يزور رئيس الحكومة الليبية عبد الحميد الدبيبة العاصمة الإيطالية روما في الأسابيع المقبلة، وقالت مجلة "فورميكي" الإيطالية نقلاً عن مصادرها إن الزيارة تأتي بمجرد انتهاء شهر رمضان أي بعد 12 مايو، فيما لم يتأكد التاريخ بعد. وجاء الإعلان عن الاجتماع الجديد بين إيطاليا و ليبيا عبر وزير الخارجية الإيطالي لويجي دي مايو خلال الحديث أمام مجلس النواب الإيطالي. وذكرت المجلة…
Archivi
Anche la Cina ha la sua questione (settentrionale). L'allarme dal Giappone
Un report della banca d’affari nipponica, Nomura, mette in guardia Pechino dagli effetti devastanti di un Nord del Paese indebitato e dipendente dallo Stato e un Sud che viaggia a tutto Pil. Si rischia una crisi sistemica. E Fitch declassa il gigante di Stato Huarong
Il dato è mio e lo gestisco io. Così Pechino sfida Washington
Un nuovo emendamento nella legge sulla protezione delle informazioni prevede il divieto di fornire dati a polizie straniere senza ok di Pechino. Una misura destinata a entrare in conflitto con il Cloud Act voluto da Trump
Russia, la ministra della Difesa tedesca Kramp-Karrenbauer: "Sta diventando un polo antidemocratico". Il video
Russia, il ministro della Difesa tedesco Kramp-Karrenbauer: "Sta diventando un polo antidemocratico" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BhWHbJxPmkA[/embedyt] Le parole del ministro della Difesa tedesco Annette Kramp-Karrenbauer in merito alla Russia durante il terzo appuntamento con gli Strategic Dialogues, "La Nato tra difesa europea e sfide globali", con la partecipazione del ministro Lorenzo Guerini.
La concorrenza Salvini-Meloni e l'imbarazzo su Speranza. La versione di Tarchi
La campagna sempre più incalzante di Giorgia Meloni, che ha l’obiettivo di centralizzare su di sé la leadership del centrodestra, rischia di minare gli equilibri della coalizione. E alle amministrative? “Non sono certo, malgrado Giorgetti, che Lega e Forza Italia mostreranno una particolare concordia”. E sul dopo-Mattarella, il professor Marco Tarchi è netto
Transizione energetica e filiera italiana, i “mediani” forti che servono
L’Italia dovrebbe fare più rete e più gioco perché riesce a trattenere poco nell’economia nazionale della ricchezza prodotta dal settore dell’energia, nonostante i robusti incentivi a favore di solare, eolico e biomasse. Al Paese servono mediani “di razza”, quei campioni “silenziosi” come Gattuso o come Pirlo (per non andare all’ormai iconico Oriali) che hanno saputo dare nerbo e spina dorsale alla nostra nazionale
Dabaiba presto a Roma. Di Maio annuncia un nuovo contatto Italia-Libia
Il primo ministro libico sarà a Roma (probabilmente dopo il Ramadan) e in quell’occasione l’Italia annuncerà un Business Forum con la Libia
Democrazia in Europa? C'è da preoccuparsi, secondo Freedom House
Sistemi democratici indeboliti, leadership che si spingono oltre per restare al potere e media vulnerabili, anche per colpa della pandemia. Che cosa dice il monitoraggio del report annuale Nations in Transit 2021 e perché non è incoraggiante
Vega in rampa di lancio. Ecco le prospettive per il vettore made in Italy
Tutto pronto per il ritorno al volo del lanciatore italiano Vega. Dopo il fallimento dello scorso novembre, è il primo lancio dell’anno per il vettore realizzato da Avio. A bordo ci sono sei payload, di cui quattro cubesat. Verrà utilizzato il sistema Ssms che, a settembre 2020, segnò il record europeo di satelliti portati in orbita (ben 53) con un unico lancio
La Cina prepara la sua stazione spaziale. Ecco la sfida agli Usa
È già sulla rampa di lancio, nella base sull’isola di Hainan, il vettore Lunga Marcia 5B con a bordo “Tianhe”, il primo modulo della Tiangong-3, il terzo palazzo celeste del Dragone. Se la tabella di marcia verrà rispettata, la Cina avrà dal 2024 una sua stazione spaziale orbitante. Nello stesso anno arriveranno sulla Iss i moduli commerciali voluti dalla Nasa. La corsa è servita