Skip to main content

Presieduta dal presidente prof. Alberto Brandani, il giorno 25 maggio alle ore 16:00, si è tenuta la riunione della Giuria letteraria del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – R. Brignetti che ha selezionato la terna finalista dei libri che si contenderanno la vittoria del prestigioso premio giunto quest’anno alla 49^ edizione.

Le tre opere prescelte, che saranno adesso sottoposte al giudizio della Giuria popolare sono:

ITALIANA di Giuseppe Catozzella – editore Mondadori
IL GIOCO DELLE ULTIME VOLTE di Margherita Oggero – editore Einaudi
QUEL MALEDETTO VRONSKIJ di Claudio Piersanti – editore Rizzoli

La scelta del vincitore sarà determinata dal voto congiunto della Giuria letteraria e di quella popolare. L’esito di tali votazioni verrà reso pubblico durante la conferenza stampa che si terrà sabato 4 settembre, poche ore prima della cerimonia di premiazione prevista a Portoferraio presso il Museo Archeologico della Linguella.

Questa la dichiarazione rilasciata del presidente Alberto Brandani a margine della riunione: “ È stato un lavoro faticoso, di composizione di un articolato sentire da parte dei colleghi reso anche complicato da difficoltà di lavoro logistiche e tecniche. In coscienza si tratta di autori di sicuro livello che onoreranno l’albo d’oro del Premio Brignetti: albo d’oro tra i più prestigiosi dell’intero panorama letterario italiano“.

Ecco la terna finalista della 49^ edizione del Premio Brignetti

Quali sono le tre opere finaliste del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – R. Brignetti. L’esito del voto verrà reso noto durante la conferenza stampa che si terrà sabato 4 settembre, poche ore prima della cerimonia di premiazione prevista a Portoferraio presso il Museo Archeologico della Linguella

Cercasi astronauti. I suggerimenti di Samantha Cristoforetti per gli esploratori di domani

All’indomani della nomina a prossimo comandante della Stazione spaziale internazionale, Samantha Cristoforetti ha illustrato i suoi suggerimenti per gli aspiranti astronauti europei. Preparazione accademica, lavoro di squadra e tanta disponibilità al dialogo, questa la ricetta di AstroSamantha per i futuri esploratori dello spazio

Il sinodo e lo scisma dei cattolici normali. Il commento di Cristiano

Il sinodo potrebbe essere il modo per capovolgere l’agenda e porre al centro l’ascolto, di chi va ancora in Chiesa come dei cattolici normali o di quelli che attraverso le traversie della vita non riconoscendosi più né in un blocco clerico-fascista né in una Chiesa bolscevica, hanno avvertito grazie alla pandemia di aver bisogno di riconoscersi in qualcosa che esista al di là di sé

Libia, Draghi: "Temi migratori una priorità per l'Italia"

Libia, Draghi: "Temi migratori una priorità per l'Italia" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=NQANpxgrgDc[/embedyt] Roma, 31 mag. (askanews) - "L'Italia rimane al fianco della Libia e la sostiene in questa transizione complessa. L'attuazione del cessate il fuoco, l'allontanamento dei mercenari e la creazione di una struttura istituzionale sono passi importantissimi e difficili e l'Italia è accanto alla Libia e al governo del primo ministro…

Victoria e Caroline Kennedy, il toto-nomi di Biden per le ambasciate

Caroline Kennedy, figlia dell’ex presidente John F. Kennedy, potrebbe essere nominata ambasciatrice americana in Australia, mentre Victoria Reggie Kennedy, vedova di Ted Kennedy è favorita per l’Europa Occidentale. A chi pensa il presidente americano nelle diverse sedi diplomatiche e perché

Il discorso di Visco e la doppia sfida italiana. Scrive Masera

Di Rainer Masera

Il Governatore si spinge in modo convinto e convincente sulla possibilità di riforme strutturali delle politiche fiscali dell’Unione, sulla possibilità di creare un vero “buon” debito pubblico europeo, come indicato da Draghi. Le riflessioni di Rainer Masera, preside della Facoltà di Economia dell’Unimarconi e membro del Gruppo dei 20

تحليل: على الحكومة الليبية تعزيز الدعم الإيطالي كمرتكز للتحديات السياسية والاقتصادية

تطرقت مجلة "فورميكي" الإيطالية إلى زيارة رئيس الحكومة الليبية عبد الحميد الدبيبة إلى العاصمة الإيطالية روما موضحة أن الدبيبة سيكون عليه تعزيز الجانب الإيطالي واستخدامه كمرتكز للتحديات السياسية والاقتصادية والأمنية التي سيتعين على بلاده مواجهتها في المستقبل القريب. وأشارت فيدريكا سيني فاسانوتي من معهد بروكينغز في واشنطن والخبيرة في الشأن الليبي إلى العلاقة الخاصة بين روما وطرابلس منذ عهد العقيد…

L'Ilva, i Riva e una sentenza un po' paradossale. Scrive Pirro

Potremmo sbagliarci, ma con la sentenza odierna c’è qualcosa per certi aspetti paradossale nell’intera vicenda Ilva? Un bene cioè ancora posseduto da una procedura pubblica verrebbe confiscato e acquisito al patrimonio statale da una sentenza di uno degli organi dello Stato. Il commento di Federico Pirro, docente all’Università di Bari

Goldman Sachs ma non solo. Il senso di Wall Street per la Cina (e viceversa)

Goldman Sachs, BlackRock, ma non solo. Sono sempre di più le grandi big della finanza Usa a siglare accordi di partnership con le grandi istituzioni finanziarie del Dragone. Il quale, a sua volta, scopre le Spac che tanto piacciono agli States

Libia-Italia, i tre punti di Draghi per ripartire (con Dabaiba)

Alla fine dell’incontro tra i primi ministri di Roma e Tripoli la direzione è chiara: la Libia deve continuare il percorso di stabilizzazione, l’Italia resterà al suo fianco anche pensando agli interessi nazionali

×

Iscriviti alla newsletter