Il sostegno dei repubblicani al loro presidente viene scalfito, ma ci sono più voti del necessario per garantire la sua assoluzione – la condanna richiede una maggioranza dei due terzi -. Finisce con 57 “colpevole” e 43 “non colpevole”. Trump può progettare un suo “come back” nel 2024 e mantiene un’ipoteca sul partito repubblicano. Il punto di Giampiero Gramaglia
Archivi
Le domande che restano aperte dopo l'assoluzione di Trump
Quanta influenza avrà ancora Trump sul Partito repubblicano? Inoltre, il processo di impeachment offre un dettagliato resoconto dell’assalto a Capitol Hill ma non risponde a una domanda: com’è potuto accadere?
Italia-Polonia. Relazioni internazionali, difesa, energia, investimenti. Parla l'ambasciatore Amati
L’Italia è il secondo partner commerciale della Polonia in Ue, l’interscambio tra i due Paesi è arrivato a 24 miliardi. Le aziende italiane impiegano oltre 100mila persone nel Paese. Ma non c’è solo l’economia: difesa, strategia geopolitica, obiettivi euro-atlantici e cultura rafforzano un rapporto stretto e proficuo. Intervista all’ambasciatore italiano in Polonia, Aldo Amati
Draghi e gli 007. La transizione ecologica entri nel Cisr e la delega...
Nei prossimi giorni, Mario Draghi completerà l’esecutivo. Dovrà prendere decisioni importanti sull’indispensabile ruolo dei Servizi. Prima di tutto valorizzandone le competenze e le capacità. Inoltre, sarebbe importante fare funzionare il Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica, integrando i ministri esistenti con quello della Transizione ecologica
Chi sono tutti i Big (non solo Tech) che stanno scommettendo sulla Grecia
Atene come nuovo perno strategico tra Mediterraneo, Balcani e Medioriente. Si è lasciata alle spalle le crisi economiche e istituzionali e, dopo i corteggiamenti di Cina e Russia, punta a diventare alleata di primo livello di Stati Uniti, Francia e Israele. Il secondo di tre approfondimenti che Formiche.net dedicherà alla Grecia: gli investimenti di grandi aziende internazionali e innovative
Attenti alla Cina. Le mosse del Pentagono per proteggere l'industria
La task force del Pentagono voluta da Biden e dedicata alla Cina si concentrerà soprattutto sulla sfida tecnologica, come spiegato da Ely Ratner, che la guiderà. Le preoccupazioni di Washington riguardano le azioni cinesi sulle aziende Usa rese vulnerabili dalla pandemia, ma anche la dipendenza sul fronte dei materiali
Sull'Iran si pensava che Biden avesse bruciato i tempi, e invece...
Il dialogo con l’Iran è possibile, ma come? Chi farà il primo passo e soprattutto quale? La questione è di tempistiche e di priorità: per ora Washington pensa ad altro, e a Teheran hanno interesse che tutto “non resti solo su carta”, spiega Bassiri Tabrizi (Rusi)
A Propaganda live l'intervista a Casalino: "Ubriaco di libertà". Il video
https://youtu.be/8o7IGsjUxxQ "Sono ubriaco dalla libertà". Così Rocco Casalino a Diego Bianchi in una anteprima dell'intervista esclusiva al portavoce del presidente del Consiglio uscente Giuseppe Conte in onda a Propaganda live a La7 venerdì 12 febbraio scorso. (Video e testo Askanews)
Crozza-Di Battista: lascio M5S, tanti mi cercano... ah no nessuno. Il video
https://youtu.be/0AvDrZG42hI Dissacrante Maurizio Crozza a pochi giorni dalla partenza della nuova stagione di Fratelli di Crozza - da venerdì 19 febbraio in prima serata sul NOVE - torna con il personaggio di Alessandro Di Battista nel giorno dell addio al Movimento 5 Stelle. "Volevo dire a tutti che io lascio, il Movimento non rappresenta più quella spinta iniziale, non ce…
Ecco cosa penso del caso Palamara. L'opinione di Saccone
Csm, Palamara e il sistema giudiziario. L’opinione di Umberto Saccone