Di logistica se ne intende (e parecchio) il generale Figliuolo, che dal novembre del 2018 è comandante logistico dell’Esercito, con esperienze di diversi anni nel campo tra Forza armata e Stato maggiore della Difesa. A novembre, in audizione al Senato, spiegava così la strutturazione dell’impegno nella lotta contro la pandemia
Archivi
Banche, assicurazioni e tlc, è ora di alzare la guardia. L'alert degli 007
La pandemia ha reso più fragili i sistemi industriali e finanziari e più aggressivi i predoni stranieri, sempre pronti a incursioni corsare sugli asset strategici italiani. Un monito che il governo non deve ignorare
Cina, 5G e l’O-Ran (modello Tim). Il report degli 007
Il documento ripercorre le misure messe in campo durante il 2020 per aumentare la sicurezza della rete di ultima generazione e parla di “importanti avanzamenti”. Eloquente l’assist degli 007 italiani all’O-Ran (Open Radio Access Network)
Spazio europeo in riforma. All'Esa inizia la direzione Aschbacher
Si è insediato oggi al quartier generale di Parigi il nuovo direttore generale dell’Esa. L’austriaco (che parla bene italiano) Josef Aschbacher guiderà l’agenzia negli anni della riforma della governance spaziale del Vecchio continente, con le nuove ambizioni dell’Ue e una crescente competizione internazionale. Ecco tutte le sfide
Il debito cinese è pronto a franare? Oggi si sono accese altre due spie
Ancora crepe nelle finanze pubbliche del Dragone, dopo gli allarmi su banche, imprese e via della Seta. Il colosso immobiliare China Fortune Land finisce in default per colpa di un bond non rimborsato da mezzo miliardo, mentre Pechino è pronta a ridurre le emissioni di titoli di Stato per contenere il deficit
Chi è Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario per l'emergenza Covid al posto di Arcuri
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19
Riad-Washington, cosa c’è oltre al caso Khashoggi. L'analisi di Ardemagni
Il report sull’assassinio del giornalista saudita Jamal Khashoggi diffuso dagli Stati Uniti incolpa indirettamente – ma pesantemente – l’erede al trono Mohammed bin Salman. Tuttavia Washington non intende spingersi troppo oltre perché non vuole perdere il contatto con un alleato importante come l’Arabia Saudita, spiega Ardemagni (Ispi)
Speranza: "Le prossime settimane non saranno facili, accelerare sui vaccini". Il video
Speranza: "Le prossime settimane non saranno facili, accelerare sui vaccini" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Md8SqO6HGdI[/embedyt] Milano, 1 mar. (askanews) - La lezione impartita dal Covid plasmi il servizio sanitario del futuro: basta tagli e più risorse, spese meglio. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha invitato a imparare dall'emergenza per migliorare la gestione della Salute pubblica in Italia. Ma intanto, ha sottolineato intervenendo…
Continua il processo di Pechino contro gli attivisti di Hong Kong. L'appello degli Usa
Finiscono davanti al tribunale i 47 accusati di “cospirazione per atti di sovversione”, ai sensi della nuova legge sulla sicurezza nazionale. Gli Stati Uniti chiedono il rilascio, perché “la partecipazione politica e la libertà di espressione non dovrebbero essere crimini”. La risposta del governo cinese
League members at CPAC cement Transatlantic conservative ties
Representatives of the most popular Italian party seek to reinforce relations between conservatives in Rome and Washington. Read their account from the Conservative Political Action Conference of 2021