Il dem Enzo Amendola ha lasciato il segno agli Affari europei e sul Recovery Fund, gode di stima trasversale, in un anno e mezzo ha ricucito i rapporti con Parigi e Berlino e tenuto la barra dritta su Nato e Usa. Ecco perché può diventare il consigliere d’eccezione di Mario Draghi
Archivi
Sull'onda di 15 milioni di vaccini, Bojo si prepara a rivedere il lockdown
Il Regno Unito primo Paese in Europa per vaccinazioni: 15 milioni di persone hanno ricevuto la prima dose. E il premier Boris Johnson studia un allentamento “cauto ma duraturo” del lockdown
Cina-Balcani. Una nuova alleanza a colpi di vaccino?
“La disponibilità di vaccini rappresenta un grande vantaggio politico sia per la Cina che per la Russia”, ha dichiarato a Formiche.net Stefano Silvestri, direttore editoriale di Affari internazionali. Assicurando, ad ogni modo, “conseguenze limitate” sul piano internazionale. Non abbastanza, però, affinché la Cina non metta la bandierina anche sui Balcani, che avviano la campagna vaccinale proprio grazie a Pechino.
Iran-Usa, qualcuno ha provato a far saltare i negoziati in Etiopia?
Secondo gli Stati Uniti, gli iraniani cercavano di colpire gli Emirati Arabi – e Israele – in Etiopia. Il rischio che la crisi del Tigray si porti dietro la destabilizzazione della sicurezza, e soprattutto la volontà di alcuni a Teheran di delegittimare il tentativo di dialogo lanciato dall’amministrazione Biden
I partiti? Tutti con le ossa rotte, tranne uno... La bussola di Ocone
Movimento 5 Stelle, Partito democratico, Forza Italia e Italia Viva non sono usciti benissimo dalla crisi del Conte II e l’inizio del governo Draghi. C’è un solo leader che ha vinto, pur se nel nuovo esecutivo la forza del suo partito avrebbe potuto essere maggiore. E costui è Matteo Salvini. La bussola di Corrado Ocone
A quick guide to the twists and turns of Italy’s Five Star Movement
The anti-establishment, populist force that swept the polls in 2018 is about to enter its third different governing coalition in three years. How is it coping?
Non solo Ilva: l'acciaio verde è un tema globale. Soluzioni e nuove tecnologie
Produrre il metallo più usato al mondo causa il 7-9% delle emissioni mondiali da combustibili fossili. Riconvertire un’industria così cruciale sarà un’impresa titanica, nonché un delicato gioco geopolitico. Ma la via maestra, più che dalla politica, passa dall’idrogeno
Afghanistan, Iraq e non solo. L'agenda di Lloyd Austin alla Nato
Tutto pronto per il debutto all’Alleanza Atlantica di Lloyd Austin, il nuovo capo del Pentagono, che tra due giorni si ritroverà con i colleghi della Nato per la tradizionale ministeriale Difesa. L’agenda è ricca, tra #Nato2030, Afghanistan, Iraq e una nuova iniziativa per la “Defence Innovation”. I dettagli del segretario generale Jens Stoltenberg
Draghi uomo solo al comando, ma il populismo non è finito. L'analisi di Ignazi
Il politologo dell’ateneo felsineo spiega e analizza la compagine dell’esecutivo guidato da Mario Draghi. Sarebbe interessante ricevere spiegazioni dei leghisti sulle posizioni anti europeiste abbandonate in 48 ore. E i 5 Stelle? “La svolta dei pentastellati è partita due anni fa”, con il tentativo di affiliarsi ai liberali europei
Biden-Erdogan, sarà scontro tra Usa e Turchia? Risponde Politi
Il direttore della Nato Defense College Foundation a Formiche.net: “Il nuovo segretario generale della Nato? L’Italia potrebbe spendere 3 nomi rosa di candidate, ma dovrebbe crederci fino in fondo in quella nomina e non subirla. Il Mediterraneo? Va curato attentamente”