Un documento siglato da centinaia tra le compagnie americane più grandi e gli amministratori più influenti condanna gli sforzi (repubblicani) per limitare l’accesso alle urne. Ecco perchè così tante corporazioni stanno entrando nell’arena politica statunitense
Archivi
Salvini discusses Atlanticism, China and Russia in exclusive interview
The leader of the Italian right is burnishing his Atlanticist credentials. In this exclusive interview with Formiche.net lays out his thoughts on the Atlantic Alliance, China, state interventionism, and Russia
Così la Russia si riaffaccia in Africa. L'analisi di Valori
Le relazioni tra Russia e Africa hanno una lunga storia e si sono sempre contraddistinte per la loro versatilità. Dagli aiuti umanitari dello zar Nicola II all’Impero d’Etiopia in lotta contro l’Italia (fine XIX secolo) sino ai sostegni per la liberazione di Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde e São Tomé e Príncipe dal Portogallo (scorsi anni Sessanta-Settanta)
Nyt, ecco come Draghi ha reso l’Italia un pezzo grosso in Eu
Un articolo apparso sul New York Times ricostruisce il metodo Draghi per ridare spolvero al peso dell’Italia in Europa e nel mondo
Biden prepara le cybersanzioni contro Mosca. Ecco i dettagli
Dopo la telefonata Biden-Putin, l’amministrazione statunitense si prepara a varare sanzioni contro la Russia per le interferenze elettorali e gli attacchi SolarWinds
Informativa del ministro Speranza e scostamento di bilancio. L'agenda di oggi
Si lavora allo scostamento di bilancio di circa 40 miliardi da cui arriveranno le risorse per il decreto Sostegni bis. Inoltre oggi è anche il giorno dell’audizione del ministro della Salute e molti altri appuntamenti durante la giornata
Cosa chiede Biden al Giappone. Lo spiega il prof. Tsuruoka
A differenza di Trump, Biden chiama a raccolta gli alleati per contrastare l’assertività cinese. Per questo, non sempre è facile essere amici degli Usa. Conversazione con Michito Tsuruoka, professore dell’Università Keio di Tokyo, alla vigilia della visita del premier Suga a Washington
Cosa significa l’abolizione della censura cinematografica
Cosa significa, veramente, l’abolizione della censura cinematograficaDa tutela del buon costume a strumento di tutela dei minori. La censura cambia nome e funzione. Ma rimane tale e quale, se non peggio. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di diritto dell’ordine sicurezza pubblica, all’università di Chieti-Pescara
Il Pd e la discontinuità. Il corsivo di Pennisi
L’alleanza di destra insieme può arrivare al 65%, mentre il Movimento 5 Stelle ora è profondamente travagliato sul suo futuro. Sta al Partito democratico di Letta essere ben saldo e in grado quasi di dettare i termini dell’alleanza, soprattutto in materia economica. Nel segno comunque della discontinuità su alcune situazioni cruciali per il governo Draghi. Il corsivo di Giuseppe Pennisi
Garanzie per le imprese contro la crisi. E Giorgetti guarda oltre l’emergenza
Un anno fa lo Stato fissava le regole per concedere credito bancario con la garanzia pubblica. Un’operazione salvifica ma che ora deve provare a guardare oltre. Il dibattito con Giorgetti, Mattarella, Bianchi e Perrazzelli