In Usa stop temporaneo a vaccino Johnson&Johnson per casi coaguli sangue [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Mdzyeh95OVc[/embedyt] Milano, 13 apr. (askanews) - Negli Stati Uniti le agenzie sanitarie federali che si occupano di farmacovigilanza, Fda (Food and Drug Administration) e Cdc (Centers for Disease Control and Prevention), hanno chiesto di interrompere temporaneamente l'uso del vaccino Johnson&Johnson dopo alcuni casi di coaguli di sangue. Una…
Archivi
Moneta digitale, l'Europa (via Bankitalia) alla sfida cinese
Pechino ha messo a punto un piano in due step. La banca centrale rifornirà gli istituti commerciali, che a loro volta li smisteranno presso i consumatori. Ma Washington prenderà le sue contromosse e anche l’Europa. Anche grazie alla spinta di Bankitalia
Italia-Usa, 160 anni e non sentirli. Il dibattito all’Atlantic Council
Atlantic Council e Ispi celebrano i 160 anni di relazioni Usa-Italia. Di Maio: “Il nostro rapporto non è mai stato così importante”. Il ruolo di Biden e Draghi, il saluto dell’ambasciatore Varricchio
La transizione digitale nel Pnrr. Tra sovranità europea, politica e intelligence
Il capitolo della transizione digitale riveste un ruolo fondamentale all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ne parlano insieme Vincenzo Celeste (ministero degli affari esteri) Michele Colajanni e Marco Mayer, più Federica Dieni, Enrico Borghi e Antonio Zennaro (Copasir) nella diretta della Scuola “Cesare Alfieri” dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Limes Club di Firenze e Formiche.net
Di Maio e Blinken, così cambia il clima. Il bilancio di Geopolitica.info
Una scaletta fitta di incontri, celebrazioni, vertici. Il viaggio di Luigi Di Maio a Washington DC avrà eccome un impatto politico (positivo) sulle relazioni bilaterali. E ha la benedizione di Mattarella. L’analisi di Alessandro Savini ed Elisa Maria Brusca (Geopolitica.info)
Come fermare la disinformazione che corre sui social. Scrive Razzante
I rimedi per trasformare l’ecosistema digitale in un ambiente sano, sicuro, democratico, inclusivo e solidale non possono essere solo di natura repressiva. Le proposte di Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e curatore del volume “La Rete che vorrei” (Franco Angeli)
Accordi e intenti, così Ankara mira alla Libia
La Turchia vuole un ruolo in Libia. Firmati, durante una visita di stato, diversi accordi per facilitare Ankara nella ricostruzione libica. Data simbolica, l’inizio del Ramadan, per sottolineare il legame
I centristi e la battaglia per il proporzionale. La versione di Bonanni
Con la segreteria di Enrico Letta e con una Lega di Matteo Salvini incardinata nel nuovo governo, si sta riprogettando un nuovo bipolarismo fondato sull’asse Pd-5Stelle e Lega fratelli d’Italia- Forza Italia. Questo tentativo, si sa, sarà ancora più squilibrato del precedente assetto, con gravi rischi per il Paese. L’intervento di Raffaele Bonanni
Più militari Usa in Germania. Così Biden supera Trump
Da Berlino, il capo del Pentagono Lloyd Austin ha annunciato il dispiegamento di ulteriori 500 militari americani in Germania. Stanziati a Wiesbaden, serviranno a potenziare “difesa e deterrenza” in Europa, con gli occhi puntati alle manovre della Russia in Ucraina. Ad accogliere il “forte segnale” è Annegret Kramp-Karrenbauer
Di fronte alla pandemia, Ulisse un eroe del nostro tempo
Con la pandemia e le diverse reazioni personali alle sue conseguenze, può essere utile ricordare storie e legende cosi come ci sono state riportate dall’antichità. Come Omero e la descrizione dei sentimenti dei protagonisti