Skip to main content

Oggi, 18 marzo, è il Giorno in memoria delle vittime del Covid. Mario Draghi è a Bergamo e interviene alle celebrazioni. È anche il possibile giorno che scioglierà i nodi sul vaccino Astrazeneca con il pronunciamento dell’Ema. Da registrare le reazioni alle esternazioni di Biden su Putin, mentre sul piano economico la presidente della Bce Lagarde è in audizione al Parlamento europeo. Ci sono poi in Italia i dati Inps sulla Cig e dall’Inps arriva l’osservatorio sul precariato.

Questa l’agenda:

Giovedì 18
– Bergamo, il presiedente del Consiglio Mario Draghi interviene alla celebrazione nazionale in memoria vittime del Coronavirus.
– Ema, atteso pronunciamento su AstraZeneca.
– Bruxelles, Christine Lagarde, presidente della Bce, in audizione alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento europeo.
-Roma l’Istat diffonde i dati sul Commercio estero e sui prezzi all’import, di gennaio 2021.
– Bruxelles, l’Ue diffonde i dati sulla Bilancia commerciale relativi al mese di gennaio.
– Roma, Webinar “Lavoro Marittimo e investimenti nello scenario post Covid”, organizzato da Conftrasporto-Confcommercio e Assarmatori, e presentazione rapporto Nomisma, con il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, Presidente Conftrasporto Paolo Uggè; Presidente Assarmatori Stefano Messina; Presidente della IX Commissione Trasporti Paita.
– Parigi, Christine Lagarde, presidente Bce, partecipa a un meeting online con la Delegazione per i diritti delle donne e le pari opportunità dell’Assemblea nazionale francese.
– Londra, la Banca d’Inghilterra comunica la decisione sui tassi e Qe.
– New York, diffusione dei dati sulle nuove richieste di disoccupazione.
– Bruxelles, De Guindos (Bce) conferenza sulla crisi bancaria.
– Milano, Webinar di Siderweb “L’acciaio e la sfida dell’accelerazione digitale. Risorse umane, business, sostenibilità”, con intervento di Oscar Farinetti sull’umanesimo digitale.
– Roma, il cda Eni esamina il bilancio 2020.
– Roma, l’Inps comunica i dati sulla Cassa Integrazione Guadagni.
– Roma, Inps: osservatorio sul precariato – Report relativo al periodo 2019-2020.
– Roma, il cda Enel esamina i risultati 2020.
– Alaska, Antony Blinken e Jake Sullivan, segretario di Stato e consigliere per la sicurezza nazionale Usa, incontrano le controparti cinesi nella prima riunione di alto livello Usa-Cina della presidenza Biden.

Draghi e le vittime Covid. Il verdetto Ema su Astrazeneca. L'agenda di oggi

Oggi il premier sarà a Bergamo in occasione della Giornata nazionale delle vittime del Covid, ma è attesa anche la decisione dell’Ema sulla somministrazione del vaccino Astrazeneca, bloccata da lunedì in alcuni Paesi europei, fra cui l’Italia. E poi Bce, e dati Inps all’ordine del giorno

Cinque principi per un passaporto d'immunità. La proposta di Ottiglio

Un progetto ben fatto offrirebbe un’ancora di salvezza non solo al settore del turismo europeo, ma all’intera economia e alle persone che hanno un disperato bisogno di sollievo psicologico. La proposta di Mario Ottiglio, managing director High Lantern Group di Ginevra

Così la Pa può diventare protagonista del Pnrr. Scrive Mantovani (Cida)

Riconoscere alle pubbliche amministrazioni un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, individuando le specificità settoriali e dotandole degli strumenti e delle risorse necessarie a questo compito. L’intervento di Mario Mantovani, presidente dell’organizzazione dei manager pubblici e privati

Investimenti, export ed eccellenze. La Difesa secondo Mariani (MBDA)

Nel giorno dell’annuncio della fornitura del nuovo missile Teseo alla Marina militare, il managing director di MBDA Italia Lorenzo Mariani è intervenuto di fronte alla Commissione Difesa della Camera. Ecco cosa ha detto, tra investimenti, export e supporto delle istituzioni

Biden-Putin, è Guerra Calda. Dottori spiega perché

Biden pensa di varare contro Mosca una politica della massima pressione? Occhio: difficile che nuove sanzioni inducano il Cremlino a cedere o determinino il rovesciamento di Putin. Anzi, per l’Ue sarebbe un problema. L’analisi di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes

Vaccino obbligatorio per medici e infermieri. La proposta Ronzulli sposata da Bassetti

“È inconcepibile che un medico si rifiuti di fare il vaccino. È come fare il pompiere e avere paura del fuoco o arruolarsi nell’esercito e avere paura delle armi”. Le dichiarazioni di Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia depositaria del disegno di legge per rendere obbligatoria la vaccinazione per il personale sanitario

Biden al telefono con l'Irlanda, tensioni post-Brexit. Parla Menotti (Aspenia)

Stasera la telefonata tra Washington e Dublino toccherà il contenzioso tra Bruxelles e Londra, che rischia di minare la stabilità irlandese. Irish Biden preferisce la neutralità, ma le nubi si addensano sul fronte inglese. Il commento di Roberto Menotti, direttore di Aspenia online e senior advisor dell’Aspen Institute Italia

Too little, too late. I dubbi degli esperti sul piano digitale Ue 2030

A una settimana dalla presentazione del piano europeo per il digitale, gli esperti di tecnologia si interrogano. Bene la ricerca di alleanze internazionali, male l’ambizione e gli orizzonti. Nel 2030 non si parlerà più di 5G ma di 6G e l’Ue…

Città e riduzione di emissioni. Berlino chiama, Milano risponde

All’Energy Transition Dialogue di Berlino (#BETD21), si è parlato di città vivibili che guidano la transizione energetica. L’esempio di Berlino, Amsterdam e Milano

Usa-Cina, perché Biden (non) romperà il ghiaccio. Parla Bremmer

Il vertice in Alaska fra Cina e Stati Uniti, il primo dell’era Biden, sarà “interlocutorio”, avvisa Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group. Hong Kong, Pacifico, 5G, vaccini, troppi i dossier che dividono. Il formato Quad può funzionare ma occhio a India e Corea del Sud

×

Iscriviti alla newsletter