Matteo Salvini mi ha confermato il sodalizio che lo unisce a Giancarlo Giorgetti e l’esigenza di sostenere un governo Draghi, ne sono contento. Ora Meloni faccia lo stesso, confermerebbe la sua intelligenza politica. Il commento di Alberto Michelini, ex deputato ed europarlamentare che conosce molto bene la politica italiana
Archivi
Dal calcio agli scacchi, così cambia il linguaggio della politica
La mossa del cavallo di Renzi, l’arrocco di Conte, l’avanzata del pedone di Zingaretti e la difesa siciliana di Mattarella. Quale sarà la mossa di Draghi?
Sputnik V e Nord Stream. Washington e l'allaccio Mosca-Berlino
Mentre uno studio rivela l’efficacia del vaccino russo, aprendo opportunità politiche per Mosca su cui Berlino si è già messo al lavoro, Washington detta le condizioni affinché la cooperazione russo-tedesca non superi determinati paletti e resti controllabile dalla strategia Usa
Draghi c'è, l'agenda pure. Ora serve solo coraggio. Parla Messori
L’economista e docente della Luiss: da Mattarella la migliore scelta possibile, la fiducia di cui gode Draghi in Europa è incondizionata. I partiti devono sostenerlo, non si può sprecare un’occasione simile. Recovery Plan e debito per la crescita sono le priorità. Le banche? Servono cartolarizzazioni e bad bank
L’ALTRA FACCIA NASCOSTA DELLA PANDEMIA: UN’ONDATA DI DISTURBI PSICHICI IN ARRIVO. IL PUNTO DI ANTONIO METASTASIO, PSICHIATRA DI CAMBRIDGE
Antonio Metastasio, psichiatra del National health britannico ci racconta gli sviluppi del piano vaccinale e della crisi psichica che accompagna quella sanitaria ed economica. Ogni giorno assistiamo a una comunicazione sempre di più ridondante e pervasiva che sta minando la tenuta mentale delle persone. Perché non viene presa in considerazione la problematica inerente ai disagi psichici derivanti dalla pandemia? Il…
Il futuro della cultura passa da una nuova alleanza tra pubblico, privato e cittadinanza
Per far fronte alle inedite difficoltà che vive il nostro Paese bisogna stabilire un nuovo modello di “intervento” economico, e tali nuovi paradigmi andrebbero “testati” nel settore culturale. Le proposte di Stefano Monti, Partner Monti&Taft, che insegna Management delle Organizzazioni Culturali alla Pontificia Università Gregoriana
Alibaba e Pechino fanno pace, ma per Jack Ma non è gratis
Accordo in extremis tra le autorità cinesi e il gigante dell’ e-commerce, dopo lo stop all’Ip e i falliti blitz statali nel capitale. Il braccio finanziario del colosso, Ant, diverrà una holding ma con requisiti molto più stringenti. E perderà parte del suo valore
New Start e non solo. Accordi e controversie tra Russia e Usa
Partono i cinque anni di proroga all’accordo nucleare New Start. La Russia vuole mostrarsi come un attore colloquiale, ma l’intesa con gli Stati Uniti ha un senso pragmatico, perché tra i due Paesi restano distanze e vicende lontane dall’essere risolte
Mattarella ha scelto il migliore. Parla Angeloni, uno degli uomini più vicini a Draghi
Intervista di Formiche.net all’ex membro del Consiglio di sorveglianza della Bce, per anni a fianco di Super Mario: da Mattarella la scelta più saggia, Draghi ha capacità uniche e sa far lavorare le persone. I partiti gli diano la fiducia come fatto dai mercati e tempo per risollevare il Paese. La prima sfida è il Recovery Plan. Poi, i vaccini…
TikTok corre ai ripari sui minori. Ecco cosa cambia
Dopo il blocco imposto dal Garante della privacy in seguito alla morte di una bambina di 10 anni a Palermo TikTok annuncia nuove misure. Ma l’Autorità rimane vigile