Skip to main content

Beware of Russian vaccine-related disinformation. Enrico Borghi, member of the Italian intelligence committee (COPASIR) and head of security of the centre-left Democratic Party, recently called for an investigation into the online campaign that’s propelling the jab’s global standing.

Amid tensions over vaccine shortages, some Italians are eyeing Sputnik V as the solution to their woes, even as the Russian vaccine lacks European (and Italian) approval and the Russians themselves are struggling with mass production.

Several Italian regions are randomly pushing ahead, calling for Sputnik to be approved by Italy’s medicine regulator (AIFA), striking future production deals with the Russian Direct Investment Fund (RDIF, the entity who markets the jab) and even purchasing a handful of doses, bypassing national and European authorities.

This enthusiasm is boosted by the Russians themselves, as the Kremlin is advertising the jab aggressively (Sputnik even has a Twitter page) and employing propaganda tactics to whip up support for it.

Mr Borghi and the rest of COPASIR were at the frontline of the infodemic that Italy faced during the first phase of the Covid-19 pandemic, countering the psychological offensive carried out by Russia and China. “We must not make the same mistakes,” he told Formiche.net, “[we must remember] the existence of a hybrid menace.”

The centre-left MP spoke of closely monitoring the online disinformation surrounding Sputnik V, as COPASIR did last year with other manners of Russian online operations. He remarked that the pandemic brought about “a spike in disinformation campaigns and fake news” and an expansion in the “interventions of hostile actors, who combined several instruments in the interest of manipulation.”

A few days ago, prime minister Mario Draghi stopped the Sputnik enthusiasts in their tracks, warning them not to get ahead of themselves and citing the low impact that the Russian jab would have on Italy’s vaccine drive even if it were hastily approved. He also declared that Rome would only operate within the European infrastructure.

“Science decides on vaccines, politics cannot jump ahead. At this moment Sputnik V has not been approved by [the European Medicines Agency] and according to predictions it won’t be approved before June,” commented Mr Borghi.

The whole of COPASIR seems to be closing ranks with the government, regardless of the political colour. On Thursday Elio Vito, a centre-right Forza Italia MP and member of the committee, expressed his preoccupation for the Sputnik deals struck by the Russians and some Italian regions.

“It’s clear to me that within this geopolitical match […] Italy must remain firmly in the European and Atlanticist field, avoiding the uncertainties and skids that we committed in the past,” he wrote on Formiche.net.

Italy's intelligence committee warns against Sputnik disinformation

Amid vaccine tensions, several Italian regions are vying for the Russian shot. The disinformation campaign surrounding Sputnik V took Italy by storm, but COPASIR, Italy’s intelligence committee, is readying to counter it

Salvini vs Letta, il primo duello (all'Ispi) fra carezze e stilettate

Il primo duello fra i leader di Pd e Lega Enrico Letta e Matteo Salvini si consuma alla presentazione del rapporto 2021 dell’Ispi. Forse memori dei moniti di Draghi, iniziano con i guanti. Ma appena spunta fuori la “conversione europeista” del Carroccio l’atmosfera si scalda. E…

Phisikk du role - Il decalogo televisivo (azzeccato) di Grillo

Stavolta Grillo l’ha azzeccata, tirandosi addosso una camionata di stizze, qualche volta servite in vassoi coltissimi. Abbiamo letto di accostamenti a Pasolini, Derrida e Baudrillard. Forse più appropriato sarebbe ciò che a Grillo effettivamente appartiene: il situazionismo di Debord. La rubrica di Pino Pisicchio

Più farmaci, più Pil. Il caso irlandese un esempio per l'Italia

Secondo l’autorevole centro studi tedesco Wifor i nuovi farmaci per cancro e malattie cardiovascolari genereranno 52 miliardi di valore in due decenni, con un ritorno di 3,8 euro per ogni euro investito. Un caso simbolo, anche per l’Italia

Una mela tutta verde. Apple ci mette altri 4,7 miliardi, preparatevi al decollo dei green bond

Le obbligazioni sostenibili sono il nuovo ‘must have’ del mondo della finanza, e l’ha capito anche Apple la quale ha recentemente detto (ancora) di sì all’energia rinnovabile con 4,7 miliardi di dollari

Il premier slovacco annuncia le dimissioni, colpa dello Sputnik. Il video

Il premier slovacco annuncia le dimissioni, colpa dello Sputnik [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=HebjnfW_wqA[/embedyt] Bratislava, 29 mar. (askanews) - Il primo ministro slovacco, Igor Matovic, ha annunciato le proprie dimissioni dopo essere stato fortemente criticato per la gestione della pandemia, in particolar modo per la decisione di acquistare il vaccino russo Sputnik V. Matovic non ha precisato quando si dimetterà, affermando che intende…

L'Italia blocca l'esportazione di un lotto di vaccini GSK. Precauzione o gesto scomposto?

Una spedizione di vaccini contro la meningite prodotti da GlaxoSmithKline (GSK) è stata bloccata all’aeroporto di Fiumicino, scrive Bloomberg. Il motivo? Le fiale non avevano etichetta e l’Agenzia delle Dogane è in massima allerta perché sospetta che le case farmaceutiche mandino all’estero di nascosto le dosi. Dopo Anagni-AstraZeneca, un atto di forza che rischia di apparire eccessivo

Sputnik V made in Corea, India e Cina. Così si svela la campagna politica russa

La Russia continua a promuoversi come esportatore di “un vaccino per tutta l’umanità”, ma le dosi non bastano neanche per vaccinare un numero sufficiente dei suoi cittadini. Per questo si è scatenata la propaganda: per trovare siti produttivi all’estero che diano la precedenza al farmaco russo, promesso un po’ a tutti, e non a quelli americani, europei o cinesi

Vaccini, Figliuolo: "Su 500mila dosi al giorno ci ho messo faccia". Il video

Vaccini, Figliuolo: "Su 500mila dosi al giorno ci ho messo faccia" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ohb_crnJawY[/embedyt] Genova, 29 mar. (askanews) - "Ci ho messo la faccia con le 500 mila vaccinazioni al giorno dall'ultima settimana di aprile", ha detto il commissario straordinario per l'emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, intervenendo all'inaugurazione del maxi hub vaccinale della Fiera di Genova. "Abbiamo iniziato un giro di…

I 98 anni dell'Aeronautica Militare: tutte le bandiere al Palazzo. Il video

I 98 anni dell'Aeronautica Militare: tutte le bandiere al Palazzo [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=XBlaSQOWOfQ[/embedyt] Milano, 29 mar. (askanews) - "Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo perché là siete stati e là desidererete tornare". Comincia con questa frase di Leonardo Da Vinci il video realizzato dall'Aeronautica militare per festeggiare il suo 98esimo compleanno; l'arma azzurra, infatti,…

×

Iscriviti alla newsletter