Si corre il rischio di un impoverimento della più genuina vocazione autonomistica, quella che oltretutto si nutre di volontariato nei piccoli e medi Comuni, lontano dalla ribalta, senza le luci dei riflettori. Restituire orgoglio a chi spende fatica e tempo nello spazio della democrazia locale è un contributo importante alla rigenerazione, a tutti i livelli, della democrazia. Pubblichiamo la lettera aperta di Luisa Ciambella, consigliere comunale di Viterbo (Pd) e consigliere nazionale dell’Anci, indirizzata a Enrico Letta
Archivi
Il coprifuoco, Androclo e il leone. Il commento di Pennisi
Le forze politiche prendono posizione secondo i loro obiettivi elettorali specifici, così come nella commedia di George Bernard Shaw, Androclo e il leone, faceva l’Imperatore Vespasiano: convertitosi, da ben cinque anni al Cristianesimo, mandava i cristiani alle fiere al Circo Massimo perché i suoi sondaggisti gli avevano assicurato che per uno che, nell’arena, veniva divorato, cinquanta si convertivano alla religione venuta dalle province orientali dell’Impero. Il commento di Giuseppe Pennisi
Gli Oscar censurati in Cina e Hong Kong nell'anno del trionfo asiatico
Lo scontro Cina-Usa arriva anche ai premi. Pechino ha deciso di oscurare la trasmissione per la candidatura di un cortometraggio sulle proteste a Hong Kong e la possibilità di dichiarazioni scomode della regista Chloé Zhao
Come si vive con l'Intelligenza artificiale? Lo spiegano Scialdone e Pierani
Martedì 27 aprile alle 15 la presentazione del saggio “Vivere con l’intelligenza artificiale. Società, consumatori e mercato” di Marco Pierani e Marco Scialdone ed edito da Espress Edizioni. Il webinar è organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com)
Caso Biot, la Russia reagisce contro l’Italia. Ma siamo al minimo sindacale...
Era atteso, è capitato: il ministero degli Esteri russo ha comunicato l’espulsione di un addetto militare dell’ambasciata italiana a Mosca in risposta alla reazione italiana al caso Biot. La Farnesina: “Decisione infondata”
Il debito (cattivo) cinese spaventa Pechino. Ma non Wall Street
Mentre l’economia cinese finisce vittima di un debito tossico e contagioso che sta mettendo in fuga gli investitori, come dimostra il caso Huarong, a Wall Street le aziende del Dragone vanno a segno con le Ipo
Da Navalny all'Ucraina, le (vere) linee rosse di Putin
Il discorso di Vladimir Putin all’Assemblea della Federazione lascia tanti interrogativi. Sul futuro del suo partito Russia Unita, in caduta libera di consensi. Sul caso Navalny, le mosse in Ucraina, la campagna per Sputnik. L’analisi di Mara Morini (Università di Genova) e Igor Pellicciari (Università di Urbino/Luiss)
La marina indonesiana pubblica video coi marinai del sottomarino Nanggala
La marina indonesiana pubblica video coi marinai del sottomarino Nanggala [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=yczN9DeMHH0[/embedyt] Milano, 26 apr. (askanews) - Un video con l'equipaggio del Nanggala che canta all'interno del sottomarino. E' l'omaggio della marina indonesiana ai 53 marinai che hanno perso la vita nel sommergibile che si è inabissato al largo di Bali. Dopo giorni di ricerche è stato ritrovato, spezzato in…
Spese militari, è boom. Corrono Cina e Russia, e anche la Germania...
Tornano numeri da Guerra fredda nel report annuale di Sipri sulle spese militari. Nel 2020 il mondo ha speso 1.981 miliardi di dollari, il livello più alto dal 1988. Guidano Stati Uniti e Cina, ma anche la Russia cerca di stare al passo. In Europa, la Germania supera la Francia, mentre l’Italia…
Bruxelles, due ambasciatori per Biden. Ecco le nomine per Nato e Ue
Julie Smith alla Nato e Mark Gitenstein all’Ue. Il presidente Biden sta per annunciare alcune nomine diplomatiche in vista del viaggio di giugno a Londra e Bruxelles. Due scelte per rilanciare i legami transatlantici. Per Roma sempre in pole Hickey, già commissario all’Expo Milano 2015