Nuovo appuntamento di Formiche e Neopharmed Gentili il 3 marzo 2021 alle ore 11:30. Un evento per parlare di Servizi della salute, assistenza virtuale, cure a distanza, nuove modalità di comunicazione medico-paziente e digitalizzazione nella formazione della classe medica
Archivi
Pietro Larizza, il riformatore che manteneva la parola data
Nelle parole di Antonello Di Mario il ricordo commosso dell’ex segretario generale della Uil scomparso questa notte
Se Macron guarda con interesse a Draghi
Con Draghi si apre quindi un’ulteriore opportunità a livello bilaterale italo-francese. E ciò gioverebbe anche all’Unione europea. Il commento di Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur e consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali
Italia ed Europa del Sud finiranno come il Sudamerica. Il libro di Sapelli
Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo un estratto del libro “Nella storia mondiale. Stati mercati guerre” (Guerini e associati, 2021) di Giulio Sapelli, professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano
Trump parla in pubblico per la prima volta dalle elezioni: "Torneremo alla Casa Bianca". Il video
Trump parla in pubblico per la prima volta dalle elezioni: "Torneremo alla Casa Bianca" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=fdC-WPcKm0Q[/embedyt] Orlando, 1 mar. (askanews) - "Vi manco già"? Così comincia lo show di Donald Trump ad Orlando, Florida. L'ex presidente degli Usa parla per la prima volta in pubblico davanti ai suoi sostenitori dopo la sconfitta alle elezioni contro Joe Biden. Un'ora di comizio…
Eccellenze in volo. Così la politica si unisce per le Frecce Tricolori
Guerini, Casellati, Salvini, Meloni, Tofalo, Brunetta, Toti, Meloni, Rosato, Rizzo, Frusone, Pinotti, Garavini e molti altri. La politica si unisce nel celebrare le Frecce Tricolori, simbolo del made in Italy nel mondo, di eccellenze industriali e competenze militari. La Pattuglia acrobatica nazionale celebra i suoi primi sei decenni
Phisikk du role - Comporre e poi ricomporre. Signori ecco a voi i neomoderati
Tutti alla ricerca del Sacro Graal centrista. La cosa curiosa è che questa sarebbe l’area politica da numeri da Dc prima maniera, a condizione che a identificarla ci fosse l’unica persona che non potrà farlo. Chi? Mr. Mario Draghi, of course. La rubrica di Pino Pisicchio
Populisti e sovranisti, è ora di abbandonare il giustizialismo
L’illusione di poter guarire dal giustizialismo superando a piè pari il populismo e il sovranismo può rivelarsi un incubo a occhi aperti. Solo un’esplicita e convinta accettazione del garantismo da parte di tutti i competitori politici nell’arena italiana ci potrà definitivamente rassicurare. L’opinione di Domenico Delle Foglie
L’Italia alla guida della Difesa europea? Con Draghi si può, a patto che...
Karolina Muti e Arturo Varvelli (Ecfr) lanciano quattro suggerimenti al governo italiano per assumere la guida della nascente Difesa europea. Con Mario Draghi si può ambire alla leadership del progetto comune, a patto di sfruttare gli strumenti messi a disposizione da Bruxelles, investire entro i confini nazionali e digitalizzare le Forze armate
C'è vita oltre Trump nella destra americana? Diario dal Cpac di Fidanza (Fdi)
Donald Trump sul palco del Cpac, la più grande manifestazione dei conservatori americani. Un panorama vivace che conferma la centralità dell’American Conservative Union (Acu) presieduta da Matt Schlapp, con cui Fratelli d’Italia e i Conservatori europei guidati da Giorgia Meloni hanno ormai un rapporto consolidato. L’intervento di Carlo Fidanza, responsabile Esteri di Fratelli d’Italia e Capodelegazione FdI-ECR al Parlamento Europeo