Stiamo vivendo una pandemia non solo occupazionale ma anche sociale, economica e culturale che ha innescato processi di regressione generale del Paese. Sarà fondamentale, nell’ambito del Pnrr ma non solo, individuare, finanziare e concretizzare alcune azioni indispensabili per riequilibrare squilibri, non solo per le donne
Archivi
Gli Usa stanno vincendo la guerra dei cavi sottomarini nel Pacifico
Se faticano a convincere alleati e partner a escludere Huawei dal 5G, gli Stati Uniti stanno vincendo la battaglia dei cavi sottomarini nel Pacifico contro la Cina. Ecco come e perché
Le priorità degli italiani? Lavoro, sanità e (meno) ambiente. Meloni in testa
Nel Radar di Swg si analizza cosa è più importante per gli italiani. Dopo la pandemia, al primo posto la disoccupazione, poi la salute e la condizione dei giovani. Gli elettori Pd si preoccupano dell’ambiente, quelli della Lega dell’immigrazione. E Fratelli d’Italia, ormai primo partito nei sondaggi, punta su…
Sulla Cina Conte e Grillo hanno offerto molte frasi e poca chiarezza
Nel suo progetto di rifondazione del M5S, Conte dovrebbe esprimere una politica estera fondata sui valori. Per esempio l’auspicio che in Cina siano tutelate le libertà civili e religiose. Il commento di Marco Mayer
Pd e 5 Stelle? Le alleanze organiche sono solo nella testa dei leader
Non bisogna mai, ma proprio mai, parlare di federazioni, scrive Gianfranco Pasquino. Perché nelle democrazie parlamentari con sistemi multipartitici queste si fanno in Parlamento contati i voti e i seggi. Se non incentivate da leggi elettorali, sono solo parti mentali
Il Mare è Nostrum, il premio è per i giornalisti
A Napoli è stato consegnato il premio Mare Nostrum. Tra i vincitori, insieme a Marcello Sorgi, Concita Borrelli e Antonio Polito, c’è Alessio Postiglione, che cura i rapporti con la stampa per Formiche
Facebook non è un monopolio. Lo schiaffo alla Ftc e il futuro dell'Antitrust
La decisione del giudice Boasberg è un duro colpo per il fronte (transatlantico) che spinge per regolare l’economia digitale e getta luce sull’inadeguatezza delle leggi antitrust di fronte alle Big Tech. Ora Lina Khan, nuovo capo della Ftc, ha trenta giorni per tracciare la strada
Mi inchino, non mi inchino... L'opinione di Zacchera
Dopo discussioni infinite sul politicamente corretto alla fine la nazionale italiana di Calcio agli Europei propenderebbe per il “sì” all’inchino nei quarti di finale ma “solo” perché lo fanno gli avversari: perfetta forma di equilibrismo politico-strategico
Ombre cinesi dietro il Pnrr? I timori Usa su verde e digitale
Il segretario di Stato americano Antony Blinken loda l’Italia sul 5G, ma mette in guardia sul Pnrr: “Controlli sull’origine degli investimenti”. Le mire cinesi sui miliardi del Recovery per le transizioni verde e digitale preoccupano Washington
Il terrorismo jihadista striscia ancora in rete. Reclutamento e indottrinamento in era Covid
Nonostante la pandemia, nel 2020 le azioni jihadiste in Europa non sono diminuite per quantità. Stefano Mele spiega a Formiche.net la ragione principale: Internet è ancora un centro di reclutamento per i terroristi