Andare alle elezioni sarebbe un regalo ai sovranisti, qualunque soluzione a monte del voto è gradita. Per fortuna le urne non sembrano essere un’opzione. Per questo i mercati sono tranquilli
Archivi
Dal Myanmar alla Russia, dalla Cina all'Iran. L'Ue alzi la voce sui diritti umani
I comunicati non bastano. L’Ue deve prendere l’iniziativa a difesa dei diritti umani in Cina e Russia. La prima mossa? Utilizzare il meccanismo Magnitsky europeo. L’opinione di Laura Harth (Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”)
Vaccini, è partita la guerra delle fabbriche. Landi ci spiega il mercato globale
Per l’Italia e l’Unione Europea è il momento di guardare a tutto tondo il tema delle forniture di vaccini e cure, sviluppando un programma coordinato di nuovi impianti e strutture industriali: è semplicistico scaricare il problema sulle aziende e non porterebbe molto lontano. Scenari e analisi di Fabrizio Landi, presidente della Fondazione Toscana Life Sciences
I colossi del web sono davvero responsabili di quello che pubblicano?
Finora gli ordinamenti giurdici hanno garantito agli internet provider una sostanziale “irresponsabilità” per i contenuti pubblicati dagli utenti. Questo trend sta cambiando, e si deve andare verso una (cor)responsabilità per tutelare diritto di espressione e libertà di iniziativa economica. L’analisi dell’avvocato Alessandro Gentiloni Silveri
Mal’aria 2021, l’inquinamento delle città durante la pandemia
“L’inquinamento atmosferico dipende da molteplici fattori, come il traffico, il riscaldamento domestico, l’agricoltura e l’industria – sostiene il direttore generale di Legambiente Giorgio Zampetti –. Per questo il problema va affrontato con una chiara visione di obiettivi da raggiungere, tempistiche ben definite e interventi necessari, in primis sul fronte della mobilità sostenibile”. Tutti i dati del report “Mal’aria di città 2021”
Chi è Keith Gill, lo youtuber dietro il boom di GameStop
Padre di famiglia ed esperto in investimenti, questo 34enne è diventato miliardario da un giorno all’altro. Ma erano mesi che sul suo canale Youtube Roaring-Kitty promuoveva lo “short squeeze” del distributore di videogiochi sull’orlo del fallimento
Meloni l'americana. Se la leader di Fdi entra nell'Aspen Institute
Nella nuova lista dei soci dell’Aspen Institute Italia, prestigioso think tank americano presieduto da Giulio Tremonti, spunta il nome di Giorgia Meloni, fra Napolitano e Maroni, Paolo Mieli e Mario Nava. La destra italiana parla, eccome, con gli Usa (e i poteri forti…)
Ecco cosa ci dicono (per davvero) i dati Istat. L'analisi di Becchetti
Quello che vediamo nei dati è la diretta conseguenza dell’approccio italiano fatto di blocco dei licenziamenti e cassa integrazione, accompagnato da misure di lockdown severe soprattutto ai picchi delle due ondate. Leonardo Becchetti legge i dati preliminari dell’Istat sul mercato del lavoro
Una nuova vita per l’educazione civica? Un invito alla riflessione
L’importanza della pedagogia come tramite per influenzare i comportamenti dei giovani, attraverso libri, giornali e film e per inserirsi nel dibattito culturale dei prossimi anni. E questo potrebbe rappresentare un momento propizio per una moderna affermazione dell’individualità in chiave etica. L’analisi di Claudio Mattia Serafin, Luiss Guido Carli
Cronache birmane, che cosa sta succedendo (e che fine ha fatto Suu Kyi)
Colpo di Stato in Birmania. I militari hanno dichiarato lo stato di emergenza per una presunta frode elettorale, e hanno arrestato diversi leader politici, tra cui l’attivista Premio Nobel per la pace. Primo stress test di politica estera per gli Usa?