Non c’è solo la certificazione per gli avanzati F-35 B nel viaggio americano della portaerei Cavour, accolta con calore all’arrivo a Norfolk. Guerini aveva parlato di “risvolti importanti sul piano strategico-militare”, dalla diplomazia militare alle prospettiva di sinergie maggiori tra le (pochissime) Marine che imbarcano velivoli di quinta generazione
Archivi
Difesa, consegnate oltre 430mila dosi di vaccini AstraZeneca e Moderna. Il video
Difesa, consegnate oltre 430mila dosi di vaccini AstraZeneca e Moderna [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ZT_sHMvejN0[/embedyt] Pratica di Mare, 15 feb. (askanews) -Sono state consegnate tutte le 292.800 dosi del vaccino AstraZeneca e le 132.000 del vaccino Moderna, arrivate tra l 11 e il 12 febbraio 2021 all'Aeroporto militare di Pratica di Mare, hub nazionale della Difesa. Dopo la suddivisione e un primo stoccaggio…
Chi entra e chi esce nei ruoli chiave dei ministeri. La conferma di Chieppa
Uomini e donne del nuovo governo. La conferma di Roberto Chieppa a segretario generale di Palazzo Chigi, fidato e ascoltato consigliere di Conte nei governi giallo-verde e giallo-rosso. Capi di gabinetto, responsabili dell’ufficio legislativo e consiglieri giuridici: tutti i nomi
Moody's: con Draghi al governo migliorano prospettive dell'Italia. Il video
Moody's: con Draghi al governo migliorano prospettive dell'Italia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=FzXiuMjWfEc[/embedyt] Roma, 15 feb. (askanews) - Con Mario Draghi alla guida del Governo, migliorano le prospettive dell'Italia. Lo scrive Moody's in un report. Secondo l'agenzia di rating migliorano le prospettive anche nell'utilizzo dei fondi del Recovery Plan, ma il nuovo premier dovrà affrontare sfide a lungo termine come le riforme strutturali.…
Russia e Turchia in Siria. L'eterna battaglia tra il sultano e lo zar
La guerra civile in Libia potrebbe non essere sufficiente per far risolvere a Russia e Turchia i loro conflitti strategico-militari, ma l’urto fra i due in Siria potrebbe condurre addirittura a un conflitto militare diretto. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Ritratto di Antonio Funiciello, il nuovo capo di gabinetto di Mario Draghi
Chi è Antonio Funiciello, che torna a Palazzo Chigi come capo di gabinetto di Draghi dopo esserlo stato di Gentiloni. Giornalista e scrittore, la passione per gli Usa e quel libro sui consiglieri dei leader da Machiavelli in poi
E se si dovesse tornare ai lockdown alla Codogno?
Il martellamento scientifico degli ultimi giorni non ammette altre variabili: per combattere la marcia a macchia di leopardo su tutto il territorio nazionale della variante inglese del virus servono nuovi lockdown. Ma i politici, a cui tocca la decisione finale sul sì o sul no, cosa ne pensano?
Da Angela Merkel a Mario Draghi. I linguaggi della politica a confronto
Il linguaggio politico in Italia negli ultimi tempi è stato focalizzato sulla ‘narrazione’ del consenso, dove la teoria, o meglio la retorica, primeggia a discapito della pratica. In contrapposizione, ad esempio, con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Quale sarà il linguaggio scelto dal presidente Draghi?
L'effetto Draghi sulle amministrative e la mediazione di Conte (a partire da Gualtieri a Roma)
Nelle prossime settimane, in vista delle amministrative, il lavoro che attende Giuseppe Conte sarà soprattutto di cucitura e ricucitura dei rapporti all’interno di quella che fu la sua maggioranza giallorossa di governo. Un’intesa tutta da costruire, in particolare nella capitale, dove il ruolo di Conte potrebbe avere un peso importante ora che sulla candidatura ha iniziato a ragionare Roberto Gualtieri
Da Ciampi a Draghi, quando la tecnica si fa politica in grande stile
Intervista a Valerio De Luca, presidente dell’Accademia internazionale per lo sviluppo economico e sociale e di Task Force Italia. “Per ottimizzare al meglio i benefici dell’ondata di liquidità in arrivo con il Recovery fund, sarebbe auspicabile misurare l’impatto della trasformazione in atto anche con criteri di “qualitativi” del benessere che vadano oltre il Pil”. Lungimiranza, cultura e competenza che servono ora alla guida del Paese