Intervista all’ex ministro del Lavoro: un errore sbloccare i licenziamenti adesso, le misure di emergenza vanno mantenute ancora qualche mese per evitare un bagno di sangue. Le imprese hanno ragione, serve una transizione senza strappi verso la ripresa che eviti shock ai danni di tutti. Il Recovery Plan? Un mix di investimenti e tutele
Archivi
Se l’Olanda indica la via all’Ue sul genocidio degli uiguri
Per il Parlamento olandese quello cinese sugli uiguri è genocidio. Ora tocca all’Italia… Il commento di Laura Harth (Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” – Liaison regionale Ipac)
Centro, il luogo della riforma del sistema italiano
Tutti guardano al centro che, dopo venticinque anni di fallimentare prova di sé del bipolarismo dell’odio imperniato sul distorsivo sistema elettorale maggioritario, fino al secondo governo Conte, ha in qualche modo esteso i suoi effetti e torna a essere di nuovo una potenziale proposta politica. L’opinione di Giancarlo Chiapello
Conte il pontiere o Di Maio il moderato? Il bivio M5S secondo Folli
Da leader in pectore del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte supporterà Draghi, ma non per molto. Stefano Folli, editorialista di Repubblica, spiega quanto dura la tregua M5S. E cosa può uscir fuori dal vertice a Marina di Bibbona a casa di Beppe Grillo
Più Difesa tra Italia e Usa. Ecco le opportunità di collaborazione con Biden
Stefano Cont, addetto alla Difesa presso l’ambasciata d’Italia a Washington, e Michele Nones, vice presidente dello Iai, spiegano come cambia la Difesa Usa con Biden, e cosa attendersi per i rapporti bilaterali con l’Italia. Gli spazi per aumentare le collaborazioni industriali? “Sono ampissimi”
Serve una riforma elettorale (non proporzionale). E sul centro... La versione di Occhetta
Il gesuita padre Padre Francesco Occhetta, docente della Pontificia Università Gregoriana e coordinatore del progetto “Comunità di connessioni” invoca la rinascita di un centro in politica, inteso però come vera “centralità” della stessa e come “meta-luogo culturale” e sul proporzionale…
Tutte le gatte da pelare per Mario Draghi. L'analisi di Polillo
Ora che al governo del Paese non c’è più il figlio di un Dio minore, ma una delle persone più stimate di tutta la comunità internazionale l’Italia potrà uscire da quella marginalità che in precedenza ne aveva caratterizzato ruolo e presenza
Vincere la battaglia del clima a colpi di mitezza. Parola di Cingolani
Il neoministro della Transizione ecologica usa l’acronimo del dicastero, Mite, per recuperare la virtù perduta della mitezza: puntare sulla forza degli argomenti e sulla consapevolezza della sfida ambientale e sociale, confrontandosi con grande apertura
Facebook e Google controllano il nostro tempo: lo studio ComScore
La pandemia ha aumentato la quantità di tempo che gli italiani passano online, consolidando la supremazia delle due aziende “guardiane” dell’accesso a internet. Uno studio ComScore/Sensemakers rivela le cifre
Vaccino Covid, l'appello della Regina Elisabetta: "Fatelo, pensate agli altri". Il video
Vaccino Covid, l'appello della Regina Elisabetta: "Fatelo, pensate agli altri" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=n1PC3cEHNN4[/embedyt] Londra, 26 feb. (askanews) - La regina Elisabetta II, che il mese scorso ha ricevuto la sua prima dose di vaccino contro il Covid-19, ha esortato tutti a seguire il suo esempio durante una videochiamata con gli operatori sanitari impegnati nella campagna di vaccinazione nel Regno Unito. "Una…