Skip to main content

Flavio Cattaneo, ad del Gruppo Enel, investe personalmente sulle società del Gruppo, che negli scorsi giorni hanno presentato agli analisti la strategia industriale per il prossimo triennio. Il manager ha acquistato altre 200.000 azioni Enel e 250.000 titoli della controllata Endesa, portando il suo portafoglio complessivo a 2,7 milioni di azioni Enel e 400.000 Endesa.

Il portafoglio detenuto dal manager, ha ora un valore che supera i 25 milioni di euro.

Cattaneo, investendo con risorse proprie e senza ricorrere a Stock Options o Grant, manda un forte segnale di fiducia al mercato sulla credibilità della strategia di crescita e sviluppo di Enel e Endesa.

Cattaneo acquista altre azioni Enel ed Endesa

L’ad del Gruppo Enel, investendo con risorse proprie e senza ricorrere a Stock Options o Grant, manda un forte segnale di fiducia al mercato sulla credibilità della strategia di crescita e sviluppo di Enel e Endesa

exxonmobil

Petrolio proibito. Così Putin e Kim sfidano il sistema internazionale

La crescente collaborazione tra Russia e Corea del Nord si estende anche all’area energetica con trasferimenti illegali di petrolio confermati da immagini aeree e satellitari. In aperta violazione delle sanzioni internazionali

Perché oggi è importante parlare di medicina di genere

Resta ancora molto da fare per trasformare la salute di genere da tema di nicchia a priorità trasversale nei sistemi sanitari, integrando questa prospettiva sia nella ricerca che nell’assistenza. Chi c’era e cosa è stato detto all’appuntamento “La salute al femminile: un ponte tra Italia e Stati Uniti” al Centro Studi Americani

Indignazione e preoccupazione. La reazione di Meloni agli attacchi a Unifil

Reazione dura di Meloni agli attacchi contro Unifil, probabilmente legati a Hezbollah. La presidente del Consiglio esprime preoccupazione e indignazione, riaffermando il ruolo dell’Italia nella missione Onu in Libano

Cosa sappiamo del maxi-attacco hacker cinese agli Usa

Il senatore Warner ha definito l’attacco della cybergang Salt Typhoon come “la peggiore violazione telematica nella storia della nostra nazione”. Colpiti anche Vance e Harris. La nuova amministrazione dovrà trovare un equilibrio tra il contrasto alle minacce e gli eccessi normativi

Stati generali dell'ambiente. La nuova ecologia secondo FdI

Si è chiusa la due giorni degli Stati generali dell’Ambiente e dell’Energia, a cura dei gruppi di Camera e Senato di FdI, in collaborazione con il gruppo Ecr. L’obiettivo è mettersi alle spalle l’ideologia green della sinistra europea. Una maggiore “attenzione a tutte le energie rinnovabili possibili ma anche della necessità di approvvigionarsi alle fonti fossili”, dice Procaccini

A Roma la prima volta delle commissioni parlamentari sull’intelligence del G7

Giovedì e venerdì si terrà, sotto la presidenza italiana, la prima riunione delle commissioni parlamentari di controllo sull’intelligence. Ecco l’agenda

Lo stretching di Delmastro, la zucca di Casellati, la scopa di Maroni. Queste le avete viste?

Il sottosegretario alla Giustizia è stato pizzicato da Pizzi in una mossa simile allo stretching, mentre la ministra alle Riforme istituzionali ammirava la forma di un ortaggio tipicamente autunnale. E poi un ricordo… Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni

Maduro annuncia una nuova fase nei rapporti con l’Iran

Una commissione iraniana di alto livello ha visitato per quattro giorni Caracas per rivedere gli accordi tra i due Paesi in materia economica, commerciale e di difesa e firmarne di nuovi. Cosa ha detto Maduro sull’importante visita…

Sicurezza ambientale, la nuova sfida (anche per la Nato)

Chi c’era e di cosa di è parlato al workshop di Med-Or con Nato e Ingv, che ha riunito esperti, diplomatici e rappresentanti della società civile di oltre quindici Paesi Nato e partner. Al centro l’impatto del cambiamento climatico sull’ecosistema securitario del Mediterraneo Allargato, con un focus particolare sulle sfide affrontate dal cosiddetto fronte sud

×

Iscriviti alla newsletter