Giancarlo Capaldo, già procuratore aggiunto della procura di Roma, commenta la proposta di riforma contenuta nel Pnrr. Ma parla anche del caso Palamara, delle correnti che decidono le carriere, e della prescrizione, tema che spacca la maggioranza. Il suo pronostico è realista: “Niente riforma, niente fondi? E allora in Italia ed Europa ci sarà il solito gioco delle parti”
Archivi
Direzione cyber, cos'è e cosa farà la nuova struttura del Viminale
Annunciata dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, la nuova Direzione per la cybersecurity al Viminale riorganizzerà il Dipartimento per la Pubblica sicurezza, dalla Postale al Cert. Dopo l’Esercito e i Servizi, anche la Polizia si muove. E sulla agenzia cyber di Gabrielli non mancano dubbi…
Moratorie in bilico, effetto rebound su banche e Pmi?
Alcune considerazioni sui possibili contraccolpi che potrebbe subire il nostro sistema economico-finanziario qualora, per un qualsiasi motivo, si decidesse di abbassare lo scudo offerto dalle vecchie e nuove misure di emergenza prima della cessazione dell’allarme economico-sanitario alle Piccole e medie imprese
Pnrr? La cornice c'è, attendiamo il dipinto. Scrive Zacchera
Tutti vogliamo potenziare autostrade, ferrovie e porti, tutti siamo contenti se avremo alberghi rinnovati, ospedali efficienti, asili nido e scuole antisismiche, una Pubblica amministrazione più snella, soldi per investire… ma come? Per ora gran parte dei contenuti del Recovery plan non ci sono, c’è solo abbozzata la cornice del quadro, la parte più facile. Vedremo alla fine chi e come realizzerà il dipinto
Genocidio armeno, Erdogan: parole di Biden "senza fondamento". Il video
Genocidio armeno, Erdogan: parole di Biden "senza fondamento" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uluixu9BqN0[/embedyt] Ankara, 26 apr. (askanews) - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha definito "senza fondamento" il riconoscimento da parte del presidente americano Joe Biden del genocidio armeno. "In un messaggio pubblicato il 24 aprile, il presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden ha utilizzato delle parole senza fondamento, ingiuste e…
Sarà (finalmente) anche un Recovery demografico?
La richiesta di inserire nel Recovery Plan una “rinascita demografica” per l’Italia, portata avanti da settanta associazioni no profit, non è caduta nel vuoto. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza preparato dal governo è stato specificatamente – e significativamente – indirizzato alla “next generation” sulla base di espliciti riferimenti proprio alla crisi demografica e ancorandosi direttamente ai drammatici dati forniti da Istat nel febbraio 2020. L’analisi di Domenico Menorello, Osservatorio parlamentare Vera lex?
Quota 102, il Pil e l'Irpef. Il Pnrr visto da Nicola Rossi
Intervista all’economista di Tor Vergata e membro del board dell’Istituto Bruno Leoni: l’attuazione del Piano sarà garantita dai vincoli piuttosto stringenti imposti da Bruxelles. La riforma fiscale dovrebbe essere ampia e profonda, ma temo che non sarà così. Quota 102? Basta con le pensioni d’annata, sono errori da non ripetere
Si riparte, ma non tutti allo stesso modo. Scandizzo e l'economia post-Covid
Le azioni di Biden indicano una svolta risoluta nella politica economica nella direzione degli investimenti pubblici che va ben al di là, per scala e scopo, del mix di politiche di breve e lungo termine che ancora caratterizzano l’Europa, ma anche altri paesi quali il Regno Unito e l’Australia. L’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo, economista del Gruppo dei 20 (Tor Vergata)