Atos e Thales hanno unito le forze lanciando la joint venture “Athea”. Si occuperà di realizzare Artemis, la piattaforma voluta dalla Difesa francese per la gestione, tramite intelligenza artificiale, dei Big data. In un secondo momento guarderà al contesto europeo (e Nato), con l’obiettivo di affermarsi in campi a crescente sviluppo
Archivi
Una strategia mediterranea per l’Ue. La mappa di Irini
Il percorso organizzato dall’operazione Irini in vista di “ShadeMed” raggiunge il suo quarto appuntamento. Fabio Agostini, James G. Foggo, Alessandro Minuto-Rizzo, Daniel Fiott, Hans Huygens e Stathis Kyriakidis hanno affrontato la dimensione strategica del Mediterraneo tra sicurezza e geopolitica
Usa-Libia, così Washington guarda a Tripoli
Gli Stati Uniti di Joe Biden stanno dando segnali su un aumento di attenzione al dossier Libia, dove entro poco tempo potrebbero riaprire l’ambasciata e riprendere le attività diplomatiche sul posto
Difesa 4.0, l’integrazione uomo-macchina secondo Ranzato (DEAS)
Intervista a Stefania Ranzato, presidente di DEAS (Difesa e analisi sistemi), sul potenziamento delle capacità cyber del sistema-Paese e le partnership tra la società e la Difesa, in particolare l’Aeronautica militare, per il supporto alla sicurezza cibernetica in un mondo sempre più interconnesso
Al comando della stazione spaziale. Ecco il nuovo primato di AstroSamantha
Ancora prima di tornare oltre l’atmosfera, Samantha Cristoforetti ha segnato il suo nuovo primato. Sarà infatti la prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale, frutto dell’accordo tra tutti i partner coinvolti. L’astronauta dell’Esa partirà sulla Crew Dragon di SpaceX. Tutti i dettagli…
Goldman Sachs ci ripensa e ora tifa Bitcoin&co. Ma c'è chi dice no
Dopo aver duramente criticato le criptovalute, la prima banca d’affari americana sforna un report in cui ammette che Bitcoin e le sue sorelle possono essere un asset di investimento. Ma i pareri contrari non mancano, fra tutti quello del nemico numero uno Nouriel Roubini
I leader italiani alle prese con l'America. La presentazione del libro di De Pizzo
Il 3 giugno 2021 alle 18 la presentazione del libro di Mario De Pizzo, “L’America per noi”, con Giuliano Amato, Marta Dassù, Gianni Letta, Monica Maggioni e Simonetta Giordani. Sul sito di Formiche.net e sui nostri canali social
Un premier da manuale. Cencelli su Draghi e le nomine
A tu per tu con l’ex Dc Massimiliano Cencelli, inventore dell’omonimo manuale che per trent’anni ha guidato la lottizzazione del potere in Italia. Da Cdp ai Servizi, Draghi fa da sé, tanto i partiti non esistono più. Conte? Bravo, ma non ha mai davvero occupato il potere. Ma per il Quirinale serve un altro metodo
Le Frecce Tricolori cambiano immagine per il sessantesimo anniversario. Il video
Le Frecce Tricolori cambiano immagine per il sessantesimo anniversario [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jdX2jj-lQQE[/embedyt] Rivolto, 28 mag. (askanews) - "Cavallino rampante", "Getti tonanti", "Tigri bianche", "Diavoli rossi" e "Lanceri neri"; erano le "Frecce prima delle Frecce Tricolori", le prime pattuglie acrobatiche di singoli reparti dell'Aeronautica militare che operarono tra il 1950 e il 1961, prima di passare le consegne all'attuale Pattuglia acrobatica nazionale.…
Apple contro Epic. Come può finire la sfida che ridisegnerà il mercato digitale
Il caso alla frontiera dell’antitrust sta tenendo le compagnie tecnologiche e i regolatori di tutto il mondo sul bordo della sedia. Tra commissioni e potere monopolistico, passando da piattaforme e innovazione, tutto sulla battaglia che rivoluzionerà lo sviluppo dell’economia digitale