Skip to main content

A leggere il comunicato della Casa Bianca dopo il loro colloquio telefonico sembra che il presidente statunitense Joe Biden possa aver preannunciato all’omologo russo Vladimir Putin la prossima mossa di Washington. Il presidente Biden ha sottolineato l’importanza del dialogo su questioni globali ma “ha anche chiarito che gli Stati Uniti agiranno con fermezza in difesa dei propri interessi nazionali in risposta alle azioni della Russia, come le intrusioni informatiche e le interferenze elettorali”, si leggeva nella nota della Casa Bianca.

Ed ecco la risposta statunitense: l’amministrazione è pronta a varare nuove sanzioni contro la Russia, in risposta a presunti tentativi di interferenza elettorale e a una vasta campagna di attacchi informatici ai danni di agenzie federali, attribuita dalla comunità d’intelligence statunitense proprio a Mosca (il caso SolarWinds, che avrebbe interessato almeno nove agenzie federali).

Secondo le anticipazioni dell’emittente Cnn, le sanzioni potrebbero includere il congelamento di asset e l’espulsione di una decina di funzionari russi dagli Stati Uniti. I diplomatici russi individuati sono di stanza a Washington e New York, avranno 30 giorni per lasciare il Paese. Inoltre, verranno imposte nuove restrizioni finanziarie per colpire il debito sovrano russo.

Le misure verranno implementate sotto forma di executive order del presidente Biden e di sanzioni coordinate con il dipartimento di Stato e il dipartimento del Tesoro. I funzionari del dipartimento di Stato, spiega la Cnn, hanno chiamato gli alleati degli Stati Uniti e si stanno preparando per possibili reazioni russe.

La stessa emittente alcuni giorni fa aveva rivelato che l’amministrazione Biden ha deciso di lasciare per il “futuro prossimo” a Mosca l’ambasciatore di nomina trumpiana, John J. Sullivan, “a dimostrazione della volontà di coltivare aree di stabilità nelle relazioni Stati Uniti-Russia dopo l’inizio tumultuoso”.

Biden prepara le cybersanzioni contro Mosca. Ecco i dettagli

Dopo la telefonata Biden-Putin, l’amministrazione statunitense si prepara a varare sanzioni contro la Russia per le interferenze elettorali e gli attacchi SolarWinds

Informativa del ministro Speranza e scostamento di bilancio. L'agenda di oggi

Si lavora allo scostamento di bilancio di circa 40 miliardi da cui arriveranno le risorse per il decreto Sostegni bis. Inoltre oggi è anche il giorno dell’audizione del ministro della Salute e molti altri appuntamenti durante la giornata

Cosa chiede Biden al Giappone. Lo spiega il prof. Tsuruoka

A differenza di Trump, Biden chiama a raccolta gli alleati per contrastare l’assertività cinese. Per questo, non sempre è facile essere amici degli Usa. Conversazione con Michito Tsuruoka, professore dell’Università Keio di Tokyo, alla vigilia della visita del premier Suga a Washington

Cosa significa l’abolizione della censura cinematografica

Cosa significa, veramente, l’abolizione della censura cinematograficaDa tutela del buon costume a strumento di tutela dei minori. La censura cambia nome e funzione. Ma rimane tale e quale, se non peggio. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di diritto dell’ordine sicurezza pubblica, all’università di Chieti-Pescara

Il Pd e la discontinuità. Il corsivo di Pennisi

L’alleanza di destra insieme può arrivare al 65%, mentre il Movimento 5 Stelle ora è profondamente travagliato sul suo futuro. Sta al Partito democratico di Letta essere ben saldo e in grado quasi di dettare i termini dell’alleanza, soprattutto in materia economica. Nel segno comunque della discontinuità su alcune situazioni cruciali per il governo Draghi. Il corsivo di Giuseppe Pennisi

Garanzie per le imprese contro la crisi. E Giorgetti guarda oltre l’emergenza

Un anno fa lo Stato fissava le regole per concedere credito bancario con la garanzia pubblica. Un’operazione salvifica ma che ora deve provare a guardare oltre. Il dibattito con Giorgetti, Mattarella, Bianchi e Perrazzelli

Sputnik inefficace contro la variante sudafricana?

Uno studio preliminare evidenzia l’inefficacia del vaccino russo contro la cosiddetta variante sudafricana. Se confermato, si tratterebbe di un ulteriore motivo per non affidarsi ad esso nella lotta alle varianti che ci si prospetta

Il Covid penalizza (anche) le farmacie. Tutti i numeri

Registrata una brusca contrazione degli scontrini, ma aumenta il valore dei singoli acquisti. Pesano sul trend il lockdown e il calo dei casi di influenza

Il Parlamento blinda Borsa Italiana. Ora palla a Draghi

Approvata alla Camera la mozione di maggioranza che impegna l’esecutivo a vigilare sull’operazione con Euronext e a garantire gli interessi italiani. La prima firmataria, Vita Martinciglio, a Formiche.net: era ora che la politica si accorgesse di un asset così strategico, ora trasparenza e investimenti

Prima grana per il ritiro dall’Afghanistan. La sicurezza degli 007 della Cia

Gli Stati Uniti ritireranno le truppe dall’Afghanistan il prossimo 11 settembre. Ma rimane un grosso problema: la Cia, come ammesso dal direttore Burns

×

Iscriviti alla newsletter