Tornano gli anni di piombo, torna il terrorismo rosso in Italia, ma in manette. Con l’operazione che ha portato all’arresto di sette ex terroristi, fra cui Giorgio Pietrostefani, Draghi e Macron segnano la fine della Dottrina Mitterand. Ecco chi sono, e cosa hanno fatto, i criminali fermati
Archivi
Agli italiani non dispiace il "bozzolo pandemico". Il barometro di Arditti
A giudicare dall’ultima rilevazione Swg, i cittadini sembrano avere una sfilza di buoni motivi per non voler tornare alla normalità. Tutti i numeri nel barometro di Roberto Arditti
Vi spiego il nuovo programma spaziale dell'Ue. Parla Salini (FI)
Conversazione con Massimiliano Salini, relatore all’Europarlamento per il programma spaziale dell’Ue che ieri ha concluso il suo iter, con una dotazione da 14,8 miliardi fino al 2027. Ridefinisce i rapporti con l’Esa e punta a lanciare nel Vecchio continente la New Space Economy. Il Pnrr italiano? “Lo Spazio deve essere un traino per il rilancio dell’economia”
Trovare equilibrio con l’Iran. Bin Salman sorprende tutti
Il principe ereditario saudita parla della necessità di avere buone relazioni con l’Iran, sia perché a Washington si punta a una stabilizzazione della regione, sia perché soffre la situazione in Yemen
Huawei, no way! I conti vanno male e la Borsa... Ecco i dettagli
Fatturato in calo del 16,5% nel primo trimestre dell’anno. Così Huawei non esclude la quotazione. La parola d’ordine ora è resilienza: ecco cosa significa per l’Europa e l’Italia
Bitcoin fa nuovi proseliti. Anche Mastercard sceglie la criptovaluta
Dopo Visa, un altro gigante dei pagamenti digitali sposa la causa della criptovaluta. Grazie all’alleanza con la piattaforma Gemini, Mastercard distribuirà premi sotto forma di Bitcoin&co per ogni transazione commerciale
Tutti gli uomini "da" presidente. Il mosaico di Fusi
La corsa al Quirinale, le elezioni anticipate, gli schieramenti e il fattore Renzi. Quello di cui si parla oggi nelle stanze del potere. Gli incastri della politica decifrati da Carlo Fusi
Blitz a Parigi contro le Br, tre in fuga. Arrestato anche Pietrostefani
Sette ex membri delle Br sono stati arrestati in Francia su richiesta dell’Italia. Altri tre sono in fuga e ricercati. Ecco chi sono
La riforma della giustizia civile alla prova dei fatti
Formiche.net ha chiesto a esperti del settore di commentare la riforma della giustizia contenuta nel Pnrr. Dopo gli interventi del presidente emerito della Consulta Cesare Mirabelli e dell’ex procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, è il momento di un avvocato civilista: le tre “dorsali” della proposta governativa sono analizzate da Roberto Argeri, counsel dello studio legale Cleary Gottlieb
Qui comincia l'avventura... del Pnrr. Cosa bisogna fare adesso
Una cabina di regia a Palazzo Chigi e composta da ministri dovrebbe approfondire e migliorare le riforme, e il ministero dell’Economia dovrebbe guidare le altre amministrazioni nell’effettuare le analisi micro-economiche di valore progettuale mancanti al fine di verificare che le risorse verranno impegnate con efficienza ed efficacia. L’analisi di Giuseppe Pennisi