اعتبرت مجلة "فورميكي" الإيطالية أن زيارة الممثل الأعلى للسياسة الخارجية والشؤون الأمنية في الاتحاد الأوروبي، جوزيب بوريل، لروما تؤكد محاولة إيطاليا إعادة إطلاق عمل الاتحاد الأوروبي في ليبيا وفي جميع أنحاء إفريقيا، وذلك عبر فرضية المراقبة الجوية لوقف إطلاق النار ووصول المروحيات الإيطالية إلى مالي. وقالت المجلة إن رسالة برلين و بروكسل و روما مؤخراً تمثلت في إعادة إيطاليا، أوروبا…
Archivi
Pechino sfrutta così il summit Usa-Cina
Usa e Cina ringhiano a distanza ravvicinata. Nel primo faccia a faccia ad Anchorage, Pechino usa le telecamere per lanciare un’invettiva anti-americana. Washington risponde
Vaccini, chip, spazio e idrogeno. Ecco la strategia di Giorgetti e Le Maire
Vaccini, idrogeno, spazio e semiconduttori. Sono i quattro pilastri dell’autonomia strategica europea a trazione italo-francese. Dal Mise Giancarlo Giorgetti e il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire svelano la road map. Un altro tassello che rinforza l’asse fra Roma e Parigi
Manifatturiero, niente licenziamenti. Parola di Bonomi
“Per l’industria manifatturiera” che può utilizzare la cassa integrazione ordinaria “non ci saranno licenziamenti”. Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, chiarisce la situazione rispetto al blocco dei licenziamenti che
Mps corteggiata da una cordata americana. Ma il governo...
Due mesi fa al Tesoro, azionista del Monte, è arrivata la proposta di un pool di investitori a stelle e strisce, per entrare nella banca che il governo vorrebbe spingere tra le braccia di Unicredit. Ma la scarsa esperienza bancaria degli americani avrebbe scoraggiato il governo. Ma a Siena serve uno sposo…
Cyber, il campus di Parigi e l’agenda di Gabrielli
Un campus per la cybersecurity di 25.000 metri quadri nel cuore di Parigi che in 4 anni creerà 75.000 posti di lavoro. Il governo francese ha individuato l’istituto da agganciare alla rete europea del “Cybersecurity competence center”. Ricerca, imprese e 007 insieme. Ora tocca all’Italia, che ha affossato fra le polemiche l’Istituto cyber proposto dal Conte-bis
Birmania, perché l’uscita dal tunnel è lontana. Scrive Scotti
“Anche io mi inginocchio sulle strade della Birmania e dico ‘cessi la violenza’”, ha detto Bergoglio riguardo la situazione drammatica del Paese. Tra contatti Usa-Cina delle ultime ore, Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue atteso per lunedì, pubblichiamo una lettera di Vincenzo Scotti, presidente dell’Associazione Italia-Birmania insieme, sugli interventi possibili per far intravedere una soluzione
Vi racconto cosa agita la Tunisia. Parla Abdessalem (Nahda)
La transizione democratica tunisina, i rapporti con l’Italia e la partita tutta da giocare della Libia. Intervista a Rafik Abdessalem, membro dell’ufficio esecutivo del partito Nahda e fondatore e presidente del Center for Strategic and Diplomatic Studies
Nuove guerre navali in arrivo? Ecco il piano della Marina del Regno Unito
A causa dell’epidemia di coronavirus, il rapporto sulla revisione della politica di difesa e sicurezza del Regno Unito del 2020 è stato rinviato al 2021. La sua pubblicazione è un evento fondamentale: delinea una tabella di marcia per lo sviluppo delle forze armate britanniche e delle altre componenti della difesa e della sicurezza
L'Italia riporta l'Europa in Africa. Ecco come
La visita di Josep Borrell ha confermato il tentativo italiano di rilanciare l’azione dell’Ue in Libia e in tutta l’Africa. Tra l’ipotesi di sorveglianza aerea sul cessate-il-fuoco, fino all’arrivo dei nostri elicotteri in Mali, ecco come si muove la Difesa italiana in sede europea, tra Berlino e Bruxelles. Per il generale Bertolini, “stiamo imparando dai francesi a tutelare i nostri interessi”