I manager di Eni sono stati assolti con formula piena dopo oltre sei anni e mezzo dall’inizio dell’indagine sulla maxi-commessa nigeriana. Insieme a Descalzi e Scaroni, assolti tutti gli altri indagati e anche le società Eni e Shell
Archivi
Ecco le grandi manovre di Defender Europe. Torneranno i complottisti?
Solo il Covid-19 fermò l’anno scorso “Defender Europe”, la più imponente esercitazione militare nel Vecchio continente. Sull’onda della pandemia, le manovre del 2020 furono oggetto della disinformazione russa e cinese. Quest’anno si torna in campo, con oltre 30mila militari per quattro mesi in 16 Paesi europei (Italia inclusa). L’obiettivo: dimostrare le capacità difensive dell’Europa e il ferreo impegno degli Stati Uniti verso la Nato
Myanmar, dal Papa slancio all’azione. L’appello di Sensi (Pd)
Le proteste in Myanmar non si fermano, e mentre papa Francesco fa un appello per la pace e per il dialogo, serve una scossa internazionale che parta da Usa, Ue, e Onu. Conversazione con Filippo Sensi (Pd)
Mozambico, i Berretti Verdi contro le brutalità dell’Is
Perché gli Stati Uniti inviano una manciata di Berretti Verdi in Mozambico? La denuncia disperata di Save The Children sulle violenze inaudite del gruppo baghdadista Al-Sunna wa Jama’a; il rischio che la Provincia dello Stato islamico dell’Africa centrale cresca di forza e proseliti
Se la Difesa Ue passa da Berlino (e Roma). Parla Marrone (Iai)
L’asse franco-tedesco sulla Difesa non è solido come sembra, nemmeno su velivolo di sesta generazione e carro armato del futuro. L’Italia, soprattutto attraverso il dialogo con Berlino, può inserirsi e bilanciare gli allunghi di Parigi. Intervista ad Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello Iai
Patto Usa-Giappone "contro aggressioni e coercizioni della Cina". Il video
Patto Usa-Giappone "contro aggressioni e coercizioni della Cina" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=foFXCv9Vxik[/embedyt] Roma, 17 mar. (askanews) - Rafforzare e rinnovare l'alleanza fra Stati Uniti e Giappone per contrastare la Cina, sempre più aggressiva sullo scacchiere internazionale: è l'impegno confermato a Tokyo dal segretario di Stato americano Antony Blinken e dal capo del Pentagono Lloyd Austin ai loro omologhi giapponesi nella prima missione…
I porti italiani nella Via della Seta? Ecco cosa ha detto Giovannini
Giovannini dà le sue linee guida del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. Tra le priorità per i porti, l’interconnessione con le reti trans-europee, l’area Med e la Via della Seta. E qualcuno storce il naso…
Come si vive nel carcere IK-2 dell'"assassino" Putin. Diario di Navalny
Cinque bagni per 60 persone, esercizi all’aria aperta a qualsiasi temperatura, sorveglianza continua e obbligo di guardare la propaganda statale senza abbassare l’attenzione. La quotidianità del “centro di concentramento” vicino Mosca è stata denunciata dal leader dell’opposizione Aleksei Navalny. Le testimonianze di chi è sopravvissuto alla detenzione nel peggior centro penitenziario della Russia
Salvini a Mosca, Giorgetti a Parigi. Se i vaccini dividono la Lega
Salvini parla con premier e ministri dei Paesi dell’Est e promuove il vaccino russo Sputnik V (senza approvazione dell’Ema), Giorgetti fa asse con Parigi e Bruxelles. Così la “vaccine diplomacy” divide via Bellerio (sotto lo sguardo degli Usa)
Occhio che il ceto medio non c’è più. Parola di Ipsos
Il rapporto 2021 parla metaforicamente della “danza immobile di un Pase al bivio” e come ogni anno prova a decodificare i mutamenti in corso attraverso i valori, i comportamenti, le trasformazioni dei singoli individui e della società italiana nel suo complesso