Skip to main content

Nel Movimento Cinque Stelle c’è dal 2018. “In Parlamento sono stati tre anni di gioie, amarezze e tanti dubbi, qualcuno ce lo siamo tenuto per noi”. Giorgio Trizzino, 64 anni, medico palermitano e deputato, è un fiume in piena. È coinvolto quasi emotivamente da questa febbrile trattativa per traghettare il Conte-bis al Conte-ter, o chissà dove. “No no, al Conte-ter” chiude subito lui.

Dicono che Trizzino sia il più contiano dei grillini.

Ma no, io dico semplicemente che Conte è un punto di riferimento, una persona saggia cui dobbiamo continuare a dare fiducia.

Confessi: se Conte facesse un partito, ci farebbe un pensiero.

Diciamo così. Spero di non dover mai rispondere a questa domanda.

Insomma, lei è per il Conte-ter. Sicuri che non salta?

Da come stanno procedendo le trattative mi sembra sia l’unica possibilità. Sinceramente non ne vedo altre. Conte avrà il reincarico.

Sarà, ma Italia Viva continua a mettere veti.

Sono convinto che nel silenzio stiano trovando la quadra. Dobbiamo avere fiducia, il presidente Fico ha fatto un ottimo lavoro, sugli assetti si deciderà una volta finite le consultazioni.

Di Battista dice: mai più con Renzi, “accoltellatore professionista”.

Io sono il primo ad aver criticato la rottura di Renzi. Sappiamo chi è, non si è smentito. Forse però uno scuotimento era necessario per riprendere il percorso.

Cioè ha fatto bene?

No, ha sbagliato drammaticamente tempi e modi. Non a caso ho parlato di “derenzizzazione” del Parlamento. Basta ricatti. Per fare un tagliando alla macchina lui ha bucato la ruota. Ma tutto sommato è vero che serve un patto di legislatura per cambiare passo e individuare le priorità. Giustizia, lavoro, salute, economia.

Partiamo dalle ultime due. Il Mes lo accettate o no?

Ho sempre sostenuto l’importanza di utilizzare in questo momento qualsiasi risorsa disponibile per mettere mano a una riforma organica del sistema sanitario nazionale. Non impuntiamoci sul nome o il cognome, che si chiami Mes o Recovery agli italiani cambia poco.

Quindi?

Quindi valutiamo quale opzione sia più vantaggiosa e meno vincolante nella restituzione, perché si parla pur sempre di prestiti, e usiamola.

Tanti suoi colleghi non la pensano così. Sul Mes rischia di saltare il Conte-ter.

Sarebbe assurdo. A loro come a Italia Viva rivolgo un appello: basta arroccamenti ideologici. Accordiamoci sulla riforma del sistema sanitario prima ancora che sul Mes. Se non sappiamo come modificarlo non abbiamo idea di quanti soldi ci servano. Non vorrei che ci ritroviamo in mano 30 miliardi e li usiamo tutti per rifare gli ospedali e comprare le Tac.

Un’altra riforma, quella di Bonafede, è al centro dello stallo. Non farete passi indietro sulla prescrizione?

Questo è un altro terreno minato. Anche qui, per gli italiani non ci possono essere due giustizie, una dei Cinque Stelle e un’altra di Italia Viva. La riforma della prescrizione, del codice penale e del Csm è un’esigenza sotto gli occhi di tutti. Andiamo avanti trovando un comune denominatore.

Trizzino, mettiamo che la quadra non si trovi. Vi opporreste a un tecnico come Draghi o Cartabia a Palazzo Chigi?

Non ne faccio una questione di nomi. Se si dovesse optare per un governo di salvezza nazionale, e io spero di no, allora si potrebbero cercare i voti in Parlamento e trovare un accordo per una riforma elettorale. Ma io penso che non ce ne sarà bisogno.

Il Conte-ter val bene un Mes. Parla Trizzino (M5S)

Il deputato del Movimento: assurdo impiccare il Conte-ter al veto sul Mes, quei fondi servono, non importa che nome hanno. Il premier-avvocato è l’unica soluzione. Draghi e Cartabia? Eviteremo fino all’ultimo un governo di salvezza nazionale

Sergio Mattarella

Why it matters that President Mattarella has ruled out a second term

The guiding light of Italian politics has suggested he does not intend to run for a second seven-year mandate. He also cited an unheeded predecessor with some ideas as to how the Constitution should be changed. Will this shuffle the cards in the ongoing government crisis?

Il nodo è la giustizia. Italia Viva non arretra, il Pd tace. Sarà governo istituzionale?

Lo scenario che emerge a margine della riunione del tavolo sul programma di governo rivela nervi scoperti. Pare insanabile la frattura tra Italia Viva e il Movimento 5 Stelle sul tema della Giustizia e sulla riforma del processo penale. Il Mes? “Glielo chiede perfino il Pd”

Cottarelli primo, Renzi insegue. La crisi viaggia su Twitter nel report Utopia

Un report settimanale di Utopia, sviluppato su dati raccolti dalla società Kpi6, svela come la crisi di governo corre su Twitter. Cottarelli il più cliccato, Renzi ha il record di condivisioni, fra i giornalisti vince il direttore di “Domani”, Stefano Feltri. Ma a lungo andare le consultazioni annoiano anche i più accaniti appassionati di politica

Il futuro per le imprese italiane? In Africa e nel Golfo. Il libro di Guandalini

Di Maurizio Guandalini

L’Africa e il Golfo saranno due luoghi in cui l’economia e l’innovazione ripartiranno per prime quando la pandemia sarà finita. Con un occhio all’Expo di Dubai 2021, Maurizio Guandalini ha raccolto in “Africa&Gulf” (Mondadori Università) dei preziosi saggi sulla regione, scritti da specialisti di imprese piccole, medie e grandi, studi professionali, giramondo tra economie. Formiche.net pubblica in anteprima l’introduzione al libro

Dalla Liguria una richiesta al governo: bandire Hezbollah

Il governatore ligure Toti si attiverà con parlamento e governo affinché l’Italia metta al bando Hezbollah superando la distinzione (negata persino dall’organizzazione filo-iraniana) tra l’ala politica e quella militare. Il nostro Paese è al centro della rete terroristica del gruppo e ora la Liguria punta a un fronte delle Regioni del Nord per chiedere a Roma di agire in fretta. Plaude l’ambasciata israeliana

Crisi di governo, Paragone (Italexit): "Sembra il Grande Fratello, avvilente". Il video

Crisi di governo, Paragone (Italexit): "Sembra il Grande Fratello, avvilente" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=hXpNT8kVczg[/embedyt] Roma, 2 feb. (askanews) - "Siamo incartati in una bolla ipnotica di gestione del potere, è avvilente tutto quello che stiamo vedendo, tutti trascinati in una rissa da bar promossa da Renzi, in cui l ego di Renzi confligge con quello di Conte, ecc. Da fuori ci dicono…

Recovery Plan, istruzioni per l'uso. Firmato Luigi Paganetto

La pandemia ha spinto l’Ue a reagire con un piano di aiuti ambizioso come non mai. Eppure l’Italia ancora non sembra comprendere la necessità di vere riforme. L’analisi di Luigi Paganetto, presidente della Fondazione Economia Tor Vergata

Governo, Spadafora: "La trattativa sta andando bene, mi auguro un Conte ter". Il video

Governo, Spadafora: "La trattativa sta andando bene, mi auguro un Conte ter" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=WF_Fk6KkjuM[/embedyt] Roma, 2 feb. (askanews) - "La trattativa sta andando abbastanza bene". Così Vincenzo Spadafora, ministro per le politiche giovanili e lo sport ha commentato i colloqui in corso per risolvere la crisi di governo. "Conte ter? Me lo auguro per il bene del Paese", ha dichiarato.…

Salvini: "Dicano entro stasera se c'è governo o andiamo al voto"

Salvini: "Dicano entro stasera se c'è governo o andiamo al voto" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=z3fVPmqDBfo[/embedyt] Roma, 2 feb. (askanews) - "Entro aprile in sicurezza 60 milioni di italiani potrebbero andare al voto, io non lascio il destino del Paese in mano a tre persone disposte a tutto pur di non mollare la poltrona" ha detto il leader della Lega Matteo Salvini mentre…

×

Iscriviti alla newsletter