La Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, ha annunciato che il Covid Travel Pass, cioè il passaporto digitale per viaggiare sicuri nell’era Covid, è ormai in dirittura d’arrivo
Archivi
Il Congo, l'Africa e le nostre responsabilità. Parla Andrea Riccardi
Il fondatore della Comunità di Sant’Egidio ricorda commosso l’ambasciatore Attanasio ucciso in Congo insieme al carabiniere Iacovacci, “un esempio della diplomazia italiana nel mondo”. Ma quell’Africa non è così lontana da noi, e il mondo civilizzato ha le sue colpe. Ecco come l’Europa può cambiare paradigma
Guerra sottomarina intorno all’Italia. L’esercitazione Nato
Parte a Catania la “Dynamic Manta”, l’esercitazione avanzata della Nato per la guerra sottomarina. Navi, sottomarini, aerei e personale da otto Nazioni alleate si sono radunate nel Mediterraneo centrale per l’addestramento avanzato nella guerra anti-sommergibile e anti-nave
Sanzioni europee agli uomini di Maduro. Uno sarebbe in Italia (ecco chi è)
Il Consiglio di Affari esteri dell’Unione europea ha aggiunto altri 19 nomi di funzionari del regime venezuelano sanzionati da Bruxelles. Secondo la stampa internazionale José Brito si trova in questo momento sul territorio italiano
In Usa oltre 500mila morti di Covid, cerimonia alla Casa Bianca. Il video
In Usa oltre 500mila morti di Covid, cerimonia alla Casa Bianca [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=53YJtnWwa10[/embedyt] Washington, 23 feb. (askanews) - I morti per Covid-19 negli Stati Uniti sono oltre 500mila. In una cerimonia alla Casa Bianca, con le bandiere a mezz'asta, il presidente Joe Biden ha voluto ricordare le vittime della pandemia che hanno superato il numero di quelle della prima, della…
L'ambientalismo pragmatico di Bill Gates: 4 soluzioni per evitare il disastro
Il fondatore di Microsoft ha appena pubblicato “Come evitare una catastrofe climatica”, ed esplora le soluzioni più dirette per coniugare crescita economica e sostenibilità ambientale. Ci vorranno coraggio e coesione, avverte, ma la scommessa darà i suoi frutti. Un messaggio a dirigenti industriali e politici
La Space Alliance vola sull’Internet of Things. L’accordo dalla Spagna
La società per le telecomunicazioni satellitari spagnola Sateliot si affida al know-how di Thales Alenia Space e Telespazio per il dispiegamento della sua costellazione di nano-satelliti. Punta al mercato dell’Internet of Things: dalla logistica all’agricoltura, i sensori in rete con i satelliti permetteranno un monitoraggio costante per incrementare l’efficienza e la sostenibilità
La Difesa nell’agenda Draghi. Scrive Camporini
Cultura della sicurezza, programmazione, investimenti ed export. Tutte le sfide della Difesa per l’esecutivo Draghi secondo il generale Vincenzo Camporini, consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali, già capo di Stato maggiore della Difesa. La conferma di Guerini non deve stupire; nel precedente governo ha operato efficacemente
Cina-Iran. Tre ragioni per cui Pechino vuole il Jcpoa spiegate da Scita
La Cina è parte delle discussioni sul nucleare iraniano, così come è stata parte dell’accordo Jcpoa. Pechino guarda al dossier con interessi pragmatici orientati a mantenere una sostanziale stabilità, pace, equilibrio nella regione mediorientale. Conversazione con Jacopo Scita, School of Government and International Affairs della Durham University
Addio a Franco Cassano, teorico del pensiero meridiano
Cassano aveva vissuto tutte le illusioni, e provato le delusioni, della sinistra italiana. Lo aveva fatto però da professore, uomo pensante e dalle mille curiosità, lontano mille miglia dal dilettantismo imperante oggi nella politica e, ahimè, anche nell’accademia. Non fosse che per questo, bisogna ricordarlo con nostalgia e rispetto. Il ricordo di Corrado Ocone