Armando Sanguini, già ambasciatore in Tunisia e in Arabia Saudita, spiega perché il raid di questa notte in Siria è un messaggio di Biden a Teheran
Archivi
La voce di Draghi e il disagio dell’Italia sui vaccini. La ricostruzione di Malgieri
Finirà con i vaccini che non ci sono per tutti? Finirà dissolvendosi misteriosamente? Se ne andrà come è arrivato, il mostruoso alieno? Gennaro Malgieri commenta le parole di Mario Draghi al Consiglio europeo e ripercorre il triste anno della pandemia che ha sconvolto le nostre esistenze
007 e Parlamento. Volpi lancia l’alleanza Ue (con la Germania)
Una conferenza dei Copasir europei per una strategia comune sulle sfide all’intelligence, dal 5G alle banche, da Russia e Cina all’Africa. Cosa c’è dietro la proposta di Raffaele Volpi e Roderich Kiesewetter lanciata durante il secondo appuntamento di Strategic Dialogues, ciclo di incontri di Formiche, Centro Studi Americani e Fondazione Konrad Adenauer
Covid, Draghi al Consiglio Ue: "Accelerare sui vaccini, priorità alle prime dosi". Il video
Covid, Draghi al Consiglio Ue: "Accelerare sui vaccini, priorità alle prime dosi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tfX_CSXPeWA[/embedyt] Roma, 25 feb. (askanews) - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha fatto il suo debutto al Consiglio europeo, chiedendo un cambio di passo nella gestione della pandemia di Covid-19 e in particolare un'accelerazione sui vaccini. Collegato da Palazzo Chigi, Draghi ha sottolineato che per "rallentare"…
Così la finanza sostenibile va in aiuto al Pnrr
I risultati dell’indagine del Forum per la Finanza Sostenibile che ha preso in esame, nell’ambito della finanza sostenibile, le opportunità e le sfide dell’azione di rilancio dell’Italia. La ricerca ha coinvolto i 115 soci del Forum (banche, fondazioni bancarie, fondi pensione, casse di previdenza, assicurazioni) e ha posto due questionari proposti: uno agli operatori finanziari e uno alle organizzazioni che non investono direttamente
Serino subentra a Farina. Ecco le sfide per l'Esercito
Serino si troverà a gestire la forza armata mentre gli scenari cambiano in continuazione. Il ministro Guerini conta sulle capacità di “direzione, gestione, coordinamento e grande equilibrio” dimostrate come capo di Gabinetto, “doti fondamentali” per guidare l’Esercito collaborando con la Nato, l’Unione europea e in ogni cooperazione tra Stati
Destinazione 2050. La strada verso un'aviazione europea a impatto zero
Le associazioni che rappresentano le compagnie aeree, gli aeroporti, i produttori aerospaziali e i fornitori di servizi di navigazione aerea europei si sono riunite per presentare le raccomandazioni per la decarbonizzazione del comparto: “Destinazione 2050″. Per Alessandro Profumo “la decarbonizzazione deve diventare il core business del settore”
Cosa sono il Cite e il Citd? Come cambia Palazzo Chigi con Cingolani e Colao
Con la nascita dei ministeri di Cingolani e Colao, arrivano anche i due comitati interministeriali presieduti da Draghi e che avranno il compito di coordineranno il lavoro del governo sui temi della Transizione ecologica e digitale. Composizione, funzioni e budget di queste strutture nuove di zecca
Buona la prima! Così Draghi a Bruxelles segna il primato di Nato e Usa
Nel ritorno in Europa (via videoconferenza) di Mario Draghi c’è anche la Difesa comune, da strutturare in complementarietà con la Nato. Il secondo giorno del Consiglio europeo è stato dedicato al tema, tra sicurezza cyber, minacce ibride e vicinato. È la linea sulla “autonomia strategica”: non indipendenza, ma rafforzamento euro-atlantico
Ora in Libia è corsa (complicata) per un governo
Il primo ministro designato fatica a trovare una quadra. Incontri promossi anche dal Marocco, che vorrebbe giocare la carta di mediatore diplomatico per spingere la stabilizzazione in corso