada per la transizione sostenibile. Giuseppe Cosulich, capo della divisione di Green Debt Capital Market di Credit Suisse, spiega come (e dove) potranno investire le società
Dabaiba non atterra a Sirte. Ecco cosa è successo in Libia
Attorno a Sirte, dove si tengono le riunioni del meccanismo di dialogo militare “5+5”, si snodano parte delle dinamiche della Libia attuale. La questione sicurezza (della strada costiera est-ovest) e quella delle milizie e dei mercenari stranieri
Le banche cinesi fanno pulizia. Ma dai bilanci arrivano brutte sorprese
Complice l’ondata di sofferenze i principali istituti del Dragone stanno risanando i libri contabili, facendo emergere svalutazioni e rettifiche sui crediti rimaste nell’ombra. Almeno fino ad ora
Migranti, Europa, Russia, le sterzate di Biden alla Casa Bianca
I cento giorni trascorsi sono stati la sfida di Biden non perché il mondo stesse a guardare, ma perché erano i cittadini stessi a tenere lo sguardo fisso sull’amministrazione democratica, a cui è stato chiesto di dimostrare che la democrazia e le sue istituzioni possano ancora funzionare e rispondere alle esigenze del popolo, nonostante le condizioni avverse. L’analisi di Elisa Maria Brusca, Geopolitica.info
Il giorno in cui Maduro stava per scappare dal Venezuela
Il ruolo dei militari e degli Stati Uniti, le scelte di Juan Guidó e gli scenari per il futuro del regime venezuelano a due anni dalla quasi caduta del regime di Nicolas Maduro. Il reportage di Axios
Task Force Italia, Web Talk con Mariangela Marseglia
La transizione digitale ed ecologica sono fattori abilitanti del rilancio del potenziale unico dell’Italia. Nuovo appuntamento del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” di Task Force Italia che giovedì 6 maggio ospiterà Mariangela Marseglia, vice president Amazon, country manager Italia e Spagna
Novatek-Gazprom, derby tra oligarchi per il gas di Tambey (e non solo)
Ci sono in ballo 7.300 miliardi di metri cubi di gas naturale, si apre la possibilità di un mega pacchetto complessivo entro il 2035 in grado di cambiare gli scenari energetici globali
Ombre (cinesi) a Berlino. Così Cdu e Verdi si dividono
Merkel ha sempre pensato che ad un aumento della prosperità cinese sarebbe seguita una svolta democratica a lungo termine. Ma non è stato così. Quale sarà l’atteggiamento del prossimo governo tedesco nei confronti della Cina? Gli scenari potrebbero cambiare così tanto?