Il nuovo fronte della sfida cyber tra Russia e Occidente sono gli attacchi ransomware. Le due sponde dell’Atlantico richiamano Mosca a maggiori responsabilità e controlli, e intanto affilano le armi cibernetiche
Archivi
Le sanzioni Ue contro Minsk sono “too little too late”? Scrive Harth
Il Consiglio europeo approva il divieto di sorvolo della Bielorussia e lo stop a 3 miliardi di aiuti a Minsk. Chieste nuove sanzioni contro il regime di Lukashenko. Basterà? Il commento di Laura Harth
Covid, Guterres: "Siamo in guerra, rafforzare capacità nostre armi". Il video
Covid, Guterres: "Siamo in guerra, rafforzare capacità nostre armi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=TF5NZIY1RJI[/embedyt] Milano, 24 mag. (askanews) - Il Covid-19 ha scatenato un conflitto per il quale è "necessaria" una "economia di guerra". Lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres all'Assemblema annuale Oms, lanciando un appello alla comunità internazionale: "Siamo in guerra contro un virus. Abbiamo bisogno di…
La Cina vuole cancellare Jack Ma, costretto a lasciare la sua scuola di élite
Pechino teme che l’università fondata dall’imprenditore che criticò il regime sia un terreno fertile per oppositori politici. La soluzione: fare terra bruciata
Soft(ware) power. La sfida di Huawei a Biden
Una lettera interna all’azienda del fondatore di Huawei svelata da Reuters lancia la sfida agli Usa di Biden. In ginocchio per le sanzioni americane sui microchip, il colosso tech accusato di spionaggio prova a risalire la china cambiando strategia
Francesco a confronto con i vescovi sul sinodo italiano
Nella visione del papa il sinodo non sarà fatto da delegati, religiosi e laici, a un incontro nazionale. No. Sarà diocesi per diocesi, fin dentro la più piccola parrocchia. Perché solo raggiungendo tutti i fedeli, e trovando con loro la ricetta condivisa per affrontare i problemi del presente, si potrà contare sulla verità del popolo fedele di Dio infallibile in credendo
Vitalizi, cosa va fantasticando Paola Taverna? Scrive Cazzola
Se il vitalizio è diventato pensione anche attraverso il ricalcolo dei periodi pregressi e se la pensione è un diritto soggettivo; se la retorica populista ha preteso che anche gli ex parlamentari avessero la pensione “come gli altri cittadini”, che cosa va fantasticando Paola Taverna? Il commento di Giuliano Cazzola
Dal Covid alle manovre militari. Così la Cina circonda Taiwan
Dal Covid ai semicondutotri, fino ai muscoli militari. La narrazione con cui Pechino cerca di cinesizzare Taiwan è sempre più aggressiva
Volo dirottato con l'attivista bielorusso fa infuriare la Nato. Il video
Volo dirottato con l'attivista bielorusso fa infuriare la Nato [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=fz3L4EAunnI[/embedyt] Milano, 24 mag. (askanews) - Sembra quasi la sceneggiatura di un film di Hollywood, e invece è realtà e rappresenta un evento senza precedenti. Il 26enne Raman Pratasevich, che fino a settembre 2020 gestiva i più grandi canali Telegram dell'opposizione bielorussa NEXTA e NEXTA Live, è stato arrestato all'aeroporto…
Le verità sull'origine del Covid-19 a cui la scienza deve rispondere
Conoscere con sicurezza scientifica l’origine del virus ci aiuterebbe a prevenire e a ridurre i rischi legati a future pandemie. È stato fatto troppo poco e male da governi, Oms, virologi e media. Le due principali ipotesi, trasmissione naturale o trasmissione per errore umano, restano entrambe valide, anche se la seconda sta progressivamente collezionando prove e raccogliendo consensi. L’analisi comparativa di Pietro Paganini